C.I.A. : Compagnia Immobiliare Azionaria.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Steffan

CIA vale più di 2€
Registrato
17/10/00
Messaggi
15.114
Punti reazioni
1.273
Questo è il secondo thread di CIA.

orami la seguiamo da quanto era a 0,10 ma il titolo sicuramente ha ancora spazio e soprattutto vogliamo capire cos'ha in testa Panerai e quali progetti ha se questa piccola società.




17:32 Class Editori: via libera a scissione immobiliare, designato Cda
.. ..



Un comunicato emesso dalla società rende noto che si è tenuta oggi l’Assemblea straordinaria degli azionisti di Class Editori spa, che ha esaminato e approvato il progetto di scissione immobiliare a favore della società Compagnia immobiliare Azionaria (Cia), i cui elementi essenziali sono già stati comunicati al mercato dopo la riunione del Consiglio di amministrazione del 13 settembre 2002.
-----------------------------------------------------------------
Le ragioni della scissione :



Poiché non è missione di una società editoriale sviluppare al proprio interno un’attività immobiliare, il management di Class Editori ha ritenuto opportuno che gli immobili acquisiti con il recente riscatto dal leasing passino con la scissione alla nuova società, Compagnia Immobiliare Azionaria. La stima di valore degli immobili che saranno scissi é di circa 15 milioni di euro, contro un valore di libro di 2,3 milioni di euro, e pertanto con una plusvalenza implicita significativa e non rilevata dal mercato.

( RILEGGERE ACCURATAMENTE, NEL PROSPETTO SI DICE DEL VALORE DI 15 MILIONI DI EURO CHE DIVISI PER 92 MILIONI DI AZIONI DANNO UN VALORE DI 0,17 , NON RILEVATO, APPUNTO DAL MERCATO, IN QUANTO IL TITOLO VALE 0,10.)


La parte di immobili attualmente occupata da Class Editori, che è anche la parte più consistente di quelli da trasferire, sarà presa in affitto dalla casa editrice a prezzi di mercato, generando ricavi significativi. Mentre per Class Editori non si determineranno disarmonie nel conto economico, in quanto l’onere degli affitti sarà in linea con quello dei canoni di locazione finanziaria. Con questa liquidità e con quella derivante da eventuali finanziamenti ottenibili con mutui, la nuova società avvierà il progetto di sviluppo, sia nel settore immobiliare (con preferenza per immobili e fondi rustici destinabili ad agriturismo di alto livello, in regioni d’Italia fortemente incentivate da fondi Ue) che in quello azionario.


GENERANDO RICAVI SIGNIFICATIVI, PROGETTI DI SVILUPPI IN AGRITURISMO DI ALTO LIVELLO IN REGIONI D'ITALIA FORTEMENTE INCENTIVATE DA FONDI UE CHE IN QUELO AZIONARIO.


Modalità della scissione
Come indicato nel progetto, la scissione parziale della società Class Editori Spa, la cui efficacia sarà subordinata all’ammissione dei titoli della nuova società alle negoziazioni da parte di Borsa Italiana spa, così come deliberato dall’assemblea, avverrà mediante trasferimento a Cia degli immobili attualmente di proprietà di Class Editori Spa. L’operazione sarà effettuata con l’utilizzo parziale della riserva sovraprezzo azioni, in modo da rendere l’operazione fiscalmente neutra (cioè senza pagamento di alcuna imposta) per gli azionisti di Class Editori, cui saranno assegnate azioni della nuova società nella misura di un’azione della società beneficiaria, Compagnia Immobiliare Azionaria, per ciascuna azione di Class Editori. Si tratta quindi di una scissione proporzionale, senza nessun conguaglio in denaro, che, mentre diminuirà solo del 2,7% il patrimonio di Class Editori (82,6 milioni di euro), offre la possibilità agli azionisti della casa editrice di godere (attraverso le azioni della nuova società) della consistente rivalutazione e di una attività economica differenziata rispetto a quella editoriale, rivalutazione configurabile come una sorta di dividendo straordinario.


CONSISTENTE RIVALUTAZIONE E DI UNA ATTIVITà ECONOMICA DIFFERENZIATA RISPETTO A QUELLA EDITORIALE, UNA SORTA DI LIVELLO STRAORDINARIO.


L’assemblea ha approvato la lista di coloro che faranno parte del Consiglio di amministrazione della Compagnia Immobiliare Azionaria nelle persone di: Vittorio Terrenghi (designato presidente), Maurizio Carfagna, Paolo Cuccia, Nicoletta Costa Novaro, Diego Della Valle, Marco Fanfani, Luca Panerai, Paolo Panerai, Antonello Perricone, Angelo Riccardi, Umberto Vitiello, Domenico Zonin, Gianni Zonin.
I componenti del Collegio sindacale saranno: Francesco Fenghi, Carlo Maria Mascheroni e Maria Grazia Vassallo (sindaci supplenti, Pierluigi Galbussera, Luciano Barbucci).


DELLA VALLE, ZONIN, CUCCIA, PANERAI ECT
 
per ora parto con Roberto D'agostino:

7 - GRUPPO CLASS - L¹EDITORE È IMMOBILE
A furia di weekend nel Chiantishire, zona anglo-italiana, non neneista, pro Usa (esporta tanto vino), enologicamente scorretta dal punto di vista del l’Islam, è nata C.I.A., ovviamente. Paolo Panerai, editore del gruppo Class, Marco Fanfani a.d. del network pubblicitario Tbwa Italia e Antonello Perricone, a.d. Maserati, hanno dato vita alla nuova società immobiliare del gruppo Class. In cda oltre ai tre, Mr Tod’s (Diego Della Valle).



I NOMI SONO TUTTO UN PROGRAMMA, soprattutto Della Valle
------------------------------------------------------------------------------



l'ìunico articolo scritto su questo titolo dimenticato:



Casa, dolce casa, sprecialmente se acquistata con elevatissimi scontidi LombardReport Redazione - 13/10/2003 23.14.00

Articolo di Marinella Marinetti: e l 'azionista di maggioranza saggiamente rastrella

Compagnia Immobiliare Italiana,nata dalla scissione degli immobili(per la maggior parte posti a Milano) di Class Editori,è quotata dall 'inizio dell 'anno sul mercato ristretto.La societa' -che capitalizza solo 11 milioni di euro con conseguenti problemi di liquidita' ( le azioni in circolazione sono 92.295.260) è controllata dalla stessa compagine che controlla Classa Editori in quanto ogni azionista Class ha ricevuto gratuitamente una azione CIA.Le azioni in circolazione sono 92.295.260.La capitalizzaizone è attorno a 11 milioni di euro. Una cifra che pone CIA tra le società a minore capitalizzazione sul mercato.Si tratta percio' di una piccola-anche se molto interessante e ben gestita- immobiliare . L 'azione è stata valutata sul " Prospetto Informativo" richiesto dalla Consob euro 0,1727.Tale cifra è stata fissata dalla perizia di Grant Thornton ipotizzando-come effettivamente avviene- la locazione a Class Editori degli immobili piu' rappresentativi. Il titolo ha esordito al mercato ristretto segnando,dopo poche seduta, la strabiliante quotazione di euro 0,248.I fuochi d 'artificio sono pero' prontamente rientrati e l 'azione ha iniziato una lunghissima fase discendente.Compagnia Immobiliare Azionaria è infatti scesa per dieci mesi fino a piu' che dimezzare le quotazioni. Tutto questo mentre la valutazione degli immobili milanesi cresceva a vista d 'occhio.In pratica,ad oltre un anno dalla primitiva valutazione,non è azzardato prevedere che attualmente una analoga valutazione di Compagnia Immobiliare Azionaria porterebbe il valore teorico a 0,186. euro.(+ 8% in 15 mesi) Il ribasso si è fermato a fine agosto in coincidenza con la pubblicazione della prima semestrale di CIA. Il mercato ha apprezzato la comunicazione di un utile ante-imposte superiore al 15% dei ricavi.. Ma mentre l 'azione scendeva sotto una valanga di vendite" al meglio" qualcuno comperava. Gli acquisti sono stati effettuati - a colpi di 300.000/400.000 azioni al mese-dall 'azionista di maggioranza di CIA ... Il dato è indiscutibile in quanto il rastrellatore è obbligato dalla attuale normativa a segnalare gli acquisti alla Consob. In tal modo la sua partecipazione nella societa' è salita oltre il 60% In pratica l 'azionista di maggioranza sta acquistando le azioni pagandole il 35%-40% in meno rispetto alla perizia. Il mercato ha iniziato ad accorgersi dell 'esistenza di questo titolino confinato sul ristretto.E gli scambi-per se sempre farraginosi- sono finalmente cresciuti.
 
Fonte: Stime Abaxbank

Risultati semestrali al 30 giugno 2003
Il primo semestre 2003 (che ricordiamo è il primo esercizio per la società, nata
nel dicembre 2002 dallo spin-off del patrimonio immobiliare del Gruppo Class
Editori) si è chiuso con ricavi per €759,000, un EBIT di €328,000 e un utile netto
di €115,000.

Nel corso di questi primi 6 mesi dell’anno la società ha inoltre intrapreso una
serie di iniziative immobiliari, in linea con quella che è la strategia (già
annunciata al momento dello spin-off) di potenziare la propria attività
immobiliare e di investire anche in attività agricole o agrituristiche:

•ultimazione dei lavori per la costruzione di una nuova unità immobiliare a
Milano in Via Gian Galeazzo 29, da adibire a uffici, magazzini e
autorimessa, per una superficie totale di 3,000mq circa
•acquisto di una partecipazione del 90% nella società “Azienda Agricola
Tenuta del Pisciotto S.r.l.” con sede in Caltanisetta, per un valore di
€32,295
•siglati i preliminari per l’acquisto di un terreno agrivinicolo sito in località
Niscemi (Caltanisetta).

Queste nuove iniziative sono state finanziate grazie all’accensione di un mutuo
immobiliare a tasso fisso della durata di 25 anni, per un importo complessivo di
€12.56mln.

Questi nuovi assets vanno ad aggiungersi alle immobilizzazioni principali del
Gruppo, vale a dire agli immobili di Milano a destinazione uffici, attualmente
locati a Class Editori. La superficie complessiva di questi edifici è pari a circa
4,000mq.

Nel portafoglio immobiliare della società sono poi compresi altri assets minori,
tra i quali immobili a destinazione turistica, la maggior parte dei quali in
multiproprietà.

Compagnia Immobiliare Azionaria
Sector: Real Estate
Reuters: CIAZ.MI
Year Sales Value Added EBITDA EBIT Pre-tax Profit
(€ mln) (€ mln) (€ mln) (€ mln) (€ mln)
FY03e 1.434 0.830 0.780 0.674 0.248
FY04e 1.445 0.836 0.836 0.676 0.250
FY05e 1.456 0.843 0.843 0.678 0.252
Gabriele Parini

Situazione al 30 giugno 2003
Situazione economica
L’esercizio in corso è il primo esercizio della società, che ricordiamo è stata
costituita in data 23 dicembre 2002 dallo spin-off del patrimonio immobiliare di
Class Editori.

Fonte: CIA

I ricavi derivano tutti dalla gestione del patrimonio immobiliare della società, la
maggior parte del quale è locato a Class Editori S.p.A.. Sul fronte dei costi, le
spese per servizi riguardano le spese di gestione degli immobili, mentre gli
oneri diversi di gestione sono rappresentati per la maggior parte da imposte
ICI, di registro e dai compensi per gli amministratori. Non crediamo ci siano poi
particolari importanti da segnalare con riferimento alle altre voci del conto
economico, se non che la struttura per ora molto snella della società fa sì che
la redditività sia alta, con un EBIT margin pari al 43.2% alla fine del primo
semestre.

P&L (€ mln) 1H03
Revenues 0.759
Services (0.203)
Other costs (0.111)
Personnel costs (0.025)
EBITDA 0.420
Depreciation (0.044)
Amortization (0.040)
Provisions (0.008)
EBIT 0.328
Financial Income (0.213)
Extraordinary items 0.000
Pre-tax profit 0.115
Taxes 0.000
Net Income 0.115ഊ3

Fra le immobilizzazioni materiali sono compresi innanzitutto gli immobili che
facevano parte del patrimonio del gruppo al momento della scissione da Class
Editori, ma anche le immobilizzazioni in corso (per un valore di €7.245mln) per
l’immobile di Milano, Via G. Galeazzo 29, ancora in corso di ultimazione.

Ricordiamo poi che CIA ha in portafoglio alcuni immobili in multiproprietà, che
sono stati acquisiti grazie a cambi merce effettuati nel corso degli anni con
inserzionisti pubblicitari clienti di Class Editori.

Balance sheet (€ mln) 1H03
Intangible assets 0.398
Tangible assets 9.581
Inves tments 0.187
Fixed Assets 10.166
Inventories 0.000
Receivables 3.579
Others 0.000
Cash 3.774
Current Assets 7.353
Total Assets 17.519
Shareholders funds 2.564
Minori ti es 0.000
Total Equity 2.564
Trade creditors 1.081
Others 1.042
Short term debts (financial) 0.270
Current Liabilities 2.394
Long term debt (financial) 12.560
Other long term debt 0.001
Long term liabilities 12.561
Total Liabilities 17.519

Questo è il dettaglio degli immobili in multiproprietà:
Immobili CIA in multiproprietà
Fonte: CIA
Città Nome multiproprietà Settimane
Malindi Malindi Palm Tree Club 7-8-45-46-47
Olbia Residence Hotel Nuraghe
Venezia Suite del Doge 5-6-34-36
Parigi Sci Club Expo 1 e 4 24-41
Megeve Residence Rochebrune 6-7-9


Tra le immobilizzazioni finanziarie figurano invece due partecipazioni in
imprese controllate: la prima riguarda la partecipazione recentemente acquisita,
di cui abbiamo parlato in precedenza, nella Tenuta Agricola a Caltasinetta
(€ 32,295), mentre la seconda riguarda la partecipazione in Marina di Punta Ala,
iscritta in bilancio a €154,937.

-------


01:39 CIA: incarico di revisione a Bdo
.. ..
Comunicato stampa

Il Consiglio di amministrazione della Compagnia Immobiliare Azionaria, riunitosi oggi presso la sede sociale, ha deliberato di designare per l’incarico di revisione del proprio bilancio e di quello consolidato per gli anni 2004, 2005 e 2006 la società Bdo, di Sala, Scelsi, Farina. Bdo è la quinta società di revisione al mondo con 2,4 miliardi di dollari di fee all’anno, leader negli Stati Uniti nella certificazione delle società di medie dimensioni. La delibera del consiglio di amministrazione sarà sottoposta per l’approvazione dell’incarico alla prossima assemblea societaria, in occasione dell’approvazione del bilancio.
 
di PIPINATO:



complimenti...
...faccio un breve ricapitolo, interpretando e ipotizzando, di quanto avventuto dalla quotazione ad oggi sul titolo cia:

a dicembre 02 cia comincia la sua avventura...e' nata dalla scissione del patrimonio immobiliare di class editori...ogni azionista class ne riceve una per ogni azione class in portafoglio. quotando 0.11 moltissimi piccoli si ritrovano in mano pochi spicci di azioni cia.

in breve schizza all'insu' fino al massimo di 0.28 con botte consistenti in acquisto, volumi mai piu toccati. e qua comincio la mia ipotesi: il Sig. P, visto la sbarco in borsa a prezzi irrisori (ricordiamo che di solo patrimonio immobiliare vale 0.17/0.18) ne fa incetta (forse non lui o non solo lui, ma comunque qualcuno si era accorto della palese sottovalutazione). ma sbaglia tattica...il titolo si apprezza, e vola fuori dall'area di convenienza...

e qua comincia il capolavoro: vai di short...il sig P si fa prestare un paio di milioni di titoli (non sia mai che venda quelli che ha, li tiene ben stretti...) e raffredda il titolo, innescando un ridiscesa che lo riportera' a valori di sottovalutazione...

...a gennaio 03 e' di nuovo a 0.12 e continua la sua lenta discesa...molti piccoli, spaventati dal lento ma inesorabile deprezzamento, vendono i pochi spicci di cia che si ritrovano i portafoglio...

ad agosto 03 il titolo tocca il suo minimo a 0.9...e chissa come mai, a giugno, mr. P ha iniziato l'opera di ricopertura, proprio quando il titolo ferma la sua discesa...

ad ottobre si e' completamente ricoperto, entrando in possesso di 2.000.000 di titoli in 5 mesi...

da novembre a oggi continua le spese e ne spazzola altri 2.300.000 circa...(aspettiamo anche i dati di febbraio...)

totale siamo a spanne al 65/70% dell'intero capitale azionario...
quindi, etica a parte, tanto di cappello...il sig. P (co-autore di un libro sulla "grande truffa parmalat" a danni dei poveri piccoli azionisti gabbati dai grandi squali...) si sta ricomprando a fortissimo sconto gli immobili ceduti a cia e ai "poveri piccoli azionisti" class ignari del vero valore societario...

senza contare:

1. cia oltre a valere 0.17 di soli immobili produce un utile secco di 350.000 euro l'anno di affitti, entrate sicure e costanti (l'affittuario ne e' anche il principale azionista..)

2. ha fatto nuove acquisizioni...

3. sta entrando ne business assai promettente del turismo agrituristico e enologico-vitivinicolo...con soci del mestiere...

quando poi qualcuno, sull'onda del successo del fondo tecla e dei fondi immobiliari di recente o prossimo lancio pensera' bene di creare un fondo immobiliare che investa nel agriturismo...o nel vino...si accorgera' che qualcuno, con una geniale operazione, lo ha gia anticipato...

i miei complimenti mr P, se mi vuoi, vieni a prendermi...sono al ventesimo piano circa, ma sto salendo...

saluti e spero che questa mia interpretazione-riassunto, che beneficia del lavoro egregio del sig. etrusco e di steffan, oltre a non essere tediosa, non sia nche troppo imprecisa...
 
Storia e descrizione di Compagnia Immobiliare Azionaria

La Compagnia Immobiliare Azionaria nasce il 13 Settembre 2002 con il progetto di
scissione parziale e successivo trasferimento a CIA del patrimonio immobiliare di Class
Editori SpA. Susseguentemente, il 21 Ottobre 2002 l’assemblea straordinaria di Class ha
approvato l’atto di scissione, che è stato stipulato il seguente 23/12. L’iscrizione dell’atto di
scissione presso il registro delle imprese il 27/12 segna la nascita effettiva della società

CIA è attiva nelle seguenti aree:

1. Attività immobiliare.
In quest’area CIA opererà nella locazione di immobili e nella gestione di multiproprieta’.
La società offrirà anche servizi di c.d. facility management inizialmente solo nei confronti
dei conduttori degli immobili propri e, in un secondo tempo, anche nei confronti di terzi
una volta che CIA si sarà dotata di una struttura apposita.

2. Attività agricola e agrituristica
CIA intende investire nel settore degli immobili rustici a vocazione agrituristica dove
ritiene che siano possibili significative opportunità anche grazie ai contributi per il
recupero e il ripristino di immobili e fondi rustici concessi dalla UE.

3. Attività finanziaria
CIA può anche assumere partecipazioni in altre società e può coordinarne lo sviluppo
finanziario.
Per raggiungere gli scopi dell’attività di CIA, Class Editori ha dotato la società di un
patrimonio immobiliare costituito da 3 immobili strumentali, da 1 immobile turistico e da
diritti di godimento a tempo parziale (multiproprietà) in immobili situati a Malindi (Kenia),
Olbia, Venezia, Parigi, Megève.


consiglio...
...Inoltre CIA si è dotata di un consiglio di amministrazione composto da personaggi di alto
profilo che possano garantire expertise di settore oppure un’esposizione nei confronti del
mondo bancario o industriale.

Composizione CDA Compagnia Immobiliare Azionaria
Consigliere Attività Principali

Maurizio Carfagna Vicepresidente UBS Italia; Consigliere Class ed Euroclass Multimedia

Nicoletta Costa Novaro Dipendente di Class Ed. SpA

Paolo Cuccia AD di Acea SpA

Diego Della Valle Presidente e AD di Tod's SpA

Marco Fanfani AD e socio di TBWA Italia

Luca Panerai Consigliere delegato Class Editori

Paolo Panerai Vicepresidente e AD Class Editori

Antonello Perricone AD e DG Maserati Spa

Angelo Riccardi Consigliere Class Editori

Vittorio Terrenghi Vicepresidente di Class Editori ed Euroclass; Consigliere Gruppo Armani

Umberto Vitiello Direttore Centrale Asset Management Prod. Terziario Pirelli & C. Real Estate

Domenico Zonin Responsabile Produzione Gruppo Zonin

Gianni Zonin Presidente Zonin SpA e BPVI; Consigliere BNL


patrimonio immobiliare...
Il patrimonio immobiliare in proprietà esclusiva di CIA si è storicamente formato come
dotazione strumentale del Gruppo Class che lo ha formata nel corso degli anni per effetto
dello svolgimento dell’attività editoriale tipica.

Il patrimonio immobiliare, perciò, appartiene a due grandi categorie: di proprietà e in
multiproprietà.

CIA: immobili in proprietà piena
Città Ubicazione Destinaz. Anno di acquisiz. Mq. Totali
Milano Via Burigozzo, 5 Uffici 1993* 3152.35
Milano Via Borgazzi, 2 Uffici 1997-1998 340.18
Milano Via G. Galeazzo, 31 Uffici 2000 464.86
Capraia Isola (Li) Via Regina Margherita, 8 Turistica 60

(*): l’anno indicato si riferisce alla data di acquisto da parte della società Leasing Roma, che ha poi stipulato un contratto di
locazione finanziaria con Class Editori, che ha poi esercitato il diritto di riscatto sull’immobile, acquisendone così la proprietà.

La porzione di patrimonio immobiliare in proprietà piena a destinazione uffici è interamente
composta di immobili ubicati nel centro di Milano oppure a immediato ridosso del centro. Per
quanto riguarda l’immobile situato a Capraia si tratta di un appartamento a destinazione
turistica e che in quanto tale potrebbe essere affittato generando un reddito.


CIA: immobili in multiproprietà

Ubicazione Nome Destinaz. Settimane
Malindi (Kenia) Malindi Palm Tree Club Turistica 2 sett. Febbraio; 2 sett. Novembre
Olbia Residence Hotel Nuraghe Turistica 1 settimana fine Agosto
Venezia Suite del Doge Turistica 2 sett. Febbraio; 1 Agosto; 1 Settembre
Parigi (Francia) Sci Club Expo 1 e 4 Turistica 1 sett. Febbraio; 1 sett. Ottobre
Megève (Francia) Residence Rochebrune Turistica 3 sett. Febbraio

Come accennato gli immobili in multiproprietà sono stati acquisiti anche grazie a cambi
merce effettuati nel corso degli anni con inserzionisti pubblicitari clienti di Class Editori.
Nel caso di questi ultimi immobili è evidente la vocazione turistica e la conseguente
destinazione a reddito per mezzo dell’affitto delle settimane di competenza.
 
Composizione fatturato e rapporti contrattuali con Class Editori
Circa il 66 % dei ricavi di CIA deriva dall’affitto degli immobili strumentali a Class Editori e
per il restante 34 % da servizi di facility management prestati da CIA.

CIA: Ripartizione fatturato per settori di attività (dati pro-forma)

(Eurox1000) 30/09/01 % 31/12/01 % 30/09/02 %
Affitto immobili a Class 801 68.6 1,068 67.2 801 66.4
Facility management 366 31.4 521 32.8 405 33.6
Ricavi da multiproprietà 0 0.0 0 0.0 0 0.0
Altri ricavi 0 0.0 0 0.0 0 0.0
Ricavi totali 1,167 100 1,589 100.0 1,206 100.0

Per assicurare la stabilità e la continuità di CIA, a seguito della venuta ad esistenza di
quest’ultima, sono stati definiti contrattualmente i rapporti tra Class Editori e CIA. Il livello
economico dell’affitto degli immobili in disponibilità a Class Editori è stato determinato
mediante il ricorso a principi di correttezza e buona fede e comunque nel rispetto dei
seguenti criteri:

• Ripartizione delle spese di manutenzione ordinarie e straordinarie relative agli
immobili locati tra la conduttrice e la locatrice, ma con onere ad esclusivo carico
della conduttrice di tutti i miglioramenti e adeguamento degli immobili stessi in
relazione all’attività esercitata negli stessi.

• Durata della locazione per il periodo legalmente previsto per locazioni di immobili
adibiti ad uso diverso da quello di abitazione.


strategia...
La strategia che CIA persegue è di creazione di valore sfruttando l’expertise specifica
acquisita mediante la gestione del proprio portafoglio immobili. In questo senso, CIA intende
perseguire lo sviluppo del Facility Management, mediante l’offerta di un insieme di servizi di
supporto logistico e organizzativo finalizzato all’ottimizzazione della gestione di tutte le
attività che vengono svolte all’interno degli immobili.
Secondo la definizione di IFMA Italia, con il termine Facility Management si intendono
le attività di ottimizzazione dei costi riguardanti lo spazio, l’edificio e i servizi alla persona.
I servizi all'edificio sono quelli che assicurano una corretta manutenzione agli immobili con
l’obiettivo di valorizzare il patrimonio immobiliare e mantenerlo sempre adeguato alle
crescenti esigenze dell’utente.
I servizi allo spazio permettono di razionalizzare l’ambiente lavorativo, in un’ottica di
flessibilità organizzativa.
I servizi alle persone contribuiscono ad incrementare la produttività del lavoratore,
garantendo un ambiente confortevole e il supporto tecnico necessario allo svolgimento delle
diverse attività.
Il settore in Italia si presenta frammentato con la presenza di una molteplicità di operatori. In
questo senso per Cia si aprono delle opportunità interessanti nel caso la società dovesse
decidere di spingere l’accelleratore della crescita mediante acquisizioni.
Come accennato prima, la società intende anche sfruttare eventuali opportunità che
dovessero emergere nel campo della ristrutturazione e gestione di immobili rustici a
vocazione agrituristica. E’ previsto che la società possa usufruire di eventuali fondi stanziati
dalla UE o dalla PA Italiana. A questi fini la presenza nell’ambito del CDA di elementi di
provata esperienza nel settore è positiva insieme alla possibilità di fornire adeguate garanzie
al mondo bancario grazie alla consistenza del proprio portafoglio.

fine.
 
Scritto da Steffan
IL SIG PANERAI:

30/12/2002

(*)

PANERAI PAOLO ANDREA

COMPAGNIA IMMOBILIARE AZIONARIA - <CIA> SPA

54.756%

-DIRETTA PROPRIETA'

-INDIRETTA PROPRIETA'


** 46.676% EUROCLASS MULTIMEDIA HOLDING SA


------------------------------------------------------------------------
questo al 31/12/2002
-------------------------------------------------------------------------


29/01/2003

PANERAI PAOLO ANDREA

COMPAGNIA IMMOBILIARE AZIONARIA - <CIA> SPA

55.002%

-DIRETTA PROPRIETA'

-INDIRETTA PROPRIETA'


** 46.922% EUROCLASS MULTIMEDIA HOLDING SA

30/12/2002 54.756%

--------------------------------
questo al 29/01/2003
---------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------------

successivamente:

in luglio:

PANERAI PAOLO ANDREA <CIA> <CIA> IT0003389522 AZIONE acquistate azioni n° 787.415


in agosto:

PANERAI PAOLO ANDREA <CIA> <CIA> IT0003389522 AZIONE acquistate n° azioni: 457.235



A FINE AGOSTO APPRENDIAMO CHE:


27/08/2003

PANERAI PAOLO ANDREA

COMPAGNIA IMMOBILIARE AZIONARIA - <CIA> SPA

60.014%

-DIRETTA PROPRIETA'

-INDIRETTA PROPRIETA'


** 51.934% EUROCLASS MULTIMEDIA HOLDING SA

29/01/2003 55.002%

-------------------------------




DA AGOSTO AD OGGI LA PARTECIPAZIONE è STATA ULTERIORMENTE INCREMENTATA DI DIVERSI MILIONI DI AZIONI.


PANERAI A MIO AVVISO HA SUPERATO ABBONDANTEMENTE IL 65% e sempre a mio avviso presto dovrebbe comunicare qualcosa in merito a tali possessi azionari.



QUESTI GLI ACQUISTI ULTERIORI DA SETTEMBRE A FINE GENNAIO:



SETTEMBRE 2003: 287.981 op di ric

OTTOBRE 2003 : 252.549 op di ric.


i mesi di novembre, dicembre E GENNAIO invece sono statai acquisti NON di ricopertura:


NOVEMBRE 2003: 1.064.146

DICEMBRE 2003: 1.009.076

gennaio 2004 : 272.232

FEBBRAIO ALTRE 433.038 AZIONI

MARZO ALTRE 475.048 AZIONI






RASTRELLAMENTO SERRATO
 
giusto per sapere chi sono...
...i nostri amici in consiglio...come si sono conosciuti....e di cosa si occupano...studia il passato se vuoi prevedere il futuro...
--------------------------------------------------------------------------------
CONSIGLI PER UN CATALOGO DI VINI DA FAVOLA

Ho affetto, reale affetto, per una famiglia di Gambellara, una delle più importanti e capaci della viti-vinicoltura italiana. Gli Zonin. Gianni, Silvana e i figli, Domenico, Francesco e Michele.

I miei rapporti con Gianni, sono sempre stati difficili. Abbiamo educazione, studi, lavoro e concetti nella maggior parte dei casi, diversissimi. Tuttavia, dal primo incontro personale – dovuto al comune amico Paolo Panerai – ho appreso che potevo stimarlo, nella stessa misura in cui lui stima me.

http://www.veronelli.com/veronelli/class2.htm
----------------------------------------------------------------------------------

Paolo Panerai, editore del gruppo Class e direttore di Milano Finanza e Class, ma anche tifoso della Fiorentina e soprattutto membro del Consiglio d’Amministrazione della nuova Fiorentina di Della Valle. Panerai è anche uno dei migliori amici di Diego Della Valle assieme al quale ha accettato di partecipare all’avventura calcistica gigliata….

http://www.fiorentina.it/notizia.as...;IDCategoria=27
-----------------------------------------------------------------------------------

...oltre ai sette prestigiosi produttori vinicoli nominati a scrutinio segreto nel corso dell'assemblea informale tenutasi a Vicenza durante la scorsa edizione del Salone. Ai lavori presenzierà anche Vittorio Terrenghi, il noto commercialista di Milano che, insieme alla figlia, il notaio Elena Terrenghi, ha provveduto all'elaborazione dello Statuto.

http://www.dalcero.com/pagine_princ...TINAPARODI.HTML
-----------------------------------------------------------------------------------

...Umberto Vitiello, 39 anni, laureato in ingegneria, è da 15 anni impegnato nell'immobiliare e da 7 in Pirelli & C. Real Estate (di cui gli ultimi 2 come Direttore Centrale). Giulio Malfatto ed Umberto Vitiello inoltre parteciperanno, attraverso una società da loro costituita, al capitale della SGR con una quota del 10%...

http://www.infomanager.it/index.php?id=30434


e poi...l'ad di maserati, etc etc etc...
 
MF - Borse & Borsini
Numero 064, pag. 9 del 31-03-2004



Cia, chiuso il 2003 con un utile di 101 mila €

Il cda di Compagnia immobiliare azionaria (Cia) lunedì 29 ha approvato il bilancio chiuso al 31 dicembre 2003, il primo nella vita della società nata dalla scissione degli immobili di Class Editori spa, la società che controlla anche questo giornale. Il bilancio ha fatto registrare un utile di 101.526 euro ante imposte e di 21.420 euro dopo le imposte. Il valore della produzione è ammontato a 1.628.487 euro. La posizione finanziaria netta al 31 dicembre 2003 è stata positiva per 2.866.343 euro. La società ha gestito gli immobili di proprietà a Milano affittati a Class Editori e ad altre società terze. Ha inoltre proseguito nella realizzazione di un nuovo immobile di oltre 3 mila metri quadrati, ormai vicino all’ultimazione e che sarà messo a reddito entro breve. Ha inoltre proseguito nella ricerca di opportunità di investimenti in aziende vitivinicole con alta vocazione turistica. In tale programma ha effettuato un primo investimento in una srl che ha in affitto circa 160 ettari in Sicilia, oltre alla proprietà diretta di circa 40 ettari.
 
quel gap è ancora da chiudere...:D
 
Ultima modifica:
oggi assemblea CIA

Akrilici in doppia mano, con 60000 a cranio...

leonardo da vinci presente...

oltre ai diretti e fineco...


molte presenze...

volume in crescita. al break di 0,16 tenetevi forti.
 
Scritto da Steffan
oggi assemblea CIA

Akrilici in doppia mano, con 60000 a cranio...

leonardo da vinci presente...

oltre ai diretti e fineco...


molte presenze...

volume in crescita. al break di 0,16 tenetevi forti.


mi sentivo chiamato....presente!!!!

ANZI MOLTO PRESENTE DA OGGI!!!

un saluto a tutta la compagnia

OK!
 
Oggi giocano proprio pesante... ;)

Ciao, eerger... stanco di sopaf? :D

Benvenuto!!!
 

Allegati

  • cia.jpg
    cia.jpg
    12 KB · Visite: 1.064
Scritto da laz
Oggi giocano proprio pesante... ;)

Ciao, eerger... stanco di sopaf? :D

Benvenuto!!!


...stanco si ma non senza la mia amata...



diversificazione..



ciao

OK!
 
Scritto da Steffan
oggi assemblea CIA

Akrilici in doppia mano, con 60000 a cranio...

leonardo da vinci presente...

oltre ai diretti e fineco...


molte presenze...

volume in crescita. al break di 0,16 tenetevi forti.


...poca lettera e grossi squali in acquisto

OK!
 
29/04/04

assemblea

non mi sono ricordato
un giro me lo sarei fatto volentieri!
 
Re: 29/04/04

Scritto da vz
assemblea

non mi sono ricordato
un giro me lo sarei fatto volentieri!

chissa se parleranno anche di questo...

saluti
 

Allegati

  • cia.jpg
    cia.jpg
    42,7 KB · Visite: 367
tutti in coda,penso che fino a 0,155 si possa raccattare ancora

qualcosa


;)
 
Hei !!!

Da oggi faccio parte della compagnia :) :)

Nel mio piccolo ne ho aquistate 27.000 a 0,15.

Per CIA hip..... hip..... hip..... hurrrra :clap: :clap: :clap:
 
il lombardreport.com all 'assemblea CIA,spin-off immobiliare di Class
di Guido Bellosta - 28/04/2004 14.24.00
 
Indietro