Caccia Al Tesoro

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Bonny

MemBER
Registrato
15/3/00
Messaggi
867
Punti reazioni
25
a Bologna domenica si svolgerà la caccia al tesoro di Re Enzo.
Primo premio 25.000,00 euro in gettoni d'oro.

Gioco, divertimento, cultura, storia, fantasia e abilità. Sono questi gli elementi chiave che caratterizzano la "Caccia al Tesoro di Re Enzo" che si svolgerà domenica 22 giugno. Un grande evento per la città e i suoi cittadini che recupera la dinamica di un gioco estremamente conosciuto vivificandola con nuovi contenuti e nuove caratteristiche.

Sarà infatti Re Enzo, figlio di Federico II, sconfitto dai bolognesi nel 1249 nella battaglia di Fossalta, a costituire l'elemento di sfondo per una sfida tutta cittadina, che invece di vederci impegnati in giostre medievali, dovrà compiersi utilizzando solo ed esclusivamente i mezzi pubblici.
Abbandonate, le auto, i cavalli e le biciclette le squadre, composte da 4 elementi (di cui almeno il caposquadra deve essere maggiorenne) saranno chiamate a sciogliere enigmi, a scovare luoghi, a riscoprire detti famosi e ritornelli dimenticati, a riconoscere oggetti muovendosi per la città solo utilizzando gli autobus delle linee urbane, pena la squalifica.

Narra la leggenda del tesoro che Federico II aveva offerto, per la liberazione del figlio Enzo, imprigionato nel Palazzo del Podestà, così tanto oro, si tramanda, "da poter cingere le mura della città".
Come accade in ogni leggenda che si rispetti, il tesoro non fu mai ritrovato … fino ai giorni nostri.

Perché invece domenica 22 giugno i bolognesi potranno cercare di recuperarlo aggiudicandosi il Primo Premio di quella che sarà una grande sfida di fantasia: i 25.000 e in gettoni d'oro messi in palio per la squadra vincitrice. Si partirà alle 9.30 del 22 giugno da Piazza Maggiore per compiere un percorso sui mezzi pubblici che terminerà ai Giardini Margherita. Iscriversi è semplicissimo: basta recarsi in uno dei punti ATCittà (IV Novembre, Re Enzo, Stazione FS, Autostazione di Bologna, Cabina Lame, Autostazione di Imola) compilare il modulo di iscrizione, munirsi di 32 biglietti di autobus necessari per compiere il percorso e poi partecipare sabato 21 giugno alle operazioni di punzonatura e di consegna materiali che si svolgeranno ai Giardini Margherita.
Tutto il ricavato verrà devoluto in beneficenza ad ANFFAS "associazione Nazionale famiglie di disabili intellettivi e relazionali".

Solo che le iscrizioni sono scadute il 14/06.

Ancora aperte (termine iscrizione 19/6 ore 19) invece quelle per la caccia al tesoro di MILANO, che ci sarà sempre domenica 22/06.

Io adoro la caccia al tesoro, si è capito?
 
io di solito faccio la preda.
 
Conosco una che è seduta su un tesoro.:D :D :D :D :D
 
Indietro