Caccia al toro

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Bilos

Animale alto
Registrato
31/1/06
Messaggi
1.715
Punti reazioni
71
Ciao a tutti volevo chiedervi la vostra opinione sulla gara tra gestori che si sta svolgendo sul supplemento Plus de Il Sole 24 Ore.

Per chi non la conosce la gara è questa: due gestori di fondi si affrontano scegliendo 5 azioni (europee), vince chi dopo 50 settimane avrà realizzato il miglior rendimento. I gestori possono cambiare il loro paniere di azioni ogni 5 settimane.
Le performance dei gestori sono confrontate con:

S&P Mib

Euro Stoxx

Italian runners: i 5 titoli dell'S&P Mib che ad inizio gara avevano un rapporto capitalizzazione/fatturato inferiore a 1,5 e più elevata performance ad un anno

Euro runners: i 5 titoli dell'Euro Stoxx che ad inizio gara avevano un rapporto capitalizzazione/fatturato inferiore a 1,5 e più elevata performance ad un anno

Monte Carlo: 5 titoli scelti in maniera casuale

Ciò che mi ha impressionato è che gli Euro runners battono costantemente e di netto i gestori, esempio di questa settimana:

primo gestore +31,61%

secondo gestore +24,41%

euro runners +66,28%

Considerazione finale: quasi quasi investo anch'io al modo degli euro runners, senza affidarmi a complicate analisi tecniche o fondamentali.

Che mi dite?
Grazie OK!
 
Bilos ha scritto:
Ciao a tutti volevo chiedervi la vostra opinione sulla gara tra gestori che si sta svolgendo sul supplemento Plus de Il Sole 24 Ore.

Per chi non la conosce la gara è questa: due gestori di fondi si affrontano scegliendo 5 azioni (europee), vince chi dopo 50 settimane avrà realizzato il miglior rendimento. I gestori possono cambiare il loro paniere di azioni ogni 5 settimane.
Le performance dei gestori sono confrontate con:

S&P Mib

Euro Stoxx

Italian runners: i 5 titoli dell'S&P Mib che ad inizio gara avevano un rapporto capitalizzazione/fatturato inferiore a 1,5 e più elevata performance ad un anno

Euro runners: i 5 titoli dell'Euro Stoxx che ad inizio gara avevano un rapporto capitalizzazione/fatturato inferiore a 1,5 e più elevata performance ad un anno

Monte Carlo: 5 titoli scelti in maniera casuale

Ciò che mi ha impressionato è che gli Euro runners battono costantemente e di netto i gestori, esempio di questa settimana:

primo gestore +31,61%

secondo gestore +24,41%

euro runners +66,28%

Considerazione finale: quasi quasi investo anch'io al modo degli euro runners, senza affidarmi a complicate analisi tecniche o fondamentali.

Che mi dite?
Grazie OK!


Sii prudente ...sempre ...
 
tod1985 ha scritto:
Sii prudente ...sempre ...

seguirò sicuramente il tuo saggio consiglio, figurati che ho un conto arancio :)
solo che, viste le mie esigenze e il tempo che voglio dedicare agli investimenti, voglio testare con la necessaria attenzione questa strada :yes:
 
a proposito degli Euro Runners:

-nella stagione 2002-2003 hanno battuto l'indice Eurostoxx 600 nel 100% dei casi
-nella stagione 2003-2004 nell'80% dei casi
-nella stagione 2004-2005 nel 100% dei casi
 
magnini ha scritto:
a proposito degli Euro Runners:

-nella stagione 2002-2003 hanno battuto l'indice Eurostoxx 600 nel 100% dei casi
-nella stagione 2003-2004 nell'80% dei casi
-nella stagione 2004-2005 nel 100% dei casi

aggiornamento settimanale:

gestore1 +13
gestore2 +11
Italian run +22
euro run +59

:censored:
 
Bilos ha scritto:
Ciao a tutti volevo chiedervi la vostra opinione sulla gara tra gestori che si sta svolgendo sul supplemento Plus de Il Sole 24 Ore.

Per chi non la conosce la gara è questa: due gestori di fondi si affrontano scegliendo 5 azioni (europee), vince chi dopo 50 settimane avrà realizzato il miglior rendimento. I gestori possono cambiare il loro paniere di azioni ogni 5 settimane.
Le performance dei gestori sono confrontate con:

S&P Mib

Euro Stoxx

Italian runners: i 5 titoli dell'S&P Mib che ad inizio gara avevano un rapporto capitalizzazione/fatturato inferiore a 1,5 e più elevata performance ad un anno

Euro runners: i 5 titoli dell'Euro Stoxx che ad inizio gara avevano un rapporto capitalizzazione/fatturato inferiore a 1,5 e più elevata performance ad un anno

Monte Carlo: 5 titoli scelti in maniera casuale

Ciò che mi ha impressionato è che gli Euro runners battono costantemente e di netto i gestori, esempio di questa settimana:

primo gestore +31,61%

secondo gestore +24,41%

euro runners +66,28%

Considerazione finale: quasi quasi investo anch'io al modo degli euro runners, senza affidarmi a complicate analisi tecniche o fondamentali.

Veramente molto interessante. Ti ringrazio per avermelo segnalato. Ciao :)
 
i gestori di questa settimana sono andati un po' meglio

gestore 1 +18
gestore 2 +31

italian run +21
euro run +39
 
ciao bilos
anch'io seguo quella rubrica
e vorrei seguire gli euro runners..
però posso operare solo sul mercato italiano
ho 2 domande:
-per te conviene seguire il metodo eurorunners solo sul mercato italiano e non sull'eurostoxx?
-gli eurorunners si basano a quanto leggo sul rapporto capitalizzazione\fatturato e performance più elevata ad un anno...dove trovo questi dati per i titoli quotati in italia?
grazie mille!
 
per prima cosa ti premetto che non sono un esperto, per cui prendi con le pinze ciò che ti dico, visto che è solo la mia opinione :specchio:


Webster ha scritto:
-per te conviene seguire il metodo eurorunners solo sul mercato italiano e non sull'eurostoxx?

a giudicare dai risultati espressi da plus 24 direi che c'è una bella differenza tra europa e italia (se lo segui te ne sarai reso conto :yes: )
comunque a parità di costi sembra sia meglio investire come gli italianrunners che con un ETF su S&P/mib

-gli eurorunners si basano a quanto leggo sul rapporto capitalizzazione\fatturato e performance più elevata ad un anno...dove trovo questi dati per i titoli quotati in italia?
grazie mille!

mentre per l'analisi tecnica si trovano tanti siti, per l'analisi fondamentale è più difficile trovarne...
comunque sul sito del Sole 24 Ore, nella sezione borsa, puoi trovare tutti e tre i dati OK!
 
mentre per l'analisi tecnica si trovano tanti siti, per l'analisi fondamentale è più difficile trovarne...
comunque sul sito del Sole 24 Ore, nella sezione borsa, puoi trovare tutti e tre i dati OK!
[/QUOTE]

scusa non trovo il link giusto...me lo puoi incollare?grazie
 
Webster ha scritto:
Bilos ha scritto:
grazie
ho trovato però solo i dati su capitalizzazione e fatturato
ma la performance ad un anno?

la puoi ricavare dalla sezione quotazioni, dal grafico, o dal sito della Borsa o da molti altri siti...
 
Vorrei sapere se i titoli eurorunners si possono acquistare con FINECO?Vallourec (F),Omv Ag(A),Wartsila B (FL), Alstom (F), Yit (FL). Grazie.
 
Scusassero, esiste un elenco di questi titoli Eurorunners e Italianrunners? :mmmm:
 
coppelius ha scritto:
Scusassero, esiste un elenco di questi titoli Eurorunners e Italianrunners? :mmmm:

gli eurorunners li ha già elencati andrea sopra...

....ecco invece gli italian runners :

SAIPEM
EDISON
FINMECCANICA
GENERALI
ITALCEMENTI

Per la cronaca, ecco i risultati della gara tra gestori della scorsa settimana, ottenuti in otto mesi circa (dall'inizio della gara) :

gestore1 : 30,28%
gestore2 : 26,32%
italian runners : 25,88%
euro runners : 81,28 % (!!)
montecarlo : 35,70 % (della serie, non sottovalutate la scimmia....)
 
maccherone ha scritto:
Per la cronaca, ecco i risultati della gara tra gestori della scorsa settimana, ottenuti in otto mesi circa (dall'inizio della gara) :

gestore1 : 30,28%
gestore2 : 26,32%
italian runners : 25,88%
euro runners : 81,28 % (!!)
montecarlo : 35,70 % (della serie, non sottovalutate la scimmia....)

Grazie.

Un osservatore malevolo potrebbe aggiungere che la scimmia si è dimostrata più abile dei gestori.... :D
 
ma questi maghi della gestione sono quelli grazie ai quali le perfomance dei fondi sono costantemente e abbondantemente sotto i benchmark ? :cool:

a parte qualche mosca bianca, ben inteso...
 
Vorrei attirare la vostra attenzione su un particolare, a questo proposito.
Seguo da un bel po' anch'io la Caccia al Toro, ed effettivamente è molto interessante, soprattutto la prestazione degli eurorunners.
Parallelamente, sempre su Plus, è pubblicata la tabella dei titoli dello Stoxx600 che hanno la migliore combinazione di parametri P/E, P/S, forza relativa e altro.
Selezionando i titoli con lo stesso criterio di EuroRunners (ci sono dentro anche titoli non euro, ma la filosofia è la stessa), succede una cosa curiosa: c'è una sovrabbondanza dei settori acciaio (ThyssenKrupp, Corus, Arcelor, Voestalpine), assicurativi (cattolica, generali, royal sun alliance...), una certa presenza di automobilistici (tra cui Fiat).
Insomma, sembra che ci sia una forte concentrazione di certi settori che tendono strutturalmente ad avere multipli (specialmente P/S) bassi.
Mi domando se, a questo punto, un portafoglio costruito con questi criteri abbia senso, da un punto di vista teorico.
 
trmz ha scritto:
Vorrei attirare la vostra attenzione su un particolare, a questo proposito.
Seguo da un bel po' anch'io la Caccia al Toro, ed effettivamente è molto interessante, soprattutto la prestazione degli eurorunners.
Parallelamente, sempre su Plus, è pubblicata la tabella dei titoli dello Stoxx600 che hanno la migliore combinazione di parametri P/E, P/S, forza relativa e altro.
Selezionando i titoli con lo stesso criterio di EuroRunners (ci sono dentro anche titoli non euro, ma la filosofia è la stessa), succede una cosa curiosa: c'è una sovrabbondanza dei settori acciaio (ThyssenKrupp, Corus, Arcelor, Voestalpine), assicurativi (cattolica, generali, royal sun alliance...), una certa presenza di automobilistici (tra cui Fiat).
Insomma, sembra che ci sia una forte concentrazione di certi settori che tendono strutturalmente ad avere multipli (specialmente P/S) bassi.
Mi domando se, a questo punto, un portafoglio costruito con questi criteri abbia senso, da un punto di vista teorico.

me lo sto domandando anch'io, visto che sono entrato su cattolica perchè fa parte della lista con migliore combinazione di parametri P/S e utili attesi ma per ora sto solo soffrendo.
Bisogna dire però che gli EuroRunners non sono selezionati con questi criteri (tipo il P/E), ma semplicemente:

rapporto capitalizzazione/fatturato inferiore a 1,5 e più elevata performance ad un anno

esiste un sito su cui possiamo trovare questi ultimi dati oppure dobbiamo girarci tutto lo stoxx 600?
 
Indietro