Cacciari auspica Monti pdc con PD e SEL nella maggioranza

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

asqueldaz

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
19/2/08
Messaggi
20.659
Punti reazioni
255
30 DICEMBRE 2012

Per fare uscire il Paese dalla crisi, non solo economica, per Massimo Cacciari serve un nuovo Governo che rappresenti "un'alleanza ampia, dal Pd ai centristi al Sel, guidata da Monti. E' l'unico modo".

Anche perché Monti premier "é il personaggio più affidabile che abbiamo". Il filosofo ed ex sindaco di Venezia ne parla oggi in un'intervista alla 'Nuova Venezia', proprio nei giorni in cui il professore è in vacanza con la famiglia nella città lagunare. Sull'affidabilità e il prestigio di Monti, Cacciari sottolinea che in in questo momento è l'unico leader italiano "che tutti vogliono: Obama, la Merkel, la Cina. I partiti prendano atto. E' la persona giusta, ma con ministri politici, non ci potrà ripresentare la Fornero". Su chi possa sostenere un nuovo esecutivo politico guidato da Monti, Cacciari ha le proprie idee: "potrà sostenerlo la parte più ragionevole del pd, del grande centro, Vendola, che poi si adeguerà, arriverà anche lui". Sulla rinuncia che questo quadro politico potrebbe imporre al segretario del Pd, Bersani, Cacciari osserva: "Bersani potrebbe non bastare. Alla Camera vincerà sicuramente, al Senato nessuno avrà la maggioranza. Stavolta c'é Grillo, ci sono i centristi. sarà una situazione peggiore di quella di Prodi nel 2006". Dunque, conclude l'ex sindaco di Venezia, l'Agenda Monti "come punto di partenza. Ma si potrà fare solo se il centro avrà un peso".

Cacciari: governo Monti con maggioranza Pd-Sel
 
30 DICEMBRE 2012

Per fare uscire il Paese dalla crisi, non solo economica, per Massimo Cacciari serve un nuovo Governo che rappresenti "un'alleanza ampia, dal Pd ai centristi al Sel, guidata da Monti. E' l'unico modo".

Anche perché Monti premier "é il personaggio più affidabile che abbiamo". Il filosofo ed ex sindaco di Venezia ne parla oggi in un'intervista alla 'Nuova Venezia', proprio nei giorni in cui il professore è in vacanza con la famiglia nella città lagunare. Sull'affidabilità e il prestigio di Monti, Cacciari sottolinea che in in questo momento è l'unico leader italiano "che tutti vogliono: Obama, la Merkel, la Cina. I partiti prendano atto. E' la persona giusta, ma con ministri politici, non ci potrà ripresentare la Fornero". Su chi possa sostenere un nuovo esecutivo politico guidato da Monti, Cacciari ha le proprie idee: "potrà sostenerlo la parte più ragionevole del pd, del grande centro, Vendola, che poi si adeguerà, arriverà anche lui". Sulla rinuncia che questo quadro politico potrebbe imporre al segretario del Pd, Bersani, Cacciari osserva: "Bersani potrebbe non bastare. Alla Camera vincerà sicuramente, al Senato nessuno avrà la maggioranza. Stavolta c'é Grillo, ci sono i centristi. sarà una situazione peggiore di quella di Prodi nel 2006". Dunque, conclude l'ex sindaco di Venezia, l'Agenda Monti "come punto di partenza. Ma si potrà fare solo se il centro avrà un peso".

Cacciari: governo Monti con maggioranza Pd-Sel

vendola nello stesso governo con monti....:asd:
 
se monti ha letto l'intervista di caccairi, si ritira
 
sembrerebbe terrorizzato dall'idea di Bersani a capo del governo
 
l'inciucione del secolo, e dopo sei mesi si rivota.
 
30 DICEMBRE 2012

Per fare uscire il Paese dalla crisi, non solo economica, per Massimo Cacciari serve un nuovo Governo che rappresenti "un'alleanza ampia, dal Pd ai centristi al Sel, guidata da Monti. E' l'unico modo".

Anche perché Monti premier "é il personaggio più affidabile che abbiamo". Il filosofo ed ex sindaco di Venezia ne parla oggi in un'intervista alla 'Nuova Venezia', proprio nei giorni in cui il professore è in vacanza con la famiglia nella città lagunare. Sull'affidabilità e il prestigio di Monti, Cacciari sottolinea che in in questo momento è l'unico leader italiano "che tutti vogliono: Obama, la Merkel, la Cina. I partiti prendano atto. E' la persona giusta, ma con ministri politici, non ci potrà ripresentare la Fornero". Su chi possa sostenere un nuovo esecutivo politico guidato da Monti, Cacciari ha le proprie idee: "potrà sostenerlo la parte più ragionevole del pd, del grande centro, Vendola, che poi si adeguerà, arriverà anche lui". Sulla rinuncia che questo quadro politico potrebbe imporre al segretario del Pd, Bersani, Cacciari osserva: "Bersani potrebbe non bastare. Alla Camera vincerà sicuramente, al Senato nessuno avrà la maggioranza. Stavolta c'é Grillo, ci sono i centristi. sarà una situazione peggiore di quella di Prodi nel 2006". Dunque, conclude l'ex sindaco di Venezia, l'Agenda Monti "come punto di partenza. Ma si potrà fare solo se il centro avrà un peso".

Cacciari: governo Monti con maggioranza Pd-Sel


è più probabile un alleanza monti-bersani, come ha consigliato monti a bersani di tagliare le ali estreme riferendosi a vendola...

vendola è come berlusconi, populista e demoagogo...
 
la camusso ministra.
Dentro tutti dai.
Prodi 2 la vendetta.
 
Indietro