Cagliari in crisi finanziaria

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

zio_lele

Scriviamo la storia
Registrato
30/10/00
Messaggi
29.476
Punti reazioni
2.005
2 mesi senza stipendi

mi dispiace per i giocatori ma sono contento per Cellino, quaquaraqua KO!

quindi diversi giocatori sul mercato e prossimo anno in B


ora manca Preziosi
 
Stai pur tranquillo che quel gran :censored: di Cellino continuerà a far la bella vita come ha sempre fatto :mad::mad:
 
Purtroppo, il chitarrista piangina sarà quello che ci rimetterà meno di tutti... :o
 
ritengo che sia solo una strategia per giustificare la cessione di qualche giocatore a gennaio, per il resto spero che la B la vedano altre squadre ;)
 
2 mesi senza stipendi

mi dispiace per i giocatori ma sono contento per Cellino, quaquaraqua KO!

quindi diversi giocatori sul mercato e prossimo anno in B


ora manca Preziosi

stranamente concordo con te:eek:
 
per me è una notizia non allarmante fatta uscire in maniera quasi scientifica a pochi giorni dall'apertura del mercato :cool: .... io la traduco così, portate 10 mln per nainggolan e ve lo portate a casa ...
 
Cellino morto di fame :clap:
 
Nainggolan su Twitter:
:D
 

Allegati

  • Immagine.jpg
    Immagine.jpg
    25,4 KB · Visite: 127
mettono le mani avanti... vendono biglietti i tifosi che poi non possono utilizzarli, qualcosa devono pur dire a loro difesa....

Cellino è una vecchia volpe su come aggirare le istituzioni, ma forse in tal senso la pacchia è finita
 
havokıano;35096527 ha scritto:
quindi o niangolan mente o il loro direttore generale mente.
secondo me è il secondo che mente

Cellino a Corsport: "In cassa non abbiamo quattrini. Andare a Parma ci è costato. Ma non vendiamo i nostri calciatori..."

Il presidente del Cagliari Cellino ha parlato al Corriere dello Sport:*"Lo dico con grande chiarezza: in cassa non abbiamo quattrini. Ho speso otto milioni e mezzo per fare lo stadio, puntando prima ad Elmas e poi ad Is Arenas. Con l'unico risultato di andare a giocare a Parma contro la Juve. Vorrei scomparire, sarebbe l'unica maniera di trovare serenità.*E' tutto fermo perché c'è una centrale elettrica da collegare, ma il sindaco non ci dà l'autorizzazione per montarla. Andare a Parma ci è costato 800.000 euro tra incasso mancato, spese di trasferimento e biglietti rimborsati. Per noi non sono noccioline.*Ci stanno veramente massacrando. Ripeto, non abbiamo disponibilità di cassa. Quando un'azienda mette in vendita i propri impianti allora vuol dire che sta fallendo. Noi non siamo a questo punto perciò i nostri calciatori non li vendiamo. D'altro canto abbiamo una rosa estremamente ristretta e se vendessimo qualcuno avremmo difficoltà a mandare in campo la squadra. Però la situazione è delicata.*Sono stanco, non mollo, perché se lo facessi il Cagliari resterebbe senza un acquirente. Non dico sciocchezze come qualche mio collega che dice: basta, vado via. Io resto qui, e spero che i giocatori si rim******** le maniche".
 
Cellino a Corsport: "In cassa non abbiamo quattrini. Andare a Parma ci è costato. Ma non vendiamo i nostri calciatori..."

Il presidente del Cagliari Cellino ha parlato al Corriere dello Sport:*"Lo dico con grande chiarezza: in cassa non abbiamo quattrini. Ho speso otto milioni e mezzo per fare lo stadio, puntando prima ad Elmas e poi ad Is Arenas. Con l'unico risultato di andare a giocare a Parma contro la Juve. Vorrei scomparire, sarebbe l'unica maniera di trovare serenità.*E' tutto fermo perché c'è una centrale elettrica da collegare, ma il sindaco non ci dà l'autorizzazione per montarla. Andare a Parma ci è costato 800.000 euro tra incasso mancato, spese di trasferimento e biglietti rimborsati. Per noi non sono noccioline.*Ci stanno veramente massacrando. Ripeto, non abbiamo disponibilità di cassa. Quando un'azienda mette in vendita i propri impianti allora vuol dire che sta fallendo. Noi non siamo a questo punto perciò i nostri calciatori non li vendiamo. D'altro canto abbiamo una rosa estremamente ristretta e se vendessimo qualcuno avremmo difficoltà a mandare in campo la squadra. Però la situazione è delicata.*Sono stanco, non mollo, perché se lo facessi il Cagliari resterebbe senza un acquirente. Non dico sciocchezze come qualche mio collega che dice: basta, vado via. Io resto qui, e spero che i giocatori si rim******** le maniche".

Figuriamoci se non era colpa della Juve !!....:(
Avesse venduto i biglietti di Cagliari-Juve a prezzi giusti al popolo juventino si sarebbe rifatto il portafoglio........:o
 
Indietro