Calcolo commissioni METODO BORSA

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

luigino

Nuovo Utente
Registrato
16/7/00
Messaggi
49
Punti reazioni
3
Volevo portare a conoscenza a questa sezione del forum il metodo di calcolo delle commissioni da parte della banca pop. di Vicenza.
Il calcolo della commissione viene fatto prendendo la singola azione x la%della commmissione, arrotondata per eccesso /diffetto, infine x il n° delle azioni acquistate.
Viene evidenziato dalla banca che il calcolo sul totale della transazione x la % della commissione è errato.
Chiedo un vostro parere in merito ,nella speranza di essere stato chiaro.
Luigino.
 
Benvenuto:D

Calcolare la commissione sul prezzo unitario dello strumento oggetto della compravendita, per poi arrotondarla per eccesso al quarto decimale, e poi moltiplicare la commissione (arrotondata) per il numero degli strumenti compravenduti mi sembra davvero un metodo poco ortodosso.

Il risultato finale è, per effetto dell'arrotondamento effettuato sulla commissione riferita al prezzo unitario, enormemente superiore rispetto a quella calcolata sul controvalore dell'intera operazione (cosa che normalmente avviene) quando si ha a che fare con strumenti dal prezzo unitario molto basso, ad esempio cw del valore di 0.0073.

La commissione (arrotondata al mimimo per via del numero di cifre decimali previsto) risulta pari, infatti, a 0.0001, e moltiplicata per il totale degli strumenti porta ad un risultato molto distante all'altro metodo.

Domani mattina sarò più preciso, dopo aver verificato le disposizioni in materia.


[Messaggio editato da Voltaire il 04-02 alle ore 14:46]
 
Voltaire ha scritto:
Domani mattina sarò più preciso, dopo aver verificato le disposizioni in materia.


[Messaggio editato da Voltaire il 04-02 alle ore 14:46] [/B]



Novità in merito?
Ciao.
Luigino.
 
Luigino, scusa: oggi non sono riuscito a passare, domani mattina sono lì al 100% (99.99%, meglio:D)
 
La mia amica in banca non parla da 30 minuti.....ancora non ha capito come cacchio hanno fatto quel conteggio.
 
A questo punto, chiedi informazioni dettagliate, senza fermarti alla scusa che sono disposizioni, ecc.

Se non le ottieni, puoi presentare il reclamo vero e proprio (quello previsto dal Testo Unico della Finanza, se serve, poi ti spiego come presentarlo correttamente), e dovranno necessariamente risponderti in maniera precisa entro 60 giorni dalla ricezione del reclamo.
 
Ciao Voltaire, questa mattina ho parlato con l'operatore del borsino(è pure un'amico)e mi ha spiegato che il 90% delle banche utilizza il sistema del CAD,che prevede quel tipo di calcolo delle commissioni.
Luigino.
 
La commissioni le calcola la banca al cliente, mica il CAD.

Davvero non capisco la spiegazione fornita: adesso si deve approfondire, ma mi sembra davvero una motivazione campata in aria: alla mia banca, io pago il 3 per mille contro la commissione normale del 7 per mille, adesso non mi vengano a dire che il CAD effettua i calcoli differenti per tutti.

A meno che non intendesse dire che il CAD calcola in quel modo le commissioni che gli intermediari devono pagare (ed ecco che sono riversate al cliente alla stessa maniera), ma non mi pare affatto sia così.

Appena ho informazioni, le posto.
 
Uso il tradingtime con la Pop.Vic. com.1.95 x mille, il conteggio viene fatto sempre dal Cad,la banca non centra.
 
luigino ha scritto:
Uso il tradingtime con la Pop.Vic. com.1.95 x mille, il conteggio viene fatto sempre dal Cad,la banca non centra.

Continuo a non capire come faccia a fare quel conto, mi devo informare ancora meglio di ieri, allora.
 
Ho da poco parlato con l'ispettorato della banca,mi ha fatto capire che è la stessa banca che ha stabilito questa procedura, ribadendomi che non c'è nessuna regola in merito e se non sono d'accordo posso pure andarmene .:D
Ciao.
Luigino.
 
Via dalla banca, allora.

Ma presenta reclamo, per i rimborsi.
 
Si confermo.... anche a me sia Fineco sia BPM web ... mi hanno calcolato le commissioni in questo modo, alle mie lamentele hanno detto che sono le disposizioni di borsa italiana.


Morale della favola su dei Cw ho pagato commissioni principesche (e meno male che si fermavano sul max per eseguito)
 
Non capisco cosa c'entri Borsa Italiana S.p.A. con le commissioni che un intermediario fa pagare al cliente a meno che, come ho detto questa mattina, non si tratti del metodo che Borsa Italiana S.p.A. applichi quando effettua il calcolo delle commissioni che l'intermediario stesso deve pagare.

Argomento da approfondire, a questo punto.

Tazio, benvenuto tra noi:D
 
Qui si tratta proprio di metodo di calcolo,bisognerebbe sentire Borsa Italiana S.p.A.
Qualche volontario?
Ciao.
 
Mando una mail, questa sera.
 
x Voltaire,hai scritto a Borsa Italiana S.p.A.?
Ciao.
 
Scritto, ora attendo la risposta.
 
Indietro