joemontana49
Nuovo Utente
- Registrato
- 20/4/13
- Messaggi
- 3
- Punti reazioni
- 0
Mio zio è venuto mancare qualche mese fa ed ha lasciato un testamento olografo.
Situazione familiare del de cuius: coniugato, senza figli, fratello ( nipote A), sorella (non coniugata), sorella deceduta (nipote B)
Nelle disposizioni testamentarie è stato indicato :
- i beni mobiliari spettino al coniuge (100 k)
- la nuda proprietà di un appartamento con usufrutto al coniuge vada al nipote A(stima 200K)
- la proprietà di un secondo immobile vada al nipote B (stima 120k)
Il coniuge in vita reclama la quota di legittima, pari al 50% del patrimonio totale, vorrei capire come calcolare questa quota.
IPOTESI 1
calcolando l'usufrutto, per il coniuge che ha un'età di 82 anni, risulta :
Valore dell'usufrutto : 50k
Valore della nuda proprietà : 150k
Patrimonio totale : 420k (tot beni mobiliari e immobiliari)
Quota di legittima : 210k
cosi ripartita : 100k (come da inidicazioni testamentarie) + 50k (calore usufrutto) + 60k (indenizzo da parte dei nipoti: 3/5 nipoteA e 2/5 nipoteB)
IPOTESI 2
calcolando l'usufrutto, per il coniuge che ha un'età di 82 anni, risulta :
Valore dell'usufrutto : 50k
Valore della nuda proprietà : 150k
Patrimonio totale : 370k (100k beni mobiliari + 150k immobile con usufrutto + 120 immobile senza usufrutto)
Quota di legittima : 185k
cosi ripartita : 100k (come da inidicazioni testamentarie) + 85k (indenizzo da parte dei nipoti: 3/5 nipoteA e 2/5 nipoteB)
Quale delle 2 ipotesi è corretta? o sono entrambe errate?
Situazione familiare del de cuius: coniugato, senza figli, fratello ( nipote A), sorella (non coniugata), sorella deceduta (nipote B)
Nelle disposizioni testamentarie è stato indicato :
- i beni mobiliari spettino al coniuge (100 k)
- la nuda proprietà di un appartamento con usufrutto al coniuge vada al nipote A(stima 200K)
- la proprietà di un secondo immobile vada al nipote B (stima 120k)
Il coniuge in vita reclama la quota di legittima, pari al 50% del patrimonio totale, vorrei capire come calcolare questa quota.
IPOTESI 1
calcolando l'usufrutto, per il coniuge che ha un'età di 82 anni, risulta :
Valore dell'usufrutto : 50k
Valore della nuda proprietà : 150k
Patrimonio totale : 420k (tot beni mobiliari e immobiliari)
Quota di legittima : 210k
cosi ripartita : 100k (come da inidicazioni testamentarie) + 50k (calore usufrutto) + 60k (indenizzo da parte dei nipoti: 3/5 nipoteA e 2/5 nipoteB)
IPOTESI 2
calcolando l'usufrutto, per il coniuge che ha un'età di 82 anni, risulta :
Valore dell'usufrutto : 50k
Valore della nuda proprietà : 150k
Patrimonio totale : 370k (100k beni mobiliari + 150k immobile con usufrutto + 120 immobile senza usufrutto)
Quota di legittima : 185k
cosi ripartita : 100k (come da inidicazioni testamentarie) + 85k (indenizzo da parte dei nipoti: 3/5 nipoteA e 2/5 nipoteB)
Quale delle 2 ipotesi è corretta? o sono entrambe errate?