Cambio modalità mutuo

Kadath Dragon

London calling
Registrato
12/5/05
Messaggi
2.263
Punti reazioni
116
Ho un mutuo attualmente a tasso fisso (da 7 anni), che però mi darà la possibilità fra qualche mese (fine settembre) di passare eventualmente a tasso variabile per i successivi 7.
In questo momento non ho sottomano quali sarebbero le condizioni di spread delle 2 alternative...ma a naso voi cosa fareste, rimarreste sul fisso o passereste al variabile? (Tenete conto che alla fine dei prossimi 7 anni mancherebbe 1 anno alla scadenza del mutuo)
 
IMHO ti conviene rimanere sul fisso, certo che se lo facevi a tasso variabile all'inizio con la possibilità di passare al fisso ora avresti fatto bingo ;) , negli ultimi sette anni i tassi sono scesi parecchio e sembra che proprio ora diano segni di risalita.

Ciao
 
Guglielmo ha scritto:
IMHO ti conviene rimanere sul fisso, certo che se lo facevi a tasso variabile all'inizio con la possibilità di passare al fisso ora avresti fatto bingo ;) , negli ultimi sette anni i tassi sono scesi parecchio e sembra che proprio ora diano segni di risalita.

Ciao

Mah... secondo me la valutazione non è così scontata senza sapere i dettagli del caso sullo spread e parametri di indicizzazione delle 2 opzioni
 
Guglielmo ha scritto:
IMHO ti conviene rimanere sul fisso, certo che se lo facevi a tasso variabile all'inizio con la possibilità di passare al fisso ora avresti fatto bingo ;) , negli ultimi sette anni i tassi sono scesi parecchio e sembra che proprio ora diano segni di risalita.

Ciao

Beh...a fine 1999 tu avresti fatto il variabile pensando che sarebbero scesi ancora i tassi? Mi ricordo il mutuo di mio padre che ancora a metà anni '90 pagava più del 13% di tasso...

Comunque recupero i parametri di indicizzazione (EURIBOR) e gli spread e li posto
 
Kadath Dragon ha scritto:
Beh...a fine 1999 tu avresti fatto il variabile pensando che sarebbero scesi ancora i tassi? Mi ricordo il mutuo di mio padre che ancora a metà anni '90 pagava più del 13% di tasso...

Comunque recupero i parametri di indicizzazione (EURIBOR) e gli spread e li posto

Ho fatto lo stesso ragionamento e ho fatto il fisso.
Diciamo che con il senno di poi tutto è un tutto più facile, no?
Quanto sei disposto a pagare per "stare tranquillo" e conoscere i tuoi impegni verso la banca in modo determinato sino alla fine del mutuo?
Io ho ragionato così e ho pagato di più, ma all'epoca ho scelto con questo razionale.
 
Kadath Dragon ha scritto:
Ho un mutuo attualmente a tasso fisso (da 7 anni), che però mi darà la possibilità fra qualche mese (fine settembre) di passare eventualmente a tasso variabile per i successivi 7.
In questo momento non ho sottomano quali sarebbero le condizioni di spread delle 2 alternative...ma a naso voi cosa fareste, rimarreste sul fisso o passereste al variabile? (Tenete conto che alla fine dei prossimi 7 anni mancherebbe 1 anno alla scadenza del mutuo)



E' te lo chiedi anche?
Ovvio variabile(cmq bisogna vedere gli spread che hai da contratto e valutare tutte le spese)anche il rialzo odierno(fra l'altro già scontato dal mercato)ti impatterà in modo molto relativo perchè il grosso degli interessi l'hai già restituito....
Poi bisogna vedere il mutuo insomma se posti tutto ti posso aiutare
 
Indietro