CANONE Widiba: come muoversi? – Cap. III [INFO POST #1 e #44]

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Checklist

Due pesi due censure
Registrato
20/10/17
Messaggi
5.500
Punti reazioni
479
nell'eventualità di inadempienza da parte di widiba si potrebbe iniziare a discutere di eventuali passi successivi.

Corregetemi se baglio, ma le possibilità sono:

1. non far niente;
2. chiudere il conto;
3. giudice di pace. Anche tramite il giudice di pace si può tentare una conciliazione non contenziosa, ma sarebbe tempo perso. Costo approx per causa presso il gdp: 10 euro per notifica da parte dell'ufficiale giudiziario + 43 di contributi unificati per iscrizione a ruolo. Il gdp dovrebbe considerare la decisione del abf alla stregua di una perizia tecnica e quindi giudicherebbe senza entrare nel merito ma soltanto verificando il rispetto degli aspetti formali e dei principi legislativi (suppongo)

Per chi ha la fortuna di avere un avvocato tra parenti/amici, si potrebbe tentare. Ovviamente sarebbe sempre una questione di principio, perché anche con un'ottima probabilità di vincere ci sarebbe da anticipare le spese legali..
 

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.148
Punti reazioni
429
Per chi ha la fortuna di avere un avvocato tra parenti/amici, si potrebbe tentare. Ovviamente sarebbe sempre una questione di principio, perché anche con un'ottima probabilità di vincere ci sarebbe da anticipare le spese legali..
ovviamente da fare senza avvocato: è permesso per casi come questo e non è molto complicato. Al limite, ci si può comunque rivolgere a qualche associazione dei consumatori, ma avendo già fatto ricorso ad ABF non c'è niente in più da scrivere o aggiungere
 

kernelpanic

Nuovo Utente
Registrato
26/6/16
Messaggi
9.719
Punti reazioni
421
Comunque possono non presentarsi dal gdp...no?
 

lampadino

Utente
Registrato
19/9/13
Messaggi
53.162
Punti reazioni
2.471
Credo proprio che Widiba si stia preparando a essere inadempiente.
Nella homepage nel menu in basso è comparsa la voce "Inadempienze dell'intermediario". Cliccando però si ottiene una pagina vuota per adesso.
Quella voce prima non c'era, perlomeno aprendo l'ultima pagina salvata su web.archive il 21 ottobre, non c'è.

è una brutta macchia,
nel caso venisse usata :(
:bye:
 

w.fax

Nuovo Utente
Registrato
19/12/15
Messaggi
1.691
Punti reazioni
30
Chiedo a chi c'è già passato.
La PEC collegata al conto viene automaticamente chiusa con la richiesta di chiusura del conto o c'è da fare operazioni e/o richieste ad hoc? Grazie
 

lampadino

Utente
Registrato
19/9/13
Messaggi
53.162
Punti reazioni
2.471
Chiedo a chi c'è già passato.
La PEC collegata al conto viene automaticamente chiusa con la richiesta di chiusura del conto o c'è da fare operazioni e/o richieste ad hoc? Grazie
magari non subito,
ma viene automaticamente chiusa
:bye:
 

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.148
Punti reazioni
429
Comunque possono non presentarsi dal gdp...no?
bè, certo, ma il procedimento va avanti lo stesso anche "in contumacia". Il gdp è un giudice di primo grado, quindi se dopo la sentenza il resistente non ricorre in appello o se la sentenza è considerata non appellabile, allora diventa esecutiva (anche se il resistente la ignora)
 

pizzetta72

Perdona i tuoi nemici, li farà arrabbiare di più
Registrato
13/8/01
Messaggi
1.065
Punti reazioni
92
bè, certo, ma il procedimento va avanti lo stesso anche "in contumacia". Il gdp è un giudice di primo grado, quindi se dopo la sentenza il resistente non ricorre in appello o se la sentenza è considerata non appellabile, allora diventa esecutiva (anche se il resistente la ignora)
A quel punto la banca procedera' d'ufficio alla chiusura del conto :)
Amo la "giustizia" italiana :LOL:
 

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.148
Punti reazioni
429
A quel punto la banca procedera' d'ufficio alla chiusura del conto :)
Amo la "giustizia" italiana :LOL:
più che altro, a quel punto dovrà pagare un risarcimento e non sarà più un problema essere o meno suo cliente
 

Checklist

Due pesi due censure
Registrato
20/10/17
Messaggi
5.500
Punti reazioni
479
più che altro, a quel punto dovrà pagare un risarcimento e non sarà più un problema essere o meno suo cliente
Infatti, se lo devo chiudere per non pagare il canone vado fino in fondo e gli faccio più danno possibile.
 

jackis

Bad User
Registrato
20/3/03
Messaggi
4.647
Punti reazioni
829
se io dovessi andare dal gdp ...di avvocato voglio cecklist :clap:
 

axel73

#unoacaso
Registrato
11/10/08
Messaggi
394
Punti reazioni
163
Buondì a tutti.
Giusto per aggiungere altri tre ricorsi accolti al nostro mucchietto.

Ora potremmo giocare a scommettere sull'inadempienza!!! :wall::wall::wall::wall::wall::wall::D

A
 

kernelpanic

Nuovo Utente
Registrato
26/6/16
Messaggi
9.719
Punti reazioni
421
Servirà un vademecum da seguire per il gdp, qualche volontario? :D
 

zaff99

Nuovo Utente
Registrato
11/9/14
Messaggi
239
Punti reazioni
12
Salve ragazzi, mi aggiungo anch’io alla lista dei ricorsi abf presentati, l’ho caricato il 21 novembre (collegio di Roma) al momento risulta in “valutazione preliminare”…. attendiamo gli sviluppi!
 

pizzetta72

Perdona i tuoi nemici, li farà arrabbiare di più
Registrato
13/8/01
Messaggi
1.065
Punti reazioni
92
Infatti, se lo devo chiudere per non pagare il canone vado fino in fondo e gli faccio più danno possibile.
C'e' sempre da ricordare che prima di un processo, c'e' sempre un tentativo di concordato, al quale la banca potrebbe darti alternative inutilizzabili (stile cambio pacchetto, gratis per i primi 12 mesi...) e uno non accetterebbe, ricadendo poi agli occhi di un giudice come uno che non vuole trovare un compromesso e quindi passare dalla parte opposta.
 

RisparmiAmo

Risparmio=Guadagno
Registrato
5/1/22
Messaggi
1.009
Punti reazioni
208
Arrivata la risposta della banca al mio reclamo per le spese addebitate il 30/09 (ricordo che avevo già vinto ricorso ABF in primavera). In sintesi mi dicono che la PMU è legittima e che il mio ricorso in ABF è superato dall'esito AGCM (e qui ci sta un sincero e sentito "Complimentoni!" al Garante 👏 ) ... ed in ogni caso specificano che non sono obbligati ad ottemperare alla decisione ABF.

Chicca finale: "Qualora non ritenga soddisfacente quanto sopra esposto, ribadiamo che per quanto attiene i servizi bancari potrà rivolgersi all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per una risoluzione stragiudiziale, secondo le modalità previste nella Guida Pratica scaricabile dal sito widiba.it o arbitrofinanziario.it" ... in pratica non rispettano la decisione ABF ma se non sono soddisfatto posso rivolgermi ad ABF... non si smentiscono mai... sono i numeri uno! 🤣

... le possibilità sono:

1. non far niente;
2. chiudere il conto;
3. giudice di pace.
A questo punto aspetterò il 31/12... se addebitano nuovamente spese credo opterò per l'opzione 2. Sono un po' stanco di questa telenovela. Vi aggiornerò... ma nel frattempo continuerò ad essere un assiduo lettore di questa discussione, ormai storica, facendo il tifo per tutti coloro che con meravigliosa pervicacia continueranno a perseguire giustizia e libertà (dalle spese fisse di liquidazione)!

brave.jpg
 
Ultima modifica: