capital gain, allora non ci avevo capito niente!!

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

redjohn

Nuovo Utente
Registrato
24/3/00
Messaggi
208
Punti reazioni
17
Chiedo lumi a quanti di voi son rimasti come me a casa...

In breve la situazione:
a marzo, apro un conto IMIWEB scalper con 7500 euro;
15 giorni fà ne avevo circa 17000, euro più euro meno.
Il conto ufficiale, presso il quale mi viene addebitato il capital gain dello scalper, segna un - 1173.45 dovuti tutti al capital gain.
La settimana scorsa "perdo" (:D) improvvisamente 9500 euro e mi ritrovo con i 7500 euro iniziali.

Nonostante questo l'email da IMIWEB è precisa e puntuale:
il saldo del suo conto risulta pari a -1173.45...

Telefono e mi dicono che "le minusvalenze si possono compensare con future plusvalenze, ma le plusvalenze non si possono compensare con future minusvalenze"

Sono un pò allibito da tutto questo.. voglio dire:
se io apro un conto a marzo con 7500 euro, ed adesso sul conto ne ho sempre 7500... perchè cacchio debbo pagare 1173 euro di capital gain???

Cioè da quello che mi hanno detto c'è davvero differenza tra
1) perdere subito 10000 euro e poi recuperarli (capital gain ZERO)
2) guadagnare 10000 euro e poi riperderli (CAPITAL GAIN 1200 Euro circa).
Non ci credo!!

Grazie per l'aiuto.
 
Cioè da quello che mi hanno detto c'è davvero differenza tra
1) perdere subito 10000 euro e poi recuperarli (capital gain ZERO)
2) guadagnare 10000 euro e poi riperderli (CAPITAL GAIN 1200 Euro circa).
Non ci credo!!

Grazie per l'aiuto.




Confermo, se prima guadagni e poi li perdi devi pagare il capital gain, al contrario no ....

Es la prima operazione la fai gain .... su questa ci paghi il capital gain .... poi la seconda la fai in perdita ....e la terza in gain .... il gain della terza lo puoi detrarre dalla seconda operzione in perdita ... ma sulla prima ci paghi comunque il CG


ciao

MAX
 
Esatto:cool:

Prima pagare, poi scalare:D

Ricordo che le minus si possono detrarre dalle future plusvalenze, intendendo per "future" quelle realizzate a partire dal giorno successivo (si prende come base la valuta di liquidazione sul mercato).

Le minus restano a disposizione per l'anno in cui si ottengono ed i 4 anni successivi.
 
grazie mille per le consulenze :)

p.s. rimango cmq senza parole!!! Ma in che mondo viviamo?
Bah....
 
Scritto da redjohn
grazie mille per le consulenze :)

p.s. rimango cmq senza parole!!! Ma in che mondo viviamo?
Bah....
A me non sembra poi così assurdo: è il meccanismo più adatto per il regime amministrato.
Se realizzi una plus scatta l'obbligo di pagare. Si dovrebbe lasciare in sospeso questo pagamento perchè forse in futuro verrà realizzata una minus da compensare? Per quanto tempo si lascia in sospeso? Un mese? Un anno? Quattro anni? E se una minus non la realizzi più? ;)

Quello che non trovo giusto è invece l'impossibilità di compensare plus e minus realizzate lo stesso giorno.

Ciao
Estella
 
Scritto da jellyfish

Quello che non trovo giusto è invece l'impossibilità di compensare plus e minus realizzate lo stesso giorno.

Ciao
Estella

:confused: :confused:

Le plus e le minus della giornata si compensano !!!

La procedura CG funziona (dovrebbe funzionare) così:

1. calcola il saldo plus-minus della giornata.

2a. se è positivo compensalo con le minus esistenti.
3. Se il saldo è ancora positivo, applica su questo la ritenuta del 12,5%.
4. se il saldo è negativo non applicare ritenuta e conserva memoria della minus.

2b. se è negativo aggiungilo alle minus esistenti.

Le ritenute accumulate con questa procedura nel mese, devono essere versate entro il 15 del secondo mese successivo (ritenute di maggio da versare entro 15 luglio).

Solitamente la procedura di calcolo viene "lanciata" una volta al mese, per il mese precedente (o il secondo mese precedente). In sostanza riprende tutto lo storico e fa il calcolo giorno per giorno. Alla fine addebita sul conto il totale.

Questa metodologia di addebito (non di calcolo perchè non si può fare altrimenti) dovrebbe andare a favore del cliente che nel corso di quel mese ha anche la ritenuta come liquidità disponibile per il trading. Se il CG venisse addebitato giornalmente probabilmente ci sarebbe un pò più di chiarezza per il cliente (che alla fine ha la tendenza a calcolare il CG non sul giorno ma sul mese) che però avrebbe meno liquidità disponibile per il trading.

Preciso che il calcolo del CG su base giornaliera (che ha come conseguenza principale l'esempio: se oggi guadagno e domani perdo allora pago ritenuta, al contrario non pago ritenuta) è un disposto della normativa fiscale in materia e non una scelta della SIM o Banca.

ciao
Marco
 
Indietro