Capital Gain in una Srl

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Scalpo

Nuovo Utente
Registrato
14/12/00
Messaggi
2.321
Punti reazioni
112
Concorrono a formare reddito imponibile? O è come il caso di un privato, per il quale è sempre valida, l'imposta trattenuta alla fonte?

es. Srl

utile "core" dell'attività d'impresa: 150
capital gain 50
---------------------------------- -------
imponibile 200



oppure: utile "core" d'impresa : 150
-> assoggettamento di 150 al canonico trattamento fiscale

-> capital gain: 50: assoggettamento alla fonte del 12,50%

o è ancora diverso?
 
precisazioni

i redditi finanziari, da attività speculative, sono soggetti ad un regime sostitutivo proprio per non attrarli nel reddito complessivo.
prima di rispondere al quesito occorre vedere se si tratta di partecipazioni qualificate o meno. Nel primo caso, bisogna sempre effettuare la dichiarazione ed applicare l' imposta sostitutiva del 27%
 
Re: precisazioni

Scritto da redon
i redditi finanziari, da attività speculative, sono soggetti ad un regime sostitutivo proprio per non attrarli nel reddito complessivo.
prima di rispondere al quesito occorre vedere se si tratta di partecipazioni qualificate o meno. Nel primo caso, bisogna sempre effettuare la dichiarazione ed applicare l' imposta sostitutiva del 27%

Non si tratterebbe di partecipazioni qualificate, mi riferisco cioè all'assoggettamento dei capital gain derivanti da attività di speculazione pura, quindi assolutamente non qualificate. Nello svolgimento dell'attività di trading si farà attenzione (non ci vuole molto a dire la verità) a non assumere posizioni troppo grosse, nel caso ci fosse questa evenienza. Nel caso di trading sul FIB, non ci sarebbe proprio questa possibilità.
All'attività di trading saranno destinati pochissimi capitali. Lo scopo di questa attività e quella di far fruttare al meglio gl'eccessi di cassa, che se lasciati sul cc, nn renderebbero nulla.

Quindi, visto che non si tratta di partecipazioni qualificate (e si farà eventualmente in modo che non lo siano) come funziona il regime fiscale?

grazie
 
Indietro