Capital Gains: nuova grana per il governo Prodi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

traiders

Nuovo Utente
Registrato
28/2/06
Messaggi
2.826
Punti reazioni
111
visto lo stato attuale delle borse e di quella italiana in particolare dubito che quest'anno l'agenzia delle entrate potrà contare su entrate consistenti dal lato Capital Gains, se anche dovessero alzare la tassazione il 20% di 0 è comunque 0.

a quel punto potrebbero pensare di tassare le perdite, con i geni che si ritrovano :eek:
 
traiders ha scritto:
....a quel punto potrebbero pensare di tassare le perdite, con i geni che si ritrovano :eek:

Ricordiamoci che al ministro delle economia hanno messo alle calcalgna un mastino di nome Visco, l'inventore di quella "genialiata" chiamata equalizzatore.... :eek:
Eppoi un altro genio è sottosegretario: 100, amico dei no-global et similia KO!
 
*massimo* ha scritto:
Ricordiamoci che al ministro delle economia hanno messo alle calcalgna un mastino di nome Visco, l'inventore di quella "genialiata" chiamata equalizzatore.... :eek:
Eppoi un altro genio è sottosegretario: 100, amico dei no-global et similia KO!

da cio si deduce che avremo la tassa su gain,loss e poi sul capitale.
quando si saranno presi e mangiato tutto cosa vorranno ancora? :mmmm: :mmmm:
 
Macchè, io son contento se eleveranno al 20% la tassa su capital gain: io per primo abbandonerò per sempre gli investimenti azionari.
 
beh a parte la stupidata della riforma cmq non è vero che se la borsa piglia mazzate la gente per forza perde,cè anche lo short

certo lo short statistiche alla mano è molto meno utilizzato dal long questo si
 
finalmente si torna a parlare di politica economica...

...grazie prodi
 
Vittorio's ha scritto:
beh a parte la stupidata della riforma cmq non è vero che se la borsa piglia mazzate la gente per forza perde,cè anche lo short

certo lo short statistiche alla mano è molto meno utilizzato dal long questo si

Il punto non è se si vince o si perde in borsa, il punto cruciale è che non ha senso pagare un 20% di tasse SOLO IN CASO DI GAIN, senza alcuna possibilità di poter eventualmente detrarre dall'irpef le eventuali perdite.
In termini giuridici io lo definirei "patto leonino".
 
circe41 ha scritto:
Macchè, io son contento se eleveranno al 20% la tassa su capital gain: io per primo abbandonerò per sempre gli investimenti azionari.

e molti faranno come noi :cool: :cool:
 
circe41 ha scritto:
Il punto non è se si vince o si perde in borsa, il punto cruciale è che non ha senso pagare un 20% di tasse SOLO IN CASO DI GAIN, senza alcuna possibilità di poter eventualmente detrarre dall'irpef le eventuali perdite.
In termini giuridici io lo definirei "patto leonino".


bello il patto leonino :)

si son d'accordo sul principio che esponi , è però vero che nonostante la mia totale anti prodità :D o meglio la mia totale scelta pro silvio , bisogna dire che non è certo colpa di prodi se non possiam detrarre dal 740 le perdite...

semmai ringraziamo colui che ci ha inserito dalla sera alla mattina sta tassa..
 
cmq, se non erro, basterebbe aprirsi un conto all'estero (un qualunque paese europeo va bene) e non si paga nulla allo stato italiano.
Certo, in compenso si paga il capital gain allo stato dove risiede il CC: io apetto la mossa di prodi, vedo che percentuale mette e la confronto con qualche conto e tassazione all'estero, e poi decido.
 
circe41 ha scritto:
Il punto non è se si vince o si perde in borsa, il punto cruciale è che non ha senso pagare un 20% di tasse SOLO IN CASO DI GAIN, senza alcuna possibilità di poter eventualmente detrarre dall'irpef le eventuali perdite.
In termini giuridici io lo definirei "patto leonino".
:eek: :eek: :eek: :eek:

ma aboliscono il credito di imposta? :confused:
 
dayspring ha scritto:
:eek: :eek: :eek: :eek:

ma aboliscono il credito di imposta? :confused:

i loss del 2000 2001 stanno scadendo
 
dayspring ha scritto:
:eek: :eek: :eek: :eek:

ma aboliscono il credito di imposta? :confused:



Ma quale credito d'imposta, quella è una mozzarella: ha la data di scadenza!
:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
 
Beowulf ha scritto:
Ma quale credito d'imposta, quella è una mozzarella: ha la data di scadenza!
:wall: :wall: :wall: :wall: :wall: :wall:
Azz...ecco cos'era quella puzza che usciva dal mio dossier titoli! :D
 
......basta ricreazione.....a lavorare.....che dovete produrre capital gains.....:D:D:D
 
experience ha scritto:
......basta ricreazione.....a lavorare.....che dovete produrre capital gains.....:D:D:D
Quest settimana è dura! :rolleyes:
 
thanos ha scritto:
cmq, se non erro, basterebbe aprirsi un conto all'estero (un qualunque paese europeo va bene) e non si paga nulla allo stato italiano.
Certo, in compenso si paga il capital gain allo stato dove risiede il CC: io apetto la mossa di prodi, vedo che percentuale mette e la confronto con qualche conto e tassazione all'estero, e poi decido.

Se la tua residenza è in italia devi dichiarare al fisco italiano e pagare qui, se non lo fai e ti pescano è evasione...
 
skymap ha scritto:
Se la tua residenza è in italia devi dichiarare al fisco italiano e pagare qui, se non lo fai e ti pescano è evasione...


se
 
Roma, 11:36

FISCO: VISCO, FAREMO TASSAZIONE RENDITE E SUCCESSIONI

"Le faremo tutte e due, chi prima chi dopo. Non sappiamo ancora con quale strumento ma le faremo". Vincenzo Visco, viceministro dell'Economia, risponde cosi' ai cronisti che, a Montecitorio, gli chiedono se il governo intenda procedere all'armonizzazione delle rendite finanziarie e alla tassazione delle successioni.

Fonte: la Repubblica.it
 
bravi bravi

sto respirando perchè non mi tassano l'aria che respiro?
 
Indietro