basstrader
Nuovo Utente
- Registrato
- 11/6/03
- Messaggi
- 116
- Punti reazioni
- 6
Dopo lo stacco cedola è ritornata sotto la pari (99,77), vi posso chiedere,a chi lo conosce, che ne pensate? A me non sembra malaccio....
bass
bass
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Gallus fai attenzione rimanendo i livelli di oggi renderebbe il 4,5% non il 6%. Dalla lista (se ne parlava in un thread di un mesetto fa) hanno sostituito il titolo viacom con un altro che (guarda casogallus ha scritto:Acquistate a 99,8 il prossimo anno
restando le azioni a questo valore
dovrebbe dare il 6%.
basstrader ha scritto:Viacom è stata acquisita da CBS Network.
Il titolo quota ieri $24,97: lo strike price è $34,12.
Quindi attualmente perde circa il 73%.
Il rendimento (ipotetico ad oggi) è il 4,5% (1,5%fisso + (7,5%- (1,5%*3 titoli sotto il 90% dello strike) cbs, walmart e pfizer)
basstrader ha scritto:Viacom è stata acquisita da CBS Network.
Il titolo quota ieri $24,97: lo strike price è $34,12.
Quindi attualmente perde circa il 73%.
Il rendimento (ipotetico ad oggi) è il 4,5% (1,5%fisso + (7,5%- (1,5%*3 titoli sotto il 90% dello strike) cbs, walmart e pfizer)
hacotep ha scritto:![]()
Lo strike di CBS è 28,04 (cioè il 90% di 31,15)
kingpin ha scritto:90%? in un file excel postato nel forum leggo:
Viacom Fattore di rettifica: 0,778998 Data Corporate Event: 03/01/2006 Tipologia scorporo aziendale Nuova denominazione: CBS corp
PS ma i valori presenti sul sito delle poste sono gia rettificati?
hacotep ha scritto:Quando parlo del 90% parlo dello strike della barriera per vedere se l'opzione è in the money (e quindi la cedola variabile non scala) oppure out of the money (e quindi la cedola variabile viene decurtata dell'1,5%).
kingpin ha scritto:aaaah scusa avevo capito male, quindi il valore di partenza di CBS scritto sul FIA è gia rettificato ed è 31,15018 per mix1, 34,65567 per mix2 e 34,11622 per mix3
su questi valori si applica il 10% per calcolare la "barriera"
Non dispiace affatto..peaad ha scritto:vi consiglio capitalia reload...IT0003724066 strutturato...da il 3.2...ma dal prossimo anno se i 4 indici nn scendono del 10 % rispetto al valore di rilevamento...da un 0.5 fisso mi pare+ 4.5....se si verifica l'evento...e quindi ...gli indici...nn vanno sotto...per il resto degli anni da il 5%...effetto menoria...ho abbandonato le basket per questo tipo....date un okkio in borsa italiana...alla scheda esemplificativa...
peaad ha scritto:vi consiglio capitalia reload...IT0003724066 strutturato...da il 3.2...ma dal prossimo anno se i 4 indici nn scendono del 10 % rispetto al valore di rilevamento...da un 0.5 fisso mi pare+ 4.5....se si verifica l'evento...e quindi ...gli indici...nn vanno sotto...per il resto degli anni da il 5%...effetto menoria...ho abbandonato le basket per questo tipo....date un okkio in borsa italiana...alla scheda esemplificativa...
hacotep ha scritto:Aggiornamento mix I:
oggi quota 106,5 + rateo
Le aspettative di cedola alta sono comprese ma potrebbero esserci sviluppi interessanti.
Attualmente solo pfizer è sotto la barriera (a 70 centesimi di distanza), mentre wal mart è passata in the money (anche se galleggia intorno alla barriera in maniera preoccupante).
Per le altre azioni no problem, tutte abbondantemente sopra.
Se lo storno aspetta un altro meseci sono ottime possibilità di beccarsi un bel cedolone del 9% (ad oggi quello virtuale è del 7,5%).
![]()
Le rilevazioni sono: 7,14,21 e 28 febbraio!
hacotep ha scritto:Beh in effetti il terzo stacco fu deludente (4,5%)... comunque si parla di cedola teorica: i conti li esatti li posto il 1° marzo![]()
E comunque queste mix hanno dato ottime possibilità di arbitraggio!
hacotep ha scritto:Non le conosco molto...
Innanzitutto non mi piace la scadenza a 6 anni e la bassissima cedola fissa che danno.
Il mercato non le apprezza granchè: di solito dopo l'emissione crollano a 93/94.
Forse quelle del 2004 e alcune del 2005 potrebbero essere interessanti visto che le quotazioni degli indici non erano così alte come lo sono ora. La migliore situazione credo sia o quella di acquistarle subito dopo l'emissione oppure seguire quelle in cui non è ancora scattato l'evento azionario ed entrare eventualmente l'ultimo anno il giorno dopo lo stacco della penultima cedola.
Da approfondire comunque.
Yu Yu Yu ha scritto:forse sbaglio ma forse hanno un tetto max ai guadagni dovuti al sottostante ...
(vado a memoria ... potrei aver scritto un' eresia )