Capitalia MIX 2° bimestre 2003

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

kingpin

Nuovo Utente
Registrato
12/3/06
Messaggi
5.499
Punti reazioni
341
ho visto altri due post sul 1° e 3° bimestre, qui parliamo del 2°

Il paniere di azioni collegate, con i relativi valori di partenza al 20-21-22-23 maggio 2003, dovrebbe essere il seguente, dall'emissione a oggi sono state sostituite delle azioni o è cambiato qualche valore di riferimento che voi sappiate?

Accor Group 30,785
Allianz AG 60,5975
American International Group 55,41
Assicurazioni Generali 19,665
Sanofi-Aventis 44,415
Axa 12,07
Carnival Corp. 28,8225
Coca Cola Company 44,34
GlaxoSmithKline Plc 1208,25
Home Depot Inc. 30,6675
Johnson & Johnson 53,4775
Nestlé SA 267,25
Novartis 51,4375
Pfizer Inc. 31,67
Prudential Plc 420,25
Sony Corp. 2936,25
Unilever NV 50,2575
Viacom Inc. 44,4875
Wal-Mart Stores 52,57
Walt Disney Co 18,02


Ora passiamo alle cedole: le date di riferimento in cui prendere i prezzi di mercato di questo paniere e farne la media dovrebbero essere: 24 e 27 aprile 02 e 04 maggio 2006, giusto?

PS Non riesco a trovare il titolo Sony Corp, dove è quotato?
 
Ultima modifica:
sony è giapponese per cui tokio
 
i98mark ha scritto:
Al NYSE symbol SNE ...


ottimo, quindi non tokyo come detto nel FIA ma nyse, però il valore di partenza era 2936,25 forse non era espresso in dollari? ora è 49,74 USD
 
kingpin ha scritto:
ottimo, quindi non tokyo come detto nel FIA ma nyse, però il valore di partenza era 2936,25 forse non era espresso in dollari? ora è 49,74 USD

Perdona il malinteso, io intendevo soltanto indicare il symbol di sony sul NYSE, ma il valore di partenza di 2936 e rotti è chiaramente espresso in yen e quindi rimanda alla quotazione di Tokio...
 
i98mark ha scritto:
Perdona il malinteso, io intendevo soltanto indicare il symbol di sony sul NYSE, ma il valore di partenza di 2936 e rotti è chiaramente espresso in yen e quindi rimanda alla quotazione di Tokio...


e qui viene il bello, a quanto corrisponde 2936,25 yen in dollari alle date del 20-21-22-23 maggio 2003? ;)
 
Ti serve uno storico del JPY/USD aggiornato giornalmente...
 
ma a chi mi potrei rivolgere per sapere se:

- il paniere è ancora quello o sono state cambiate alcune azioni
- i prezzi di riferimento sono stati cambiati o aggiornati

?
 
kingpin ha scritto:
ma a chi mi potrei rivolgere per sapere se:

- il paniere è ancora quello o sono state cambiate alcune azioni
- i prezzi di riferimento sono stati cambiati o aggiornati

?

Capitalia... o la diversa banca presso la quali hai effettuato l'acquisto...
 
kingpin ha scritto:
e qui viene il bello, a quanto corrisponde 2936,25 yen in dollari alle date del 20-21-22-23 maggio 2003? ;)

Non devi considerare la quotazione in dollari, perchè l'obbligazione si basa su quella in yen... se consideri il tasso di cambio potresti fare errori di calcolo madornali. Per quanto riguarda poi le azioni ci sono stati dei cambiamenti alcuni minimali (confattori di aggiustamento di 0.9) altri ben più consistenti come la sostituzione di Viacom con CBS... ma visto che i valori di partenza dipendono da quale mix hai solo la tua banca ti può dire in quale misura hanno colpito il tuo paniere (io l'avevo chiesto direttamente a capitalia ma non mi hanno mai risposto... :angry: )
 
hacotep ha scritto:
Non devi considerare la quotazione in dollari, perchè l'obbligazione si basa su quella in yen... se consideri il tasso di cambio potresti fare errori di calcolo madornali. Per quanto riguarda poi le azioni ci sono stati dei cambiamenti alcuni minimali (confattori di aggiustamento di 0.9) altri ben più consistenti come la sostituzione di Viacom con CBS... ma visto che i valori di partenza dipendono da quale mix hai solo la tua banca ti può dire in quale misura hanno colpito il tuo paniere (io l'avevo chiesto direttamente a capitalia ma non mi hanno mai risposto... :angry: )

nel 2003 hanno emesso 3 obbligazioni, 1 2 e 3 bimestre, a me interessa il secondo. Bancoposta che ha collocato il titolo non sa nulla (come suo solito, ci mancherebbe!) Capitalia sul sito non dice nulla, come devo fare per conoscere questo benedetto paniere con i cambiamenti di prezzo e i cambiamenti di titoli?
 
nel 2003 hanno emesso 3 obbligazioni, 1 2 e 3 bimestre, a me interessa il secondo. Bancoposta che ha collocato il titolo non sa nulla (come suo solito, ci mancherebbe!) Capitalia sul sito non dice nulla, come devo fare per conoscere questo benedetto paniere con i cambiamenti di prezzo e i cambiamenti di titoli?[/QUOTE]

Devi considerare che i 3 panieri sono identici per cui cambia solo lo strike di riferimento. Posso dirti (io monitoro I bimestre perchè ce l'ho in portafoglio) che il problema vero rimane la sostituzione di Viacom con CBS di cui ancora non so lo strike (anche se nel thread su mix I e mix III era riportata una tabella con il nuovo strike ma non veniva citata la fonte). Di sicuro CBS è sotto lo strike di mix I.
Per quanto riguarda le altre 19 azioni puoi considerarle ai valori che hai già, visto che quelle che hanno subito un aggiustamento (tipo Axa oppure Aventis) hanno avuto un coefficiente di correzione molto vicino ad 1. Tant'è che facendomi i calcoli senza considerare tale fattore non ho sbagliato nella valutazione della cedola che ho incassato a marzo.
 
hacotep ha scritto:
Devi considerare che i 3 panieri sono identici per cui cambia solo lo strike di riferimento. Posso dirti (io monitoro I bimestre perchè ce l'ho in portafoglio) che il problema vero rimane la sostituzione di Viacom con CBS di cui ancora non so lo strike (anche se nel thread su mix I e mix III era riportata una tabella con il nuovo strike ma non veniva citata la fonte). Di sicuro CBS è sotto lo strike di mix I.
Per quanto riguarda le altre 19 azioni puoi considerarle ai valori che hai già, visto che quelle che hanno subito un aggiustamento (tipo Axa oppure Aventis) hanno avuto un coefficiente di correzione molto vicino ad 1. Tant'è che facendomi i calcoli senza considerare tale fattore non ho sbagliato nella valutazione della cedola che ho incassato a marzo.

ma per le azioni che hanno cambiato mercato di quotazione, tipo sony da tokio a nyse come mi regolo con i prezzi?
E poi, considerando i correttivi di cui parli, quali sono i nuovi valori di riferimento? potresti aggiornare la tabella che ho scritto all'inizio?
per CBS invece...amen :( provo a informarmi presso capitalia ma dubito...
 
kingpin ha scritto:
ma per le azioni che hanno cambiato mercato di quotazione, tipo sony da tokio a nyse come mi regolo con i prezzi?
E poi, considerando i correttivi di cui parli, quali sono i nuovi valori di riferimento? potresti aggiornare la tabella che ho scritto all'inizio?
per CBS invece...amen :( provo a informarmi presso capitalia ma dubito...

Le azioni NON HANNO CAMBIATO MERCATO DI QUOTAZIONE! Per la Sony devi considerare SOLO il valore di tokyo. Per quanto riguarda le altre cose ti allego un file da compilare fatto da mikeym per mix III (che ho semplicemente riadattato) dove sotto la tabella vengono riportate i fattori di rettifica. Sottolineo che si tratta di valori che non sono stati ritrovati in nessun documento ufficiale. Inoltre erano allegati a mix III, per cui non so se validi anche per mix I e mix II. Su Viacom/CBS siamo destinati a non sapere nulla, ma ci scommetto che sarà un azione sempre out of the money... :rolleyes:
 

Allegati

  • MIX III.xls
    17 KB · Visite: 81
hacotep ha scritto:
Le azioni NON HANNO CAMBIATO MERCATO DI QUOTAZIONE! Per la Sony devi considerare SOLO il valore di tokyo. Per quanto riguarda le altre cose ti allego un file da compilare fatto da mikeym per mix III (che ho semplicemente riadattato) dove sotto la tabella vengono riportate i fattori di rettifica. Sottolineo che si tratta di valori che non sono stati ritrovati in nessun documento ufficiale. Inoltre erano allegati a mix III, per cui non so se validi anche per mix I e mix II. Su Viacom/CBS siamo destinati a non sapere nulla, ma ci scommetto che sarà un azione sempre out of the money... :rolleyes:


ciao e grazie della risposta, ti vedo abbastanza preparato sull argomento e vorrei chiederti:
- qual'è il valore di tokyo in yen di sony che posso confrontare col valore di partenza di 2936,25 yen?
- quei correttivi sono per capitalia mix 3 bimestre o anche per gli altri bimestri?
- è legale sostituire una azione nel paniere?
- è legale farlo senza comunicarlo ai sottoscrittori?
- è legale non comunicare il nuovo prezzo di riferimento di partenza?
- è legale prendere a martellate sui co@#%&£i chi ha deciso di inserire una azione che ora è sotto la soglia?

(legale inteso come previsto nel FIA che ho firmato....)
 
1) Sony ora quota sopra 5900 yen, ma credo che il tuo valore di partenza sia il 90% di 2939.

2) La sostituzione è più che legale visto che è espressamente prevista nel regolamento dell'obbligazione. Per l'azione sotto la soglia devi comunque considerare che Viacom (che è uscita dal paniere) era sotto la soglia anche lei, per cui non sono statti bastar*i fino in fondo, ma solo il giusto :D

3) Per quanto riguarda la comunicazione finalmente una bella notizia :yes: Se vai all'indirizzo http://www.poste.it/bancoposta/obbligazioni/collocate.shtml trovi la documentazione delle obbligazioni emesse ed oggi con sommo piacere ho scoperto che mix I è stata aggiornata con il valore strike di CBS. Non so se è avvenuto anche per le altre emissioni ma finalmente si hanno dati certi OK!
Evviva la puntualità!!! :clap: :clap: :clap:
 
Ultima modifica:
hacotep ha scritto:
1) Sony ora quota sopra 5900 yen, ma credo che il tuo valore di partenza sia il 90% di 2939.
ma i valori sul sito delle poste che hai linkato non sono gia rettificati?

hacotep ha scritto:
2) La sostituzione è più che legale visto che è espressamente prevista nel regolamento dell'obbligazione. Per l'azione sotto la soglia devi comunque considerare che Viacom (che è uscita dal paniere) era sotto la soglia anche lei, per cui non sono statti bastar*i fino in fondo, ma solo il giusto :D

ah, ok

hacotep ha scritto:
3) Per quanto riguarda la comunicazione finalmente una bella notizia :yes: Se vai all'indirizzo http://www.poste.it/bancoposta/obbligazioni/collocate.shtml trovi la documentazione delle obbligazioni emesse ed oggi con sommo piacere ho scoperto che mix I è stata aggiornata con il valore strike di CBS. Non so se è avvenuto anche per le altre emissioni ma finalmente si hanno dati certi OK!
Evviva la puntualità!!! :clap: :clap: :clap:



ora cbs appare su tutti e 3 i fia, ho però ancora alcuni dati che non mi tornano...dovuti forse alle valute?

azione - strike - prezzo di oggi
GlaxoSmithKline Plc - 12,47 - 1492,01
Prudential Plc - 3,5939 - 651,93
Sony Corp. - 2936,25 - 52,29
 
ora cbs appare su tutti e 3 i fia, ho però ancora alcuni dati che non mi tornano...dovuti forse alle valute?

azione - strike - prezzo di oggi
GlaxoSmithKline Plc - 12,47 - 1492,01
Prudential Plc - 3,5939 - 651,93
Sony Corp. - 2936,25 - 52,29[/QUOTE]

Per Glaxo e Prudential devi dividere la quotazione di londra per 100, per la sony devi considerare il valore di tokyo che è 5900 yen
 
Indietro