Carta d'identità del trader

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

discofisso

Nuovo Utente
Registrato
17/7/03
Messaggi
869
Punti reazioni
50
Dovendo rifare la carta d'identità mi trovo parecchio in imbarazzo sulla professione da dichiarare............trader può andare?!?
Di fatto ci campo, per cui....................

Al di là della carta d'identità per la quale vedrò cosa dice l'impiegato dovrò anche essere parte in alcuni atti giuridici con parenti: e lì cosa dichiaro?.................di certo non me ne vergogno, anzi......però con questi parenti preferirei mantenere l'anonimato.......professionale!
.....e se dico "libero professionista" qualcuno se ne rammarica?
Oppure per esserlo bisogna essere iscritti ad albi, avere partita iva ecc...............
Chi mi dice qualcosa?

Ciao a tutti e un 2004 pieno di gain (alle spalle dei pesci grossi!)
;)
 
La professione non si indica più sulla carta di identità.

Dibattemmo la questione a lungo: il trader in proprio non ha lo status di lavoratore, quindi non sarebe comunque possibile.
 
questa è una domanda che volevo fare anch'io pensavo prima o poi la faccio che prima o poi devo rinnovare la carta d'identità che ho cambiato indirizzo.
ma se non si dichiara più la professione tutto risolto.
ma ovunque non si dichiara più o è parte di qualche sperimentazione di carta di identità elettronica...?
e se si dovesse dichiarare la definizione corretta sarebbe disoccupato?
:p
 
ma scusate

ci tenete tante a far codificare la professione?
 
Re: ma scusate

Scritto da myis
ci tenete tante a far codificare la professione?

..ma proprio per niente, anzi!
Ovviamente per motivi di riservatezza........

Sta di fatto che dovendo comparire in un atto giuridico come parte mi si chiederà (penso) la professione e allora che faccio?
Dirò che sono impiegato (lo ero prima).
Non è che finisco per fare...che sò....falso in atto pubblico!?!
O, stando sul generico, si può dire ciò che si vuole?

Francamente però mi scoccia dire .....disoccupato: alla faccia della disoccupazione!
In confronto ero disoccupato prima quando per la società civile ero lavoratore!

Mah! & Bho!
 
Indietro