toyotakoala
Nuovo Utente
- Registrato
- 23/8/11
- Messaggi
- 17.762
- Punti reazioni
- 506
dopo tanto penare mi e' stata rifiutata la carta
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Posso rispondere alla tua prima domanda: se rimborsi con bonifico prima del 3 il plafond viene ripristinato dello stesso importo del bonifico che hai effettuato.Sono capitato qui a seguito di un suggerimento in altra discussione.
Sono alla ricerca di una CdC da abbinare ad un conto esistente ma da esso svincolato e, possibilmente, che non sia troppo cara.
Le tre che vanno per la maggiore sono You, Compass Easy (esclusa perché non compatibile con i wallet digitali) e Findomestic.
I pro che ho trovato in carta You sono:
- Possibilità di bonifico evitando l'SDD. Non amo gli addebiti automatici di alcun tipo a causa di brutte esperienze passate.
- No maggiorazioni sul cambio valuta.
- Wallet digitali compatibili.
Dopo essermi letto tutte e due le discussioni mi rimangono solo qualche dubbio:
1) Rimborsando con bonifico prima della scadenza del 3 del mese successivo mi sembra di aver capito che il plafond non venga lo stesso reintegrato fino al 3. Corretto?
2) Sul sito Garmin la carta è data come compatibile con Garmin Pay. Qualche temerario (vedendo le peripezie per l'attivazione di Apple Pay) ha provato?
3) Ho letto che ci sono problemi nel ricaricare da sito iliad. Che errore viene mostrato?
Ti confermo che la carta è compatibile con Garmin Pay e funziona senza problemi.2) Sul sito Garmin la carta è data come compatibile con Garmin Pay. Qualche temerario (vedendo le peripezie per l'attivazione di Apple Pay) ha provato?
Posso rispondere alla tua prima domanda: se rimborsi con bonifico prima del 3 il plafond viene ripristinato dello stesso importo del bonifico che hai effettuato.
Ci vogliono un paio di giorni prima che arrivi ma quando arriva puoi riutilizzare il plafond.
L'unica pecca è che l'app mantiene la dicitura della data in cui dovrebbe essere ripristinato il plafond e questo all'inizio confonde un po' le idee ma poi si sistema
Ti confermo che la carta è compatibile con Garmin Pay e funziona senza problemi.
È filato tutto liscio con richiesta identificazione via SMS, ma io non ho avuto problemi nemmeno per attivare Google Pay (Wallet)Hai avuto problemi nell'associare (tipo dover chiamare Advanzia) o tutto è filato liscio?
Lo chiedo perché mi sembra che con gli altri wallet sia un incubo...
Stamattina mi è stata approvata la richiesta. 300 miseri euro di plafond.
Mi hanno mandato il contratto di credito che ho firmato ed ho seguito tutta la proceduta per caricare i documenti. Dopo 5 minuti mi hanno informato che "al momento non ci è possibile concludere il contratto". Nessuna motivazione fornita.
Andrò altrove, ma ora mi chiedo e vi chiedo: questa cosa può avere risvolti negativi in futuro? O se dovessi chiedere un'altra carta di credito o un finanziamento presso un altro istituto bancario domani?
- L’app è più funzionale ed evoluta rispetto al sito webDue curiosità...
- Dall'area privata si hanno le stesse opzioni presenti nell'App o dell'App non si può proprio fare a meno?
- È possibile scaricare un Excel con le transazioni fatte?
- L’app è più funzionale ed evoluta rispetto al sito web
- non è possibile scaricare un Excel delle transazioni fatte, solo l’estratto conto. Da app sono disponibili le ultime transazioni effettuate e non lo storico completo
Benvenuto nel clubdopo tanto penare mi e' stata rifiutata la carta
Più comoda da usare perché il codice transazioni e l’attivazione va eseguita solo tramite app Advanzia. Rettifico il messaggio: da sito web (Sito) puoi scaricare un pdf con le transazioni e avere le funzionalità dell’appMale male male che non si possa avere un Excel o altro formato!
Quando dici che l'App è più funzionale intendi che ha qualcosa in più o semplicemente che è più comoda da usare?
Male male male che non si possa avere un Excel o altro formato!
Quando dici che l'App è più funzionale intendi che ha qualcosa in più o semplicemente che è più comoda da usare?
Ciao, scusate non ho capito questo passaggio.Se se spendi più di 30 euro (ad esempio 300 euro, ecc), questo e l’importo minimo da saldare e si attivano gli interessi per i successivi estratti conto fino a estinguere il debito.
In sostanza la carta di credito può essere una revolving o a saldo a seconda di quanto decidi di saldare a fine mese.
No, quando si chiude l'estratto conto il plafond non viene ripristinato. Nello scenario che hai descritto avrai altri 500€ da spendere dal 16 gennaio fino al giorno in cui non ripagherai l'EC. La You è una carta revolving utilizzabile anche a saldo, quindi il plafond non viene ripristinato per intero alla chiusura dell'EC come per le carte a saldo bensì nel momento in cui loro ricevono il pagamento (che può quindi essere anche parziale, nel caso si decida di usarla a rate). Se decidi di saldare con addebito automatico sul conto, dal 16 di gennaio fino al 3 di febbraio avrai solo il plafond rimasto.Ciao, scusate non ho capito questo passaggio.
Ammettiamo che mi approvino un plafond di 1.000€
Nel mese che va da Dicembre al 15 Gennaio spendo 500€, quindi devo saldare con bonifico questa cifra entro il 3 di Febbraio.
Teoricamente, io da Gennaio al 15 di Febbraio dovrei avere un plafond che torna a 1.000€ e posso spendere 800€ che poi verranno saldati il 3 di Marzo.
Qui non funziona così?
Più comoda da usare perché il codice transazioni e l’attivazione va eseguita solo tramite app Advanzia. Rettifico il messaggio: da sito web (Sito) puoi scaricare un pdf con le transazioni e avere le funzionalità dell’app
Io posso dirti che la sto usando intensamente negli ultimi mesi, prima l'app mostrava tutte le transazioni, adesso invece mostra quelle degli ultimi 3 giorni circa, il che in alcune situazioni diventa una cosa noiosa e scomoda. Infatti devo sempre aspettare che mi inviano il riepilogo delle transazioni. Infatti l'unico difetto che trovo in questa carta è solo questo e la mancanza di notifiche nel caso di storni/rimborsi, per tutto il resto mi trovo benissimo.
Se solo mettessero la categorizzazione delle spese come fa la cdc Nexi, sarebbe perfetta..
Grazie della chiara risposta! Certo è un po' un casinoNo, quando si chiude l'estratto conto il plafond non viene ripristinato. Nello scenario che hai descritto avrai altri 500€ da spendere dal 16 gennaio fino al giorno in cui non ripagherai l'EC. La You è una carta revolving utilizzabile anche a saldo, quindi il plafond non viene ripristinato per intero alla chiusura dell'EC come per le carte a saldo bensì nel momento in cui loro ricevono il pagamento (che può quindi essere anche parziale, nel caso si decida di usarla a rate). Se decidi di saldare con addebito automatico sul conto, dal 16 di gennaio fino al 3 di febbraio avrai solo il plafond rimasto.
Io la uso proprio per tutto, fino a quando non finisco il plafond (2K), non mi ha mai dato problemi, come ti dicevo le uniche cose di cui potrei lamentarmi sono quelle che ho scritto in precedenza, anzi, ora che ci penso, aggiungerei anche l'impossibilità di utilizzarla con Fastweb per domiciliare la bolletta della Fibra.La cosa simpatica di questa carta è che chi l'ha avuta si trova bene... E poi ci sono tutti quelli che non sono riusciti ad averla. Sembra quasi una scrematura sulla clientela ragionata.
Comunque sia approfitto della tua soddisfazione per chiederti se la usi proprio proprio per tutto o c'è qualcosa che non funziona. Io ricordo che è stato segnalato che sul sito iliad ad esempio non funziona.
Per la questione categorizzazione, se fosse possibile un Excel, si potrebbe ovviare ma è chiaro che si tratta di un passaggio extra.