Carte di credito clonate

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    CIao! vuoi condividere il tuo codice amico? Oppure un referral link per aprire un conto bancario, un utenza telefonica, un servizio commerciale e ottenere dei bonus di ingresso o agevolazioni finanziarie? Bene, puoi farlo solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline

Matapan1969

Nuovo Utente
Registrato
29/3/06
Messaggi
133
Punti reazioni
3
Sono cliente di FINECO da circa 6 mesi e sono soddisfatto del servizio.

Nell'ultimo mese ho avuto un paio di disavventure:

1. Carta multifunzione clonata, bloccata immediatamente in seguito a SMS di alert. La carta è stata sostituita da una carta monofunzione e da un bancomat come da mia richiesta, è stata avviata la procedura per il riaddebito della somma frodata.

2. In seguito al precedente, ho richiesto in aggiunta una carta ricaricabile come backup visto il costo contenuto (5,95 EUR/anno) e le ricariche gratuite. Incredibilmente, con mia grande sorpresa, è già stata clonata e bloccata cautelativamente da FINECO senza che avessi fatto alcuna operazione, nemmeno di ricarica! Ovviamente, non essendoci del denaro, non ho perso nulla ma non mi capacito come sia possibile una cosa del genere visto che tengo le carte di credito sempre con me e la busta in cui era contenuta risultava integra.

A qualcuno di voi è successo qualcosa di simile?
Quali sono i tempi per riavere le somme fraudolentemente utilizzate clonando la carta di credito?

Grazie in anticipo per le risposte.
 
Matapan1969 ha scritto:
Quali sono i tempi per riavere le somme fraudolentemente utilizzate clonando la carta di credito?

Carta visa (non credo clonata, probabilmente solo aggiunta una spesa dal negozio che aveva il numero) circa 7 mesi per il rimborso da estero.
 
antuantuan ha scritto:
Sembra quasi incredibile!

Tutto vero, purtroppo. Non capisco se la falla sia in FINECO o nel sistema postale o se per mia noncuranza ho reso il numero noto a terzi.
 
skymap ha scritto:
Carta visa (non credo clonata, probabilmente solo aggiunta una spesa dal negozio che aveva il numero) circa 7 mesi per il rimborso da estero.

Grazie per l'informazione, questo sicuramente non mi rincuora...
 
Carta di credito clonata

Matapan1969 ha scritto:
Grazie per l'informazione, questo sicuramente non mi rincuora...
Guarda, a me Fineco mi ha avvisato con una email a settembre che la carta che mi aveva inviato e che io non avevo neppure attivato era stata clonata. Clonata alla partenza, quindi, senza che io avessi fatto alcunchè.... :(
 
Micino ha scritto:
Guarda, a me Fineco mi ha avvisato con una email a settembre che la carta che mi aveva inviato e che io non avevo neppure attivato era stata clonata. Clonata alla partenza, quindi, senza che io avessi fatto alcunchè.... :(

Stessa mia situazione quindi... :(

Ne deduco che il problema sta in Fineco o nelle Poste :mmmm:
 
potrebbe essere un problema di furto di dati concessi a FINECO per le emissioni delle carte...
 
Matapan1969 ha scritto:
Grazie per l'informazione, questo sicuramente non mi rincuora...

COMPLIMENTI a FINECO!!! OK!

Pratica chiusa, rimborso effettuato con la stessa valuta della carta di credito.

Non mi aspettavo una conclusione così veloce e tutto sommato indolore ;)
 
Indietro