per la miseria! nessuno ti dice che non hai ragione.. in linea di principio...
ma devi agire sulla leva fiscale! non intaccando al p.p!
altrimenti la cura è peggio del male!
cosa ce che non ti è chiaro?![]()
esatto
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
per la miseria! nessuno ti dice che non hai ragione.. in linea di principio...
ma devi agire sulla leva fiscale! non intaccando al p.p!
altrimenti la cura è peggio del male!
cosa ce che non ti è chiaro?![]()
trascurare il titolo e osservare la foto
Torino: violentano ragazza disabile, tre arresti all'ex Villaggio Olimpico - Repubblica.it
La vende.
La proprietà ha dei costi. Se non sei in grado di farvi fronte te ne liberi, esattamente come per qualsiasi altro bene.
Ehhh si, facile... prova a vendere... se "svendi" forse...
Perchè non costituire un registro degli inquilini morosi?
Perchè chi ti ruba l'affitto deve essere tutelato rispetto a chi emette un assegno a vuoto?
Semantica
tutto si può vendere dipende dal prezzo
Cosi, con 100 euro, ti portano via la casa - Il Tempo
Che succede se il proprietario non vuole cedere l'immobile per il suo recupero? Secondo quanto spiegato al quotidiano il Tempo dai depositari del dl, il proprietario ha il diritto di opporsi. Ma in questo caso, il Comune avrebbe la possibilità di imporre delle sanzioni.
Ehhh si, facile... prova a vendere... se "svendi" forse...
E' una patrimoniale mascherata da esproprio migratorio
Ma di fatto una patrimoniale
Eccola quaovviamente una patrimoniale sul patrimonio immobiliare, che è quello più facilmente aggredibile
Alla fine salta fuori l'anima komunista dei m5s
Quindi ci possiamo attendere che se andassero al governo, per finanziare fre.gnacce tipo il RDC o lo smaltimento tramite lancio in orbita di rifiuti e frigoriferi romani inizierebbero a bastonare il risparmio a colpi di patrimoniali
Beneinteso è assolutamente legittimo avere questi propositi e strategie. Ma sarebbe come minimo doveroso DIRLO IN MANIERA CHIARA AGLI ELETTORI, che poi sarebbero liberi di scegliere
Invece di usare sotterfugi sugli immobili "abbandonati"
anche nelle aree ove non c'è proprio domanda e necessità di immobili?
Allora, essendo io stato scottato in proposito e mio figlio pure, mi era venuta l'idea di creare una app del tipo tripadvisor. Un sito dove mettere le recensioni degli inquilini e dei locatari, in modo che tutti potessero farsi una idea di chi stava per entrare in casa propria o da chi si stava prendendo casa. L'idea mi è nata perchè ho scoperto che il rumeno a cui avevo dato casa (con lavoro, buone referenze, con bimbo piccolo, ecc), in realtà cambiava casa ogni uno o due anni, pagando solo due o tre mesi.
L'avvocato mi ha detto se ero matto, se lo facevo finivo in tribunale per violazione privacy e una dozzina di altre ridicole leggi.![]()
Non devi fare tu l'app, deve essere il governo a fare una legge.
E viene da pensare che se non ci è ancora arrivato è perchè non lo vuole.
Ma che palle che fate venire. Qui stiamo parlando d'altro. Ripigliati.
Hai mai avuto una macchina vecchia?
Quando la vendi pensi di prendere i soldi come fosse a km 0?
Ho frequentato sia il centro di Cittadella che Castelfranco Veneto e non mi sembrava che a Cittadella ci fosse tutta sta MOVIDA.
Castelfranco era più vivace.
Requisire la proprietà privata è da dementi...ma come mai in Alto Adige non vedo case messe così da schifo? Anzi, vedo pure i vasi di fiori nelle stalle? Evidentemente...si può ...
Sono convinto che molti edifici lasciati decadere non sono ristrutturati perchè poi il proprietario per rientrare delle spese dovrebbe affittare.
Ma oggi come oggi se affitti alle persone sbagliate oltre il danno la beffa, non ti paga e devi ancora tirare fuori soldi per cacciarlo.
Perchè non costituire un registro degli inquilini morosi?
Perchè chi ti ruba l'affitto deve essere tutelato rispetto a chi emette un assegno a vuoto?
Cosi, con 100 euro, ti portano via la casa - Il Tempo
E' destinato a far discutere il ddl sull'autorecupero urbano depositato qualche giorno fa in Senato dal Movimento Cinque Stelle. Il provvedimento prevede che in caso di immobili abbandonati, il Comune possa richiedere al proprietario di adeguarsi al piano di ristrutturazione o, in alternativa, possa togliergli la disponibilità del bene in cambio di un rimborso mensile.
Nel caso in cui il municipio decide di avviare un piano di recupero edilizio di zone abbandonate si troverà davanti a una doppia strada. Può chiedere al proprietario di pagare, ovviamente di tasca propria, la ristrutturazione dell'immobile, o può di fatto togliergli l'usufrutto del bene a fronte di un rimborso mensile di 100 euro per unità abitativa.
L'ente locale cederebbe l'immobile così ottenuto in comodato d'uso a un gruppo di cittadini per il recupero. Una volta ristrutturato la casa sarebbe affittato a canone agevolato a quei cittadini che non hannno la disponibilità economica per comprarsi una casa o locare una casa a prezzi di mercato. Passati 18 anni il comodato si conclude e l'inquilino può richiede l'acquisto della casa a prezzi di mercato.
Che succede se il proprietario non vuole cedere l'immobile per il suo recupero? Secondo quanto spiegato al quotidiano il Tempo dai depositari del dl, il proprietario ha il diritto di opporsi. Ma in questo caso, il Comune avrebbe la possibilità di imporre delle sanzioni.
Nessuno la compra a 100mila euro
Il primo che passa la compra a 100 euro, si cento euro
Il prezzo c'è, devi trovarlo