Case in legno consigli

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
Ciao a tutti, avendo un terreno mi sta venendo voglia di farci una casa.
Mi sono informato e c'è chi mi spara prezzi bassi e chi prezzi superiori alla casa "tradizionale" in cemento.
Mi sono imbattuto in questo sito, capisco che sono case al grezzo ma ...
Io non cerco una casa tipo Wolf Haus che sono probabilmente il TOP ma una casa semplice....avete consigli?
Io vorrei spendere il meno possibile

Case prefabbricate in legno di 100 mq: prezzi e offerte
 

potamo

Nuovo Utente
Registrato
18/3/20
Messaggi
2.158
Punti reazioni
192
Mi ero informato anch'io, per curiosità visto che casa ce l'ho e intendo viverci dentro ancora a lungo, e avevo visto quel sito. Francamente mi sembrano casette da giardino, tipo quelle per il ricovero attrezzi, solo con metrature e l'estetica di una casa abitabile, ma non sono andato nel dettaglio, quindi potrei essermi fatto un'impressione sbagliata. Il costo comunque mi pare esageratamente basso per essere roba di qualità, ma ormai tutto può essere
 

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
Mi ero informato anch'io, per curiosità visto che casa ce l'ho e intendo viverci dentro ancora a lungo, e avevo visto quel sito. Francamente mi sembrano casette da giardino, tipo quelle per il ricovero attrezzi, solo con metrature e l'estetica di una casa abitabile, ma non sono andato nel dettaglio, quindi potrei essermi fatto un'impressione sbagliata. Il costo comunque mi pare esageratamente basso per essere roba di qualità, ma ormai tutto può essere

si e poi sono al grezzo occorre aggiungere coibentazione, impianti ecc.ecc.
Pero' se uno non vuole fare il TOP mi chiedo se fosse possibile con 100.000 euro realizzare una casetta semplice.
 

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
Comunque vedo che e' un tema abbastanza tabu' per l'italia...peccato .
 

aemme1

Asse Menagent n°1
Registrato
22/12/04
Messaggi
6.176
Punti reazioni
441
Comunque vedo che e' un tema abbastanza tabu' per l'italia...peccato .
non è questione di tabù, semplicemente in Italia non è particolarmente conveniente perché l'industria edile del sud europa lavora con il mattone invece che con il legno. Più ti avvicini alle Alpi e più è facile trovare aziende che fanno prefabbricati in legno, ma è un mercato troppo ristretto rispetto a quello del nord europa o del nord america e quindi i prezzi di semilavorati e manodopera specializzata sono elevati e rimane una soluzione di nicchia.

Ciò detto, legno e mattone hanno i loro pregi e i loro difetti, quindi dipende soprattutto dai gusti personali e da cosa ci vuoi fare: banalmente, non è la stessa cosa fare un foro in un cartongesso, piuttosto che nel legno o nel mattone. Per il resto, i costi di terreno, fondamenta, coibentazioni e finiture varie sono gli stessi. La differenza di prezzo è da cercare nel discorso di cui sopra.

Per il discorso qualità: in una nuova zona residenziale vicino a dove abito c'è una abitazione identica a quelle del tuo link e viene usata come show room dall'ufficio vendite. E' lì da 15 anni e non dà segni di cedimento o che necessiti particolari lavori interni o di facciata, più o meno come le costruzioni in mattone costruite accanto e che hanno la stessa età.

:bye:
 

joe_satriani

Nuovo Utente
Registrato
31/8/17
Messaggi
2.358
Punti reazioni
25
non è questione di tabù, semplicemente in Italia non è particolarmente conveniente perché l'industria edile del sud europa lavora con il mattone invece che con il legno. Più ti avvicini alle Alpi e più è facile trovare aziende che fanno prefabbricati in legno, ma è un mercato troppo ristretto rispetto a quello del nord europa o del nord america e quindi i prezzi di semilavorati e manodopera specializzata sono elevati e rimane una soluzione di nicchia.

Ciò detto, legno e mattone hanno i loro pregi e i loro difetti, quindi dipende soprattutto dai gusti personali e da cosa ci vuoi fare: banalmente, non è la stessa cosa fare un foro in un cartongesso, piuttosto che nel legno o nel mattone. Per il resto, i costi di terreno, fondamenta, coibentazioni e finiture varie sono gli stessi. La differenza di prezzo è da cercare nel discorso di cui sopra.

Per il discorso qualità: in una nuova zona residenziale vicino a dove abito c'è una abitazione identica a quelle del tuo link e viene usata come show room dall'ufficio vendite. E' lì da 15 anni e non dà segni di cedimento o che necessiti particolari lavori interni o di facciata, più o meno come le costruzioni in mattone costruite accanto e che hanno la stessa età.

:bye:

Si hai ragione qui c'e' una mentalita' diversa in ambito delle costruzioni.
Peccato, io non ho intenzione di costruire la casa "per sempre" ma cercavo qualcosa di semplicee che mi possa durare 30/40 anni.