Cassa integrazione straordinaria soldi buttati

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Balabiott78

Kimismo
Registrato
24/3/12
Messaggi
56.537
Punti reazioni
2.143
Ma tu questa gente che è in cassa integrazione straordinaria da anni e anni protesta per cosa, visto che prendono i soldi da tanti anni per non fare nulla.
Si devono ritenere super fortunati visto che tante altre categorie non hanno diritto alla cassa integrazione, altro che protestare.
Se non sanno come passare il tempo possono benissimo licenziarsi e andare a fare uno stage di otto ore al giorno per 300 euro come fanno tanti ragazzi oppure aprire una partita iva ed entrare finalmente in competizione con il mondo.
Chiedono il lavoro ma non siamo più nel 1900 non è lo Stato che deve dare il lavoro ma il privato. E' finito fortunatamente il tempo delle assunzioni nel pubblico.
La cassa integrazione straordinaria (pagata dallo Stato quindi dalla collettività) deve essere abolita, sono miliardi su miliardi buttati, c'è gente che è in cassa integrazione da 3/4/5/6/7/8 anni è evidente che è uno spreco di soldi tanto aziende di questo tipo non si riprendono più.
 
quelli dell'alitalia la prendono ancora ? :mmmm:
 
alitalia


sette anni al 80% del superstipendione alitalia


agli obbligazionisti ed azionisti, banane, patate, e calci sulle palle
 
Ma tu questa gente che è in cassa integrazione straordinaria da anni e anni protesta per cosa, visto che prendono i soldi da tanti anni per non fare nulla.
Si devono ritenere super fortunati visto che tante altre categorie non hanno diritto alla cassa integrazione, altro che protestare.
Se non sanno come passare il tempo possono benissimo licenziarsi e andare a fare uno stage di otto ore al giorno per 300 euro come fanno tanti ragazzi oppure aprire una partita iva ed entrare finalmente in competizione con il mondo.
Chiedono il lavoro ma non siamo più nel 1900 non è lo Stato che deve dare il lavoro ma il privato. E' finito fortunatamente il tempo delle assunzioni nel pubblico.
La cassa integrazione straordinaria (pagata dallo Stato quindi dalla collettività) deve essere abolita, sono miliardi su miliardi buttati, c'è gente che è in cassa integrazione da 3/4/5/6/7/8 anni è evidente che è uno spreco di soldi tanto aziende di questo tipo non si riprendono più.
tu ne capisci quanto me



MODENA - Svolta nelle trattative per salvare la Terim, l'azienda con oltre 335 dipendenti e stabilimenti a Baggiovara e Rubiera da tempo a rischio chiusura. Oggi l'imprenditore egiziano Farouk Khaled, presidente e socio unico della Eg-Italy srl che sta definendo l’acquisizione dell'azienda, ha incontrato in municipio a Modena il sindaco Giorgio Pighi, il sindaco di Rubiera Lorena Baccarani e i sindacati. Le sue sono state parole ricche di ottimismo: "Continueremo a produrre in Italia e cercheremo soluzioni per garantire il massimo dell’occupazione possibile. Ma la ripartenza sarà graduale".
Attualmente l’azienda è affidata al liquidatore giudiziale e ha 335 dipendenti, per i quali la Regione ha stabilito nei giorni scorsi un prolungamento degli ammortizzatori sociali. L’imprenditore, accompagnato da Luigi Bresciani, il legale rappresentate in Italia della società di Khaled, ha elogiato il “made in Italy” nel settore della componentistica domestica (“in tutti i mercati internazionali c’è un segmento pronto a pagare la qualità italiana, che certo è più costosa”), ma non ha nascosto preoccupazioni per il lungo stop dell’azienda, che ha determinato la perdita di molti clienti: “Per mantenere i gli attuali clienti e provare a riprendere gli altri dobbiamo ripartire al più presto e se sapremo, tutti insieme, riconquistare quote di mercato ci saranno più opportunità per il lavoro”.
 
Ma tu questa gente che è in cassa integrazione straordinaria da anni e anni protesta per cosa, visto che prendono i soldi da tanti anni per non fare nulla.
Si devono ritenere super fortunati visto che tante altre categorie non hanno diritto alla cassa integrazione, altro che protestare.
Se non sanno come passare il tempo possono benissimo licenziarsi e andare a fare uno stage di otto ore al giorno per 300 euro come fanno tanti ragazzi oppure aprire una partita iva ed entrare finalmente in competizione con il mondo.
Chiedono il lavoro ma non siamo più nel 1900 non è lo Stato che deve dare il lavoro ma il privato. E' finito fortunatamente il tempo delle assunzioni nel pubblico.
La cassa integrazione straordinaria (pagata dallo Stato quindi dalla collettività) deve essere abolita, sono miliardi su miliardi buttati, c'è gente che è in cassa integrazione da 3/4/5/6/7/8 anni è evidente che è uno spreco di soldi tanto aziende di questo tipo non si riprendono più.

guarda che nn protestano....quelli che protestano sono quelli che alla cassa nn ci sono ancora arrivati oppure hanno paura che finisca......
il pagamento di questa cassa è la "garanzia" dello stato contro scioperi e proteste sociali di piazza....se fossi un cassaintegrato dormirei sonni tranquilli...
 
Solo un mentecatto non capisce che questo è un paese incivile; uno stato che non garantisce diritti e protezioni uguali per tutti, ma tutela insopportabili privilegi, è meglio che fallisca il prima possibile.

FORZA SPREAD!!!!
 
diritti acquisiti?
:no::no::no::no::no::no:



diritti uguali per tutti!

:clap::clap::clap::clap::clap::clap:
 
come minimo ai kassintegrati bisognerebbe fargli fare qualcosa in cambio dei soldi, tipo riparare le buche nelle strade, o guidare le ambulanze o badare agli anziani soli ecc., altrimenti NO DINERO, visto che arriva dalla kollettivita' devono rendersi utili alla stessa
 
come minimo ai kassintegrati bisognerebbe fargli fare qualcosa in cambio dei soldi, tipo riparare le buche nelle strade, o guidare le ambulanze o badare agli anziani soli ecc., altrimenti NO DINERO, visto che arriva dalla kollettivita' devono rendersi utili alla stessa

Pretendi un mondo perfetto...:yes:
 
come minimo ai kassintegrati bisognerebbe fargli fare qualcosa in cambio dei soldi, tipo riparare le buche nelle strade, o guidare le ambulanze o badare agli anziani soli ecc., altrimenti NO DINERO, visto che arriva dalla kollettivita' devono rendersi utili alla stessa

Uno che è in cassa/mobilità da 5/6 anni non si ricorda più come si fa a lavorare.
Si reca al presidio in azienda, 4 chiacchere, caffè, partita a carte anche se prende un po' di meno vuoi mettere con il lavoro vero.
 
come minimo ai kassintegrati bisognerebbe fargli fare qualcosa in cambio dei soldi, tipo riparare le buche nelle strade, o guidare le ambulanze o badare agli anziani soli ecc., altrimenti NO DINERO, visto che arriva dalla kollettivita' devono rendersi utili alla stessa

e quindi mettono in cassa integrazione chi ora guida le ambulanze e chi tappa i buchi nelle strade?

il problema è che di lavoro non ce n'è più.
 
quante badanti abbiamo in Italy ?
perchè non far occupare questi posti a chi è in cassa integrazione ?
 
e quindi mettono in cassa integrazione chi ora guida le ambulanze e chi tappa i buchi nelle strade?

il problema è che di lavoro non ce n'è più.

Appunto non c'è più lavoro per tutti.
Mentre in italia ci sono figli e figliastri.
 
quante badanti abbiamo in Italy ?
perchè non far occupare questi posti a chi è in cassa integrazione ?

Ti rispondono che loro fanno quel lavoro da 20/30 anni e sanno fare solo quello e vogliono fare solo quello
 
Questa è una realtà che conosco dalle mie parti.

Sono sotto ammortizzatori sociali dal 2007 e ora che partono i licenziamenti protestano...
 

Allegati

  • 2013-07-17 11_49_05-Presidio alla Mario Crosta «Blocchiamo la fabbrica» - Economia - Busto Arsiz.jpg
    2013-07-17 11_49_05-Presidio alla Mario Crosta «Blocchiamo la fabbrica» - Economia - Busto Arsiz.jpg
    90,2 KB · Visite: 68
Indietro