CCT diversi quale acquisto? aiutooo...

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

tinto101

Nuovo Utente
Registrato
22/5/06
Messaggi
199
Punti reazioni
1
sono nuovo del vs forum...

Vorrei disinvestire tutto ma NON so dove!

-Conto Arancio ?
-Buoni Postali (ma dopo ieri penso di no, vero?)

o CCT? solo che quelli che ho io stanno perdendo oltre 1% ma
ho visto 2 CCT con scadenza fine 2007 con queste caratteristiche:

CCT prezzo 100,279 cedola 1,55% rendimento 3,12%

CCT prezzo 100,191 cedola 1,45% rendimento 3.15%

quale dei 2 mi consigliate? NON bisogna calcolare anche EURIBOR?
se si dove si vede?

e come mai quelli che ho io perdono e questi guadagnano oltre il 3% ?

ho anche 2 fondi NEXTRA bond euro e ling bond che stanno perdendo
alla grande , vendo subito vero? mi becco la perdita e investo in
questi CCT che dite? aiutoooo sono disperato.... :confused:
 
Mi copio/incollo da solo:

Calma e gesso.
1) Tanto per cominciare, se ti preoccupi di una perdita dell1%, l'investimento che maggiormente ti si addice è il materasso.
2) stai tranquillo che quell'1% sarà il massimo di cui andrai sotto con un CCT
3) te lo rimborsano comunque a 100! O vuoi fare trading coi CCT?!??
4) non hai considerato le cedole! Sei sotto anche considerando quelle? Non credo.
5) L'euribor non c'entra niente, i CCT sono indicizzati ai BOT semestrali, e un per volta si adegueranno più o meno tutti agli stessi tassi. Decidi il tuo orizzonte temporale e scegli in base a quello. Anzi, meglio: tieniti quello che hai che è lo stesso.

Eppoi: confondi il rendimento dato dalle cedole con il prezzo di mercato???
 
Beh forse ti converrebbe riflettere un pochino prima di lanciarti; mi pare di capire che non hai molta dimestichezza con i mercati, quindi magari prima fai un bel respiro e analizza la situazione.
I CCT generalmente non hanno movimenti molto forti. 1-2% sono le cifre che ballano di solito su quei titoli e a scadenza te li rimborsano alla pari.
Credo che maggiore sicurezza, in termini di variazione del valore, non la offra nemmeno il materasso, visto che con l'inflazione perderesti potere d'acquisto.

Quanta parte % del tuo capitale totale rappresentano i fondi ? Di che % sei in perdita rispetto al prezzo d'acquisto ?

Sono dati che devi considerare, prima di agire.
Saluti
Dark
 
vendi tutti i nextra e prendi BOT vai sul sicuro
 
giovidigi ha scritto:
vendi tutti i nextra e prendi BOT vai sul sicuro

Mah, considerando che i BOT permettono sì e no di difendersi dall'inflazione, non mi sembrano il modo migliore per recuperare delle perdite...
 
re:

esatto.... quindi che faccio?

conto arancio no vero?

e dei 2 CCT quali dei due scelgo???

penavo agli ETF (ne ho uno SPDR che sta'
guadagando il 11% !) ma ora penso siano
a prezzi ALTI quindi acquaistare ora sarebbe
un altro bagno di sangue, giusto?

aiutatemi....grazieee!!!! :wall:
 
Se vuoi recuperare le perdite devi entrare per forza su strumenti più rischiosi e gestirli.

Se vuoi mettere al sicuro il capitale puoi optare per il cct.

Sono due situazioni diverse, con diversi obiettivi e profili di rischio.
Nel caso del recupero perdite devi metterti su strumenti rischiosi come azioni o junk bonds, ma sono RISCHIOSI e se non monitorati quotidianamente rischi ulteriori perdite.
Per altro ora farei molta attenzione a entrare su degli etf. C'è parecchia volatilità.

i due cct mi paiono molto simili, a meno di importi biblici la differenza è poca cosa.

Dark
 
scusate mi inserisco anche io, ma sbaglio o andare ora su conto arancio potrebbe non convenire se tra poco come sembra alzano i tassi? intendo che conto arancio potrebbe alzare offerta..
 
secondo me non ha proprio alcun senso prendere un CCT che scade tra un anno , nessuno

tanto vale prendere bot semestr , annuuali , trimestrali....

sempre secondo me , i cct si prendono con la scadenza più lontana possibile , poi eventualmente si vendono quando hanno esaurito la loro funzione...



cct ed etf , però , cozzano forte.... tutti vorremmo recuperare senza rischiare ma non funziona, purtroppo...

bisogna decidere da che parte andare ..

bye
 
per tinto101, scusa se ho saltato un giorno, ma quando scrivi circa i Buoni postali ... dopo quello che è successo ieri... a cosa ti riferisci ???
 
CCT per qualche mese e poi con acque piu calme si va su azioni e ETF o CERTIFICATES

OK!
 
Indietro