Cedolino INPS novembre 2022: perequazione anno corrente

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

beastly

Nuovo Utente
Registrato
1/2/23
Messaggi
32
Punti reazioni
11
si, fino all anno scorso era differente. Per il biennio 2023-2024 hanno cambiato
 

Fabxtreme7

Nuovo Utente
Registrato
23/11/14
Messaggi
408
Punti reazioni
12
ok quindi tu invece sostieni che ci sarà il meccanismo a scaglioni. Cioè per i primi 2101 rivalutazione piena +7,3% poi la parte eccedente rivalutata con percentuali decrescenti.
Quindi con 2500€ i primi 2101 rivalutati a +7,3% poi la parte eccedente rivalutata a +6,2%.
Altri sostengono i 2500 ricadono nella 2 fascia e quindi rivalutazione secca a +6,2% dell intero importo quindi 2500 +6,2%
Nel menù del fascicolo previdenziale, alla voce Prestazioni-Pensioni-Lista Pensioni (per ultimo si clicca sulla scritta Pensione sotto il riquadro con scritto Archivio) è stato inserito il valore aggiornato della Pensione al calcolo che presumo possa essere il nuovo lordo in vigore da marzo.
Per la pensione di mio padre, compresa tra le 4 e le 5 volte il trattamento minimo, il lordo, rispetto al valore di febbraio, è aumentato esattamente del 6,205% (come riportato su questo sito Perequazione 2023 : Il taglio alla rivalutazione delle pensioni vale 36 mld di € in dieci anni ).
Trovandosi tuttavia più vicino al limite inferiore, l'aumento lordo (cioè nel suo caso il 6,205% in più rispetto al lordo del mese di febbraio) risulta inferiore rispetto ad un qualsiasi pensionato che, salvandosi proprio per una manciata di euro se non addirittura centesimi, si è visto rivalutare la pensione del 7,3%.
 
Ultima modifica:

ciccino53

Nuovo Utente
Registrato
19/11/11
Messaggi
1.463
Punti reazioni
81
Grazie per l’informazione, sono subito andato a controllare:
io trovo, per una pensione lorda superioe a 8 volte il minimo:
pensione pagata uguale all’importo ricevuto a gennaio/febbraio, quindi non ancora aggiornata?
pensione al calcolo, il lordo di gennaio/febbraio maggiorato dell 2,7% sara’ il nuovo importo lordo?
 

Fabxtreme7

Nuovo Utente
Registrato
23/11/14
Messaggi
408
Punti reazioni
12
Grazie per l’informazione, sono subito andato a controllare:
io trovo, per una pensione lorda superioe a 8 volte il minimo:
pensione pagata uguale all’importo ricevuto a gennaio/febbraio, quindi non ancora aggiornata?
pensione al calcolo, il lordo di gennaio/febbraio maggiorato dell 2,7% sara’ il nuovo importo lordo?
la voce pensione pagata è quella ancora di febbraio, mentre per quanto concerne la voce pensione al calcolo non ho la certezza assoluta che tale importo sarà quello definitivo a partire da marzo*, però già nei nostri 2 casi il lordo è aumentato esattamente dell'incremento previsto per le rispettive fasce.

Se gli importi non cambieranno, la salvaguardia ci sarà solo per quelli che superano di poco una determinata soglia. Ad esempio chi partiva con 2105 euro lordi avrà come minimo un incremento pari a quello massimo previsto per la fascia precedente (in questo caso 153 euro). Senza salvaguardia il pensionato con 2105 euro lordi avrebbe avuto un incremento pari a 130 lordi e quindi con un nuovo lordo inferiore a chi partiva da un lordo più basso (il pensionato con 2101 euro)

*A marzo poi ci saranno anche gli arretrati relativi a gennaio e febbraio non visibili in quella schermata
 

ciccino53

Nuovo Utente
Registrato
19/11/11
Messaggi
1.463
Punti reazioni
81
Io ho avuto un aumento di 116 euro lordi….oltre 8 volte il minimo, 2,7%
 

gioviale56

Nuovo Utente
Registrato
10/1/06
Messaggi
17.142
Punti reazioni
449
Una bella fregatura per alcuni pensionati.
 

ciccino53

Nuovo Utente
Registrato
19/11/11
Messaggi
1.463
Punti reazioni
81
Sempre col sistema suggerito da Fab oggi ho trovato l’importo della pensione netta di Marzo 2023 che dovrebbe comprendere 2 mesi di arretrati.
Tante aspettative quando si parlava di 7,3% di aumento, invece alla fine mi ritrovo con alcune decine di euro, confrontabili con quanto accaduto l’anno scorso quando c’era stata anche una leggera diminuzione irpef….
 

mauriga

Nuovo Utente
Registrato
2/7/06
Messaggi
1.684
Punti reazioni
139
Se andate nel “fascicolo previdenziale del cittadino” —> domande presentate —> pensioni —> compare (almeno nel mio caso) il provvedimento in pdf di ricalcolo.
Con i vecchi importi (arretrati) e quello nuovo (dal marzo 2023).

mau——
 

scarnecchia

Balneari, tassisti & dintorni
Registrato
22/6/15
Messaggi
4.047
Punti reazioni
97
Se andate nel “fascicolo previdenziale del cittadino” —> domande presentate —> pensioni —> compare (almeno nel mio caso) il provvedimento in pdf di ricalcolo.
Con i vecchi importi (arretrati) e quello nuovo (dal marzo 2023).

mau——
Impossibile aprire il file perché corrotto o danneggiato.
Che meraviglia.
 

ciccino53

Nuovo Utente
Registrato
19/11/11
Messaggi
1.463
Punti reazioni
81
A me funziona benissimo…apri il file non cancellato….
 

scarnecchia

Balneari, tassisti & dintorni
Registrato
22/6/15
Messaggi
4.047
Punti reazioni
97
Visto oggi il dettaglio di "nuova" pensione + arretrati.
Praticamente devo restituire schei a Meloni & Giorgetti.
Governo da paura.