Un soggetto (persona fisica) inserito nella centrale rischi per "futili motivi" (ritardo di alcuni giorni nel pagamento di una rata di piccolo importo di un prestito per l'acquisto di un elettrodomestico) che desidera la cancellazione del proprio nominativo deve rivolgersi al soggetto che l'ha segnalato alla centrale oppure ha altri mezzi?
La procedura "solita", che io sappia, è:
1) Chiedere (a norma della delibera del Comitato Interministeriale del Credito e del Risparmio del 29 marzo 1994) al soggetto se l'inserimento è dovuto alla sua segnalazione.
2) Ottenuta risposta positiva, intimare la cancellazione per "mancanza di requisiti".
In caso di mancato riscontro ai punti 1 o 2, agire in giudizio.
La procedura "solita", che io sappia, è:
1) Chiedere (a norma della delibera del Comitato Interministeriale del Credito e del Risparmio del 29 marzo 1994) al soggetto se l'inserimento è dovuto alla sua segnalazione.
2) Ottenuta risposta positiva, intimare la cancellazione per "mancanza di requisiti".
In caso di mancato riscontro ai punti 1 o 2, agire in giudizio.