centrosim su ericsson

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Che la società valga enormemente più del prezzo di borsa è condivisibile: il punto è sapere quando si avvicinerà a quotazioni rappresentative, ed il solo valore aziendale non conta, come sappiamo.
 
voltaire queste vendite operate negli ultimi minuti o in asta sono fatte apposta per te o sono casuali?
Guarda caso sono sempre circa il 10% del volume del giorno.
Anche oggi se il compratore in apertura avesse operato il trade questa sera il riferimento sarebbe stato il 5% più alto.
 
ma come si fa a dare un target a 53 per un titolo che quota a 19?
Va bene che è molto sottovalutato, anche io penso che sia sottovalutato e l'azienda è particolarmente sana, ma dare un target a 53 non penso sia coretto.
Già dare 30 euro vorrebbe dire ipotizzare un rialzo del 50%.
 
Scritto da il ghisa
ma come si fa a dare un target a 53 per un titolo che quota a 19?
Va bene che è molto sottovalutato, anche io penso che sia sottovalutato e l'azienda è particolarmente sana, ma dare un target a 53 non penso sia coretto.
Già dare 30 euro vorrebbe dire ipotizzare un rialzo del 50%.

Secondo me si può anche accettare che in un'analisi venga indicato un prezzo molto diverso dalla quotazione attuale, ma solo nel caso in cui l'analista di turno dica "vista la situazione dei conti dell'azienda, credo che al prezzo X sarebbe correttamente valutata" (in questo caso si tratterebbe, quindi, di un giudizio sulla salute dell'azienda, non sul comportamento in borsa)...
Se invece ci si sbilancia e si da un "prezzo-obiettivo", be', allora la correttezza vorrebbe che si indicasse anche il tempo in cui si prevede che quel valore venga raggiunto... Altrimenti è solo aria fritta.

Saluti,
Milo
 
Scritto da bosaris
infatti i numeri li dà, e spiega dettagliatamente con tanto di tabella multipli e la situazione patrimoniale del titolo.
Per quanto riguarda l'orizzonte temporale è praticamente impossibile prevederlo.

Condivido in pieno che un valore equo per il titolo dovrebbe essere sui 50 euro.(non un valore tirato ma un valore equo).

Ok, ma allora non dovremmo chiamarlo "target"...

Come sappiamo, purtroppo, (Ericsson ne è una dimostrazione... Ed anch'io ne ho un po' nel cassetto) la borsa non guarda sempre i conti di un'azienda... O almeno non solo quelli.

Possono anche esserci titoli sottovalutati che non raggiungeranno mai quello che potrebbe sembrare un valore "equo"... Così come ce ne sono altri che vengono valutati (magari anche per anni) molto più di quanto ci si aspetterebbe.

Comunque, ripeto, anch'io ho Ericsson Italia in portafoglio e quindi mi auguro che salga e anche parecchio!;)

Saluti,
Milo
 
fate attenzione

Ieri mi sono scaricato i bilanci.
Il tiolo è effettivamente molto poco valorizzato, è il primo titolo che vedo quotare sotto i mezzi propri con solidità finanziaria invidiabile e con utili notevoli.
Non credo valga 53 euro,ma 35 40 euro li vale sicuramente considerando che i mezzi propri valgono 30 euro per azione di cui oltre 12 di cassa oltre 10 di rimanenze e tantissimi crediti verso clienti.
Anche come p/e potrebbe valere il doppio_Ora ha tra i 7 e i 9 ma dovrebbe trattare a un p/e di 20 o più considerando la solidità e il settore.(penso sia questo il motivo del target a 53).
Non credo che possa durare a lungo una sottovalutazione tanto evidente.
Comunque sperare che arrivi a 53 a breve è follia visto che dovrebbe più che raddoppiarsi,ma a 30 potrebbe giungere se tornasse luce sul settore.
 
Ultima modifica:
Scusate il titolo quotato a Milano è lo stesso di Stoccolma ?

Perchè nei giorni scorsi c'è stato fervore a causa del nuovo CEO che pare sia un autentico mito dalle sue parti.

Raulisha
 
Ultima modifica:
anch'io pensavo fosse così, ma qui sul Fol mi hanno spiegato che é una controllata del gruppo svedese
 
Scritto da Raulisha
Scusate il titolo quotato a Milano è lo stesso di Stoccolma ?

Perchè nei giorni scorsi c'è stato fervore a causa del nuovo CEO che pare sia un autentico mito dall ese parti.

Raulisha


No.

Sul nostro listino è quotata Ericsson Italia , controllata da Ericsson , che è focalizzata sui sistemi per operatori di rete di tlc e sistemi teleinformatici .
 
Scritto da Raulisha
Scusate il titolo quotato a Milano è lo stesso di Stoccolma ?

Perchè nei giorni scorsi c'è stato fervore a causa del nuovo CEO che pare sia un autentico mito dalle sue parti.

Raulisha

Sì l'ho letto anche io speriamo bene.

I dati comunque in italia sono stati molto buoni.
 
Indietro