CERTIFICATI DA SEGUIRE (Volume XXI)

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

icecube

Excel helper
Registrato
21/7/05
Messaggi
4.047
Punti reazioni
746
Difficile fare un'analisi di un certificato; io non ne ho gli strumenti, per cui prendi con le pinze il seguito: per me è proprio Amazon il punto debole della triade. Da un po' di tempo ha perso appeal, non sembra macinare record, anzi i vari licenziamenti qua e là non sono indice di salute; aggiungici poi questo trigger per l'autocall fermo al 100% e la cedola trimestrale per niente invitante; buona la barriera. Detto questo, Amazon è salita venerdì del 3% e domani dovresti vedere i frutti nella quotazione del certificato. E' un certificato, ora come ora, quasi totalmente Amazon dipendente e le quotazioni in su o in giù seguiranno l'azione naturalmente.
Se Amazon si rafforzasse di un altro 3-5%, beh allora sì andrebbe vicino al nominale.
Da tenere in w.l., comunque, vicino al nome Amazon....

La quotazione così bassa è probabilmente dovuta anche al fatto che nei prox gg. Amazon diffonderà i dati della trimestrale, e di questi tempi se i dati non piacciono al mercato è un attimo perdere il 10% anche per un colosso come Amazon, e rimarrei bloccato su un cert. con una cedola bassa...
Poi mettendoci dentro anche i future sul Nasdaq oggi pesanti, le imminenti decisioni della FED sui tassi.... ho preferito liquidare la posizione, un po' di gain c'è ancora, la cedola di dicembre l'ho presa... OK!
 

boremi

Nuovo Utente
Registrato
23/8/09
Messaggi
1.094
Punti reazioni
61
DE000VQ67WT0 cedole arrivate in Fineco: bisogna controllare quante erano le arretrate
 
Ultima modifica:

fa3

Nuovo Utente
Registrato
22/2/02
Messaggi
2.028
Punti reazioni
121
XS2409668675
Barclays su American Airlines
MM in acquisto abbondantemente sopra autocall
 

amanita

Nuovo Utente
Registrato
30/7/06
Messaggi
5.299
Punti reazioni
294
Ok non ci sono arretrati: però fineco aveva liquidato € 12,50 per ogni certificato; anzichè 2,25. Purtroppo ora ha revocato i 12,50; e riliquidato 2,25.
DE000VQ67WT0 ... purtroppo? Quella era la cedola (2,25%) e quella prendi. Se ci sono errori, rimediano, non preoccuparti, non è mai successo che ci siano benefattori tra le banche e SIM varie.
 

lambda

GRAZIE FOL
Registrato
23/6/07
Messaggi
5.203
Punti reazioni
171
XS2008281516 E' rimasto un po' di carne attorno all'osso (poca però).
Ne avevo un po' e le ho vendute, mi sto imponendo di non avere in portafoglio certificati che scadono nell'anno. Con il covid ho rimesso abbastanza proprio con certificati che non avevano lunga scadenza sebbene sottostanti non troppo volatili, Isp, Generali e mi pare Unicredit. Vendo a meno che non sono in loss. Le incognite a breve non mancano. Io ho pensato così, certo a breve la cedola, ma ho preferito perderla.
 

boremi

Nuovo Utente
Registrato
23/8/09
Messaggi
1.094
Punti reazioni
61
DE000VQ67WT0 ... purtroppo? Quella era la cedola (2,25%) e quella prendi. Se ci sono errori, rimediano, non preoccuparti, non è mai successo che ci siano benefattori tra le banche e SIM varie.
Ovviamente ne ero certo che le banche non fanno da benefattore. Ma magari un'infinitesima possibilità di un errore di cui nessuno si accorgesse..; come sembra sia finora avvennuto nel caso del messaggio 1089
 

triale

Nuovo Utente
Registrato
14/3/02
Messaggi
10.476
Punti reazioni
603
Ovviamente ne ero certo che le banche non fanno da benefattore. Ma magari un'infinitesima possibilità di un errore di cui nessuno si accorgesse..; come sembra sia finora avvennuto nel caso del messaggio 1089
in più di 40anni di borsa solo una volta un errore della banca a mio favore non è stato corretto... ma è stato negli anni eroici quando non c'erano i computer e si lavorava alle grida quindi le possibilità di errore erano possibili.Per i più giovani e per capire cosa voleva dire lavorare alle grida consiglio di vedere su youtube una sequenza del film del 1962 l'Eclissi di Antonioni
 

cipensounpo

L'Italia nel cuore
Registrato
17/11/04
Messaggi
16.624
Punti reazioni
940
in più di 40anni di borsa solo una volta un errore della banca a mio favore non è stato corretto... ma è stato negli anni eroici quando non c'erano i computer e si lavorava alle grida quindi le possibilità di errore erano possibili.Per i più giovani e per capire cosa voleva dire lavorare alle grida consiglio di vedere su youtube una sequenza del film del 1962 l'Eclissi di Antonioni
mi fai venire in mente le Ambroveneto e le Stet risparmio...che tempi....
 

triale

Nuovo Utente
Registrato
14/3/02
Messaggi
10.476
Punti reazioni
603
mi fai venire in mente le Ambroveneto e le Stet risparmio...che tempi....
credo che il 1985 e i primi 5 mesi dell'86 siano irripetibili come irripetibile era l'ambiente in cui si operava il mitico borsino... in un anno e mezzo ho decuplicato l'investimento di partenza anche per la pura fortuna di aver venduto quasi tutto nell'aprile 86 un mese prima del crollo. ma qualcuno più bravo di me ha guadagnato molto di più
 
Ultima modifica:

meglio_di_te

data is the new gold, microchips are the new oil
Registrato
21/7/22
Messaggi
929
Punti reazioni
84
DE000VU2GUS1

Questo nuovo tracker su intelligenza artificiale che particolarità ha? Segue semplicemente un indice?
 

fallugia

Apota
Registrato
2/11/15
Messaggi
34.566
Punti reazioni
1.136
Una domanda: per posticipare minusvalenze, esistono in questo periodo certificati che emettono adesso maxicedole o fioriscono soltanto da ottobre in poi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.