Certificati da seguire (Volume XXIV)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

amanita

Utente Registrato
Registrato
30/7/06
Messaggi
7.157
Punti reazioni
1.314
Si continua da qua : Certificati da seguire (Volume XXIII)

ALCUNI LINK UTILI:

Primi passi nei certificati di investimento (certificates) (video introduttivo di Gabriele Belelli)

http://www.acepi.it/sites/default/files/slides_28.pdf

CED Formazione

Cosa sono i certificati | Acepi

Certificates - Wikipedia

Cosa sono i Certificates? Guida all'investimento

Cosa sono i Certificates? Come funzionano? BNP Paribas
_________________________________________________________________________

TUTORIAL di Leon riguardo le date "SALIENTI" per ogni certificato:

Da qui

Leon ha scritto:

Proviamo a fare un po' di chiarezza:

esistono 3 date rilevanti:

1 - data di osservazione
2 - record date
3 - data di pagamento

La data di osservazione è necessaria per sapere se il certificato pagherà o meno il coupon
La record date serve per sapere chi è il titolare nella data di registrazione e ha quindi diritto al coupon
La data di pagamento è quella in cui l'emittente paga alla depositaria, quasi mai coincide con quella in cui si ricevono i soldi sul conto

Tra le date 1 e 2 ce n'è una, che si ricava facendo T-1. E' la ex-date, ossia la data di stacco del coupon, e cade SEMPRE il giorno antecedente la record date.

Partiamo da Leonteq, l'emittente che adotta per i suoi certificati la tempistica più stretta tra osservazione e record date.

Si ipotizzi lunedì 17 giugno data di osservazione, mercoledì 19 record date, giovedì 20 data di pagamento, si evince che la ex-date sarà martedì 18 giugno. Pertanto, chi acquisterà entro il close del 17 giugno, andando quindi in valuta ( t+2) il 19 , avrà diritto al coupon; chi venderà la mattina del 18 giugno, venderà ex-coupon e avrà diritto a riceverlo sul conto.

Prendiamo ad esempio invece Exane, quella che adotta il lasso di tempo più¹ largo tra osservazione e pagamento ( 12 giorni lavorativi).

Si ipotizzi lunedì 17 la data di osservazione, 25 giugno record date, 2 luglio data di pagamento, si evince che la ex-date sarà il 24 giugno. Pertanto, chi acquisterà entro il close del 23 giugno avrà diritto al coupon , chi venderà dal 24 mattina lo riceverà

Impossibile che esista una record date che coincide con la data di osservazione, a meno che si tratti di una cedola incondizionata, che quindi non ha bisogno di essere verificata. In tal caso, non esiste una data di osservazione ma solo record date e pagamento

Impossibile che si debba acquistare due giorni prima la data di osservazione per avere diritto al coupon, salvo che si tratti di una cedola incondizionata, per la quale la data di osservazione era in realtà - erroneamente indicata - la data di pagamento
________________________________________________________________________________

COME VENGONO GESTITE LE PLUS E LE MINUS ?

Per un approfondimento fiscale : Approfondimento

Sostanzialmente le cedole dei certificati sono considerate reddito da capitale SE E SOLO SE valgono entrambe le seguenti condizioni:
1) certificato a capitale totalmente protetto al 100%
2) le cedole sono INCONDIZIONATE.

In tutti gli altri casi, le cedole dei certificati sono fiscalmente da considerarsi "REDDITI DIVERSI", e quindi ammettono la compensazione di minus pregresse.




Prima cosa da verificare, dopo aver studiato lo strumento, è capire come tratta il tuo broker la tassazione sui certificati.

Ci sono banche che compensano immediatamente le MINUS allo stacco delle cedole ed altre che lo fanno solo all'atto della vendita/scadenza.
Vedi estratto (da qui Certificati da seguire (vol. IV) ) di seguito :


COMPENSAZIONE IMMEDIATA DELLE PLUSVALENZE DA CEDOLA

Fineco
Directa
Sella
Banca Generali
Azimut
Intesa Sanpaolo
Fideuram
BNL
MPS
Widiba
Che Banca!
Allianz
BancoPosta
Credem
Mediobanca
Zurich
Credit Agricole




COMPENSAZIONE A CHIUSURA DELLE PLUSVALENZE DA CEDOLA

Unicredit
Deutsche Bank
Mediolanum
BPM
WeBank
Banche Popolari in generale
UBI
Carige
Unipol
__________________________________________________________________________________________

amanita ha scritto:
Mi pare di aver letto che ormai sono 6000 i certificati disponibili per cui ce ne sono per tutti i gusti... ormai anche troppi, molti rimangono praticamente senza scambi anche per lunghissimo tempo. Alcuni improvvisamente tornano in auge, magari per un articolo o qualche intervento in forum che richiamano attenzione e contratti, per poi tornare miseramente nel dimenticatoio.
Altri rimangono con buoni scambi a lungo, ma questi non sono molti, anzi sono proprio pochi.
Purtroppo la mancanza di un mercato corposo per molti certificati rappresenta un handicap non da poco; se li hai in portafoglio e non hanno più appeal è una bella rogna; o te li tieni fino alla scadenza o se vuoi venderli, devi accettare il prezzo proposto dal MM, spesso decisamente sacrificato rispetto al loro valore lineare.
Questo è uno degli aspetti negativi del mercato dei certificati, mai, per quello che mi risulta, sufficientemente evidenziato negli articoli vari; altri sono ben noti: regole scritte per regolamentare i mercati e mai applicate, MM che scompare nei momenti caldi e importanti senza temere nulla da nessuno e lasciandoti bellamente con il cerino in mano e se ti bruci, beh, pazienza, non tocca mica a lui...
Documenti difficili da reperire, date importanti che non si trovano e che dovrebbero essere fondamentali, chiare ed indispensabili per poter emettere un certificato.
Per non parlare di certificati con caratteristiche comprensibili solo a universitari in economia e bellamente autorizzati dagli Organi di Controllo (?).
E sperare di non incappare in certificati con monosottostante oggetto di OPA : qui ogni emittente si sente autorizzato a interpretare le disposizioni, peraltro fumose, per non dire pressochè assenti, "pro domo sua"; a fine OPA il tuo certificato ti verrà rimborsato a un fair value, stabilito da chi e fair per chi, superfluo sottolinearlo.
Insomma il nostro mondo dei certificati problemi ne ha, ma non c'è alcuna intenzione di migliorarlo; si continua ad emettere certificati a ritmo incalzante e non so se gli investitori crescono in eguale misura, rendendo di fatto necessariamente sottile il mercato per molti prodotti. Si ammalia e si lusinga l'investitore con cedole mirabolanti e costruzioni sempre più "creative", ma i mali originali rimangono purtroppo là, evidenti e non c'è nessuno che voglia occuparsene.
Si inserisce il file di @icecube sui certificati utilizzabile con Windows, il cui esempio di visualizzazione appare come segue:




WhatsApp Image 2022-11-30 at 13.51.04.jpeg
 

Allegati

  • Certificati_ICECUBE.zip
    60 KB · Visite: 92
Ultima modifica:
Ho ritenuto opportuno aggiungere sopra questo passaggio alle rogne già note dei certificati :

"E sperare di non incappare in certificati con monosottostante oggetto di OPA : qui ogni emittente si sente autorizzato a interpretare le disposizioni, peraltro fumose, per non dire pressochè assenti, "pro domo sua"; a fine OPA il tuo certificato ti verrà rimborsato a un fair value, stabilito da chi e fair per chi, superfluo sottolinearlo."
 
Ultima modifica:
Chiare indicazioni dalle borse pare, gli utili reggono e quindi leggero allargamento degli spread, i mercati obbligazionari prezzano ulteriore aumento tassi a settembre, scontato quello da 25bps del 27/7.
Non mi dispiacerebbe l'AC del V32 con petrolio e Eni ben intonate, per il resto non mi dispiacerebbe continuare lateralmente e arrivare a scadenza con tutti gli stepdown e soft in pancia
 
XS2469990076
@uliss ti rispondo qua alla tua domanda sull'altro volume:
"Ciao, scusa se mi intrometto ma stavo seguendo, perché l'ultimo lo escludi a priori? Grazie"
  1. settore auto che non mi piace
  2. troppi sottostanti
  3. trigger cedola al 70%, distanza del WOF -24%
  4. barriera capitale al 65%, buffer del WOF -29%
Spero di essere stato esaustivo, il tutto ovviamente IMHO
 
XS2474839003, cos'è successo alla quotazione oggi?
ha scambiato un pezzo a 905 quando il bid-ask è a 992-1004
 
Ma come funziona col raggruppamento e la riduzione di capitale? Si alza lo strike? Hai calcolato già l'effetto?
Dovrebbe essere ininfluente.... Si modificheranno i valori con il solito fattore correttivo.
 
preso a 989,70 ..giusto per parcheggiare liquidità prima dell'autunno...
 
grazie amanita... noi del forum abbiamo svuotato l'ask.... :D

JE00BLS3MR88 - comparsi 7 pezzi a 989
 
Ultima modifica:
DE000VU3UY69 preso profitto...+13% netto (avendo minus) in pochi giorni era giusto portarlo a casa.
Vendi e pentiti..
Adesso aspettiamo un'eventuale rifiato di bynd x rientrare..:yes:
 
CH1268725632

Stavo vedendo questo 3% mensile lettera sopra 1000
 
JE00BLS3MR88 Ho visto che alcuni l'hanno acquistato..si è parlato anche di parcheggio... Non lo è; è rischioso, mi sembrava di averlo sottointeso con le due faccette....
 
JE00BLS3MR88 Ho visto che alcuni l'hanno acquistato..si è parlato anche di parcheggio... Non lo è; è rischioso, mi sembrava di averlo sottointeso con le due faccette....

Ovviamente si, e' rischioso, come del resto ogni prodotto finanziario. :-)
A ogni modo, puo' essere un rischio abbastanza calcolato, a un mese e mezzo circa dal ritiro, con i due sottostanti (secondo me) ancora sufficientemente sopra barriera.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro