certificati -->mai

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

sorella lina

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
8/12/05
Messaggi
1.977
Punti reazioni
87
spread aumentati all'inverosimile

sia da DB che da ABN

ma siete pazzi?
 
sorella lina scusa ma io ne ho uno perche' non ti piacciono ,grazie
 
C'è sempre un perchè agli spread.....

.....se su un movimento di 1000 cert l'emittente ne muove 200 e 800 qualche furbo con soldi e macchinetta......prima o poi il giochino si rompe.
;)
 
bosconero allora per il silver o gold o frumento tu dove investi
 
scozia ha scritto:
bosconero allora per il silver o gold o frumento tu dove investi


non parlavano di certs su commodities


lì già sono larghi di loro...poi se provi a tradarli stretti vedi cosa diventano
 
X il SIlver Quanto lo spread è a vantaggio dell'investitore... mega sconto.
 
scozia ha scritto:
frumento tu dove investi


ancora con stì caz.zo di certificati ? ... sul future li metto che è 1000 volte meglio ... in queste condizioni di vola io i certificati li mando meritatamente affan.cu.lo !!! ... senza mezzi termini ... va bene il principio ... ma quà l'importante è non darglierli al mercato ed alle banche ... ed allora a quel paese i certificati, trading stretto e giù di futures.
Se io ho 4 soldi non vado certo a im*****rmi in posizioni assurde con i cert. specie in questa fase di mercato che non ha ne capo ne coda !!!


... zio bon ... sono sempre le solite cose ... cercate di guardare in faccia alla realtà e lasciate stare i sogni !!!
 
-ditropan- ha scritto:
ancora con stì caz.zo di certificati ? ... sul future li metto che è 1000 volte meglio ... in queste condizioni di vola io i certificati li mando meritatamente affan.cu.lo !!! ... senza mezzi termini ... va bene il principio ... ma quà l'importante è non darglierli al mercato ed alle banche ... ed allora a quel paese i certificati, trading stretto e giù di futures.
Se io ho 4 soldi non vado certo a im*****rmi in posizioni assurde con i cert. specie in questa fase di mercato che non ha ne capo ne coda !!!


... zio bon ... sono sempre le solite cose ... cercate di guardare in faccia alla realtà e lasciate stare i sogni !!!
giusto
ciao Andrea :)
 
-ditropan,ti ringrazio per il consiglio ,ma io non sono molto esperto di future dammi tu qualche consiglio parliamone insieme ma con calma perchè come ti ho detto io non lavoro per l'abn ambro quindi se tu mi consigli un metodo migliore per creare nuove posizioni io seguro' il tuo consiglio .1 tu ha posizioni su beni di consumo ,2 la stagione dei tifoni messicani ha un effetto leva su questi prodotti,3i future sono espsti al rischio cambio o ne estitono di protetti .grazie per la risposta ciao-ditropan e a gli altri amici per i vostri suggerimenti
 
scozia ha scritto:
-ditropan,ti ringrazio per il consiglio ,ma io non sono molto esperto di future dammi tu qualche consiglio parliamone insieme ma con calma perchè come ti ho detto io non lavoro per l'abn ambro quindi se tu mi consigli un metodo migliore per creare nuove posizioni io seguro' il tuo consiglio .1 tu ha posizioni su beni di consumo ,2 la stagione dei tifoni messicani ha un effetto leva su questi prodotti,3i future sono espsti al rischio cambio o ne estitono di protetti .grazie per la risposta ciao-ditropan e a gli altri amici per i vostri suggerimenti
ciao scozia, se ti affacci al magico mondo dei futures, conta almeno fino a 1000 e nel frattenpo leggiti tutti i thread aperti da ditro e soci con i titoli:
"commodities cbot ..."
"zucchero"
"argento"
ecc.
a mio parere è molto interessante anche il libro acquistabile su www.clubcommodities.it "guadagnare con le materie prime"
leggi + che puoi o in una settimana i futures ti sbattono fuori dal mercato :D
 
maxgardo ha scritto:
ciao scozia, se ti affacci al magico mondo dei futures, conta almeno fino a 1000 e nel frattenpo leggiti tutti i thread aperti da ditro e soci con i titoli:
"commodities cbot ..."
"zucchero"
"argento"
ecc.
a mio parere è molto interessante anche il libro acquistabile su www.clubcommodities.it "guadagnare con le materie prime"
leggi + che puoi o in una settimana i futures ti sbattono fuori dal mercato :D

Quello sì ... senz'altro verissimo ! ... ma non credere che sia da meno con i certificati. :yes: :cool:
 
scozia ha scritto:
-ditropan,ti ringrazio per il consiglio ,ma io non sono molto esperto di future dammi tu qualche consiglio parliamone insieme ma con calma perchè come ti ho detto io non lavoro per l'abn ambro quindi se tu mi consigli un metodo migliore per creare nuove posizioni io seguro' il tuo consiglio .1 tu ha posizioni su beni di consumo ,2 la stagione dei tifoni messicani ha un effetto leva su questi prodotti,3i future sono espsti al rischio cambio o ne estitono di protetti .grazie per la risposta ciao-ditropan e a gli altri amici per i vostri suggerimenti



Lunge da me dare consigli ... anche perchè uno deve imparare a ragionare con la propria testa. Il problema di andare long ora sulle granaglie e che oramai è tardi, siamo in là con la stagionalità ... massimo ci si può attendere un rally a luglio col pretesto di qualche uragano, ma potrebbe benissimo non essere fatto e quindi i massimi visti in questi giorni potrebbero essere i massimi di quest'anno agricolo ... fattore questo da considerare. Se uno prede posizione ora a questi livelli che non sono proprio bassi potrebbe rimanere incastrato fino al prossimo anno, vedendo scendere le quotazioni lentamente ed inesorabilemente fino a dicembre 2006 - gennaio del prossimo anno ... ecco che in questo contesto il costo del carry è importantissimo, sia che tu usi futures sia che tu usi certificati. Il solo costo del carry che su corn, wheat, soia è molto elevato ti può letteralmente sbranare rendendo vana l'attesa di un successivo rally. Senza poi parlare della marginazione se usi i futures.


Lasciando quindi perdere le granaglie, per poter sfruttare appieno il discorso uragani e correlzione con le MP rimangono le MP soft quali succo d'arancia, cotone e cacao oppure quelle energetiche.

Ora ... io le MP energetiche se tu sei un novizio te le sconsiglio vivamente, perchè ci vuole esperienza, capitali e tanto tanto sangue freddo ! ... e quindi non è cosa da tutti. :cool:

Sulle soft commodities il succo d'arancia è troppo alto per longarlo ... rimarrebbe il cotone ... però anche lì non è che ti metti a tradarlo se non ci metti almeno un 20.000 € sul piatto .. perchè un future costa 1700 € ed il cotone ha una della leva finanziaria. I certificati sul cotone se esistono non li ho mai valutati perchè a prescindere se devo replicare l'equivalente di un future dovrò certamete spendere 5 volte tanto ed avere uno spread denaro lettera di almeno un 6%-10% di escursione di prezzo del future ... e quindi ci raccogli ben poco !


Se proprio proprio vuoi fare qualcosa sulle commodities per cominciare ad imparare ora come ora ti consiglerei di non andare al di là di uno spread tra grains. Se vai a guardare lo spread Wheat-Corn che ho segnalato un pochi di giorni fà con 600 € per un future wheat + 400 € per il corn (rapporto 1:1) e un 3000 € di liquidità da tenere in parte per far fronte alla marginazione qualora lo spread ti dà contro riesci anche a cavartela.

P.S.1 Non sognarti di fare spread con i certificati perchè con lo spread denaro lettera ti vanificano il guadagno o buona parte di esso.

P.S.2 Non sognarti di fare spread tra gli energetici tipo benzina gasolio se non hai esperienza in campo (almeno un paio d'anni).

P.S.3 Manco io lavoro per ABN Ambro ... non capisco questo che ming.hia pupazza centra nei discorsi fatti in precedenza ! ... visto che lo nomini di continuo. :cool:
 
-ditropan ti ringrazio per i chiarimenti ,ps come vedi nel breve periodo il petrolio grazie
 
scozia ha scritto:
ps come vedi il petrolio

... di colore nero, denso, in un barile ce ne stanno 159 litri, quando viene raffinato metà se ne và in benzina, quasi metà in gasolio ed il rimanente in prodotti chimici o per produrre materie plastiche. :D :D :D :p
 
-ditropan- ha scritto:
... di colore nero, denso, in un barile ce ne stanno 159 litri, quando viene raffinato metà se ne và in benzina, quasi metà in gasolio ed il rimanente in prodotti chimici o per produrre materie plastiche. :D :D :D :p


:D :D :D
 
Indietro