Chat

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Filippo1

Nuovo Utente
Registrato
12/6/03
Messaggi
321
Punti reazioni
4
Quali saranno le conseguenze della decisione della Microsoft? Riguardano anche IRC e MIRC ?


Microsoft annuncia la chiusura. Fenomeno nato nel ’95, ogni giorno 120 mila italiani dialogano in rete
Troppi pericoli: Microsoft chiude le chat. Siete d'accordo?
Chat , è ora di dirsi addio. Almeno per una grande fetta del popolo di Internet l’era delle chiacchiere online pare giunta al capolinea. Msn, il portale Internet di Microsoft, tra i primi a cavalcare l’onda dei contatti virtuali, annuncia la cancellazione di tutte le stanze a partire dal 14 ottobre. «In Italia e in Europa - spiega Stefano Maruzzi, direttore generale di Msn. it - la chiusura sarà totale e definitiva. Negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone potrà chattare soltanto chi si abbonerà con la carta di credito». Una notizia che non mancherà di far discutere: è forse il segnale che l’epoca di un’Internet libera fino all’anarchia è in procinto di finire? «Sì - dice Maruzzi -,siamo consapevoli degli effetti che avrà la nostra scelta. Ma era l’unica possibile considerato che il bilancio su questo servizio è negativo».
 
Scritto da Fastmax!!
Mirc di sicuro no.

Premetto che sono un profano in materia.
Ma MIRC non è un programma al servizio di IRC ?
 
vi ricordo che MIRC è a pagamento... nessuno paga, ma è così.
 
era ora

che la gente vada a chattare nei bar nei parchi nelle piazze invece di rintronarsi dietro ad un computer
 
Scritto da Bonny
vi ricordo che MIRC è a pagamento... nessuno paga, ma è così.

è vero bonny MIRC dovrebbe essere a pagamento ...

ma ci sono tante altre alternative a MIRC


ecco un po' di programm free ( GRATIS ) che si collegano agli stessi server di mirc.


beware ircd sito grandezza del programma 135kb

HydraIRC sito grandezza del programma 650kb

IRCXpro Messenger sito grandezza del programma 4144kb

Private Message Plus sito grandezza del programma 967kb

Bersirc sito grandezza del programma 1851kb

ci sono ancora altri programmi che ora non elenco


Ciao:)
 
IMARRRRRR... ma va a gnocca!!!!
 
solo per te bonny ....







































se hai il coraggio .... scorri la pagina fino in fondo .......

:D






















































































































:D
 

Allegati

  • 2cani.gif
    2cani.gif
    1,5 KB · Visite: 58
Ecco perché a me il mirc non ha mai funzionato.
Non l'avevo pagato.
 
Indietro