Filippo1
Nuovo Utente
- Registrato
- 12/6/03
- Messaggi
- 321
- Punti reazioni
- 4
Quali saranno le conseguenze della decisione della Microsoft? Riguardano anche IRC e MIRC ?
Microsoft annuncia la chiusura. Fenomeno nato nel ’95, ogni giorno 120 mila italiani dialogano in rete
Troppi pericoli: Microsoft chiude le chat. Siete d'accordo?
Chat , è ora di dirsi addio. Almeno per una grande fetta del popolo di Internet l’era delle chiacchiere online pare giunta al capolinea. Msn, il portale Internet di Microsoft, tra i primi a cavalcare l’onda dei contatti virtuali, annuncia la cancellazione di tutte le stanze a partire dal 14 ottobre. «In Italia e in Europa - spiega Stefano Maruzzi, direttore generale di Msn. it - la chiusura sarà totale e definitiva. Negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone potrà chattare soltanto chi si abbonerà con la carta di credito». Una notizia che non mancherà di far discutere: è forse il segnale che l’epoca di un’Internet libera fino all’anarchia è in procinto di finire? «Sì - dice Maruzzi -,siamo consapevoli degli effetti che avrà la nostra scelta. Ma era l’unica possibile considerato che il bilancio su questo servizio è negativo».
Microsoft annuncia la chiusura. Fenomeno nato nel ’95, ogni giorno 120 mila italiani dialogano in rete
Troppi pericoli: Microsoft chiude le chat. Siete d'accordo?
Chat , è ora di dirsi addio. Almeno per una grande fetta del popolo di Internet l’era delle chiacchiere online pare giunta al capolinea. Msn, il portale Internet di Microsoft, tra i primi a cavalcare l’onda dei contatti virtuali, annuncia la cancellazione di tutte le stanze a partire dal 14 ottobre. «In Italia e in Europa - spiega Stefano Maruzzi, direttore generale di Msn. it - la chiusura sarà totale e definitiva. Negli Stati Uniti, in Canada e in Giappone potrà chattare soltanto chi si abbonerà con la carta di credito». Una notizia che non mancherà di far discutere: è forse il segnale che l’epoca di un’Internet libera fino all’anarchia è in procinto di finire? «Sì - dice Maruzzi -,siamo consapevoli degli effetti che avrà la nostra scelta. Ma era l’unica possibile considerato che il bilancio su questo servizio è negativo».