freude
Blus a Balus !
- Registrato
- 12/10/08
- Messaggi
- 46.971
- Punti reazioni
- 1.307
Dio mio che schifezza vogliono fare a ridosso della spiaggia nella località più à la page della romagna, che dire, impressionante.
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...014-nuovo-grattacielo-in-riva-al-mare/640130/
Milano Marittima, nel 2014 un nuovo grattacielo in riva al mare
L'edificio avrà 18 piani per 58 metri di altezza ed è progettato dall'archistar Mario Cucinelle. Voluto dall'amministrazione del Partito Democratico, sarà costruito dalla Pentagramma Romagna spa, per metà controllata dalle coop. Legambiente: "Basta con le politiche del calcestruzzo"
Un altro “eco-mostro” benedetto dal Pd svetterà sulle coste romagnole? È il timore che a Milano Marittima, ormai, tiene banco da mesi non solo tra gli ambientalisti. L’ultima critica però è proprio di Legambiente, che alla giunta di Cervia ha già assegnato due bandiere nere (2008 e 2012) e che oggi parla di Comune che “si ostina a voler portare avanti la politica del calcestruzzo con l’ennesimo grattacielo”.
Nel ciclone c’è un palazzone a strati che si depositerà ad appena 50 metri dalla spiaggia. Un edificio di 18 piani per 58 metri di altezza e 200 appartamenti, 50 negozi e tre piani di parcheggi interrati. Ufficialmente ideato per celebrare il centenario (l’anno scorso) di Milano Marittima, lo costruirà una società controllata a metà dalle coop, la Pentagramma Romagna spa: è composta al 50% dalla Eagle, una partecipata del consorzio regionale delle Cooperative costruzioni, e per il resto appartiene alla Fintecna, una società immobiliare nota a livello locale per le compravendite tra pubblico e privato.
http://www.ilfattoquotidiano.it/201...014-nuovo-grattacielo-in-riva-al-mare/640130/
Milano Marittima, nel 2014 un nuovo grattacielo in riva al mare
L'edificio avrà 18 piani per 58 metri di altezza ed è progettato dall'archistar Mario Cucinelle. Voluto dall'amministrazione del Partito Democratico, sarà costruito dalla Pentagramma Romagna spa, per metà controllata dalle coop. Legambiente: "Basta con le politiche del calcestruzzo"
Un altro “eco-mostro” benedetto dal Pd svetterà sulle coste romagnole? È il timore che a Milano Marittima, ormai, tiene banco da mesi non solo tra gli ambientalisti. L’ultima critica però è proprio di Legambiente, che alla giunta di Cervia ha già assegnato due bandiere nere (2008 e 2012) e che oggi parla di Comune che “si ostina a voler portare avanti la politica del calcestruzzo con l’ennesimo grattacielo”.
Nel ciclone c’è un palazzone a strati che si depositerà ad appena 50 metri dalla spiaggia. Un edificio di 18 piani per 58 metri di altezza e 200 appartamenti, 50 negozi e tre piani di parcheggi interrati. Ufficialmente ideato per celebrare il centenario (l’anno scorso) di Milano Marittima, lo costruirà una società controllata a metà dalle coop, la Pentagramma Romagna spa: è composta al 50% dalla Eagle, una partecipata del consorzio regionale delle Cooperative costruzioni, e per il resto appartiene alla Fintecna, una società immobiliare nota a livello locale per le compravendite tra pubblico e privato.