Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Buongiorno, secondo voi può essere utile aprire questo "fondo pensione" ad un figlio di solo 3 anni di età? Grazie.
per me già ce l'ho. volevo aprirlo per il figlio. magari con 50/100 euro al mese.. Poi altri 50/100 euro glieli metterò in un piccolo investimento , qualcosa in modo da fargli avere qualche risparmio ai 18-20 anni. Il fondo pensione sarebbe una cosa in più, anche solo per sensibilizzarlo. Ho pensato a quello delle poste perchè è facile, le poste sono "ovunque" e io ho già questo piano e altri investimenti presso di loro.
Stai saturando la tua posizione o no ? Ovvero quanto versi annulmente?
saturando in che senso? dici se mi tengo sotto i 5164 euro annui per la detrazione? Sì perchè io ci metto 600 euro/anno
Buonasera a tutti.
Ho questo prodotto dal 2008 con scadenza giugno 2031. Io andrò in pensione nel 2032...forse... (sono a regime misto dip.pubblico).
Nel PERSEO non ci sono entrato.
Avendo altri tipi di risparmio/investimento finora non vi ho mai messo tanto dentro...ovvero non ho mai finora saturato per la deduzione fiscale...
forse ho fatto male ma tantè finora ho fatto così...
ORA...dal momento che mi si libererà una serie di BFPi J19 ho pensato di iniziare a far confluire ulteriori versamenti annuali all'interno di questo prodotto. IL MIO SCOPO E' AVERE A SCADENZA IL RIENTRO DEL CAPITALE (rivalutato per quel poco che è ) IN TOTO e non al 50% con residuale in rendita...E POTER SFRUTTARE LA DEDUZIONE più di quanto ho fatto finora...
Considerando che non trovo in nessun allegato che dopo 15 anni avrei un abbattimento dei costi del 2,5 su ogni versato come ho letto in precedenti interventi (forse perchè il mio è il postaprevidenzavalore del 2008 e non quello proposto nel 2015??)...e considerando la tassazione del 15% sull'accantonato che si riduce solo dopo 15 anni...
la mia domanda è:
MI CONVIENE ANDARE VERSO SATURAZIONE PER LA DEDUZIONE FISCALE (al 27%) o INIZIO TARDI? O ASPETTO per avere una più bassa tassazione?
ma soprattutto: Quanto NON DOVREI VERSARE alla fine per non rischiare di non poter avere il tutto a scadenza ma solo il 50% con il resto in rendita? C'è una soglia di accantonato per non rischiare questa eventualità?
Grazie
Buona serata
LvtD[SUP][/SUP]
Non ha senso pagare il 2,5 sui versamenti , e non ha senso stare in una gestione separata . Ti conviene passare a Perseo, versare in Perseo quel che vuoi perchè comunque il 50 % del maturato ti spetta sempre , smettere con i versamenti in Posta e congelare la posizione.
Sapete come si sospendono i versamenti di poste previdenza valore agganciato al libretto con trattenuta automatica mensile ?
Con la revoca della disposizione ?
Esatto sospendere I versamenti automaticamente ogni mese.
mi collego alla discussione pure io ho aperto questo prodotto nel 2008, ho versato per un po di anni ma poi ho smesso perchè stufo di regalare il 2,5% ad ogni versamento piccolo o grande che fosse...
chiedo se attualmente ci sia qualche prodotto simile dove accantonare senza avere ogni volta il 2,5% grazie
Non è un prodotto qualsiasi è un fondo pensione , che puoi trasferire presso un altro fondo pensione aparto o chiuso.
si certo lo so, esiste qualche fondo pensione che valga la pena attivare in questo momento o meglio lasciar perdere?
Qual'è la tua professione ?
impiegato tecnico in azienda metalmeccanica