pasquale83
Nuovo Utente
- Registrato
- 11/7/08
- Messaggi
- 1.760
- Punti reazioni
- 37
Salve a tutti. Apro un altro thread per chiedere consiglio riguardo la situzione in cui si trova un mio attuale collega di lavoro.
Questa persona ha lavorato, durante il dottorato, in un ente europeo di ricerca, in Svizzera, tramite due borse di studio (una di un progetto europeo finanziato dal FP7 ed un altra da un ente di ricerca italiano, pagate entrambe direttamente dal suddetto ente europeo in franchi svizzeri).
Tali borse non rappresentano reddito in quanto soggette a tassazione interna dell'ente europeo, come e' consuetudine per questo tipo di enti, e quindi non sono mai stati dichiarati. (c'e' un trattato con l'Italia che lo prevede e dei documenti rilasciati annualmente dall'ente con quando versato, le ritenute, ecc.)
Attualmente quindi ha un cc in Svizzera aperto nel 2010 (al momento della prima borsa) e non ha mai dichiarato, per ignoranza, tale cc nelle dichiarazioni UNICO 2011, UNICO 2012. Quest'anno, UNICO 2013, l'ha inserito nella dichiarazione ed ora vorrebbe chiudere quel conto svizzero visto che non gli serve piu' bonificando tutto in Italia.
Ora chiacchierando a pranzo ci domandavamo se puo' incorrere in qualche sanzione e di che tipo (anche penale?)
Grazie per l'aiuto.
Questa persona ha lavorato, durante il dottorato, in un ente europeo di ricerca, in Svizzera, tramite due borse di studio (una di un progetto europeo finanziato dal FP7 ed un altra da un ente di ricerca italiano, pagate entrambe direttamente dal suddetto ente europeo in franchi svizzeri).
Tali borse non rappresentano reddito in quanto soggette a tassazione interna dell'ente europeo, come e' consuetudine per questo tipo di enti, e quindi non sono mai stati dichiarati. (c'e' un trattato con l'Italia che lo prevede e dei documenti rilasciati annualmente dall'ente con quando versato, le ritenute, ecc.)
Attualmente quindi ha un cc in Svizzera aperto nel 2010 (al momento della prima borsa) e non ha mai dichiarato, per ignoranza, tale cc nelle dichiarazioni UNICO 2011, UNICO 2012. Quest'anno, UNICO 2013, l'ha inserito nella dichiarazione ed ora vorrebbe chiudere quel conto svizzero visto che non gli serve piu' bonificando tutto in Italia.
Ora chiacchierando a pranzo ci domandavamo se puo' incorrere in qualche sanzione e di che tipo (anche penale?)
Grazie per l'aiuto.