San Siro
Nuovo Utente
- Registrato
- 28/3/08
- Messaggi
- 7.094
- Punti reazioni
- 215
Hanno ragione quelli che continuano a postare dicendo che sono alla canna del gas.
Il fine dell'economia, infatti, non è produrre di più, troppo facile.
E' aumentare la ricchezza di pochi, meglio se contemporaneamente si riduce quella dei molti.
Come potrete vedere dai dati sotto riportati (Fonte WDI, Banca Mondiale) fra il 1999 e il 2002 l'economia argentina aveva imboccato la strada giusta, un bel - 22% di Pil, ma soprattutto un bell'incremento dell'indice di Gini, che aveva toccato quota 54.
Poi, il disastro. Una banda di populisti si impadronisce del paese, si svincola dal dollaro, l'economia comincia a crescere a tassi del 9% e, orrore!, le disuguaglianze calano, riportando le lancette dell'orologio all'86.
Hanno proprio ragione i terroristi che frequentano questa sezione. Ma Obama sti argentini del menga non ce la fa proprio a bombardarli?
Il fine dell'economia, infatti, non è produrre di più, troppo facile.
E' aumentare la ricchezza di pochi, meglio se contemporaneamente si riduce quella dei molti.
Come potrete vedere dai dati sotto riportati (Fonte WDI, Banca Mondiale) fra il 1999 e il 2002 l'economia argentina aveva imboccato la strada giusta, un bel - 22% di Pil, ma soprattutto un bell'incremento dell'indice di Gini, che aveva toccato quota 54.
Poi, il disastro. Una banda di populisti si impadronisce del paese, si svincola dal dollaro, l'economia comincia a crescere a tassi del 9% e, orrore!, le disuguaglianze calano, riportando le lancette dell'orologio all'86.
Hanno proprio ragione i terroristi che frequentano questa sezione. Ma Obama sti argentini del menga non ce la fa proprio a bombardarli?