Che significa esattamete PREZZO CHIUSURA PRECEDENTE ?

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

marcobuoi

Nuovo Utente
Registrato
10/4/08
Messaggi
108
Punti reazioni
7
Ieri ho inserito un acquisto (poca roba, alcuni K) sul TLX su un dexia a 94,00 (IT0004026065). Non c'è stato nessun eseguito dato che tutti in lettera erano sopra 94.
Stamattina ho verificato che il mio ordine (giornaliero) è rimasto ineseguito, ma sul tag del TLX relativo al titolo portava PREZZO CHIUSURA PRECEDENTE 93.97.
Perchè non ha acquistato?
Grazie a chi ha più dimestichezza sui book di me.
 
La definizione di prezzo di riferimento dipende dal mercato.


Il regolamento del tlx lo trovi qui:
EuroTLX

Cmq in sintesi il prezzo di riferimento del tlx non dipende dagli scambi ma dal prezzo dei mm a fine giornata.
 
Grazie Norby.
"....il prezzo di riferimento è posto pari a un numero significativo di migliori proposte in acquisto e in vendita presenti sul book durante la fase di negoziazione continua, tenendo in maggior conto le più recenti"
Effettivamente in giornata, prima del mio ordine, era stato sotto 94.
 
Grazie Norby.
"....il prezzo di riferimento è posto pari a un numero significativo di migliori proposte in acquisto e in vendita presenti sul book durante la fase di negoziazione continua, tenendo in maggior conto le più recenti"
Effettivamente in giornata, prima del mio ordine, era stato sotto 94.

Come ti ho scritto dipende dai regolamenti.

Questo che hai letto è il regolamento dei mercati gestiti da borsaitaliana (mot, mta, sedex etc.)
Nel tuo caso devi leggere quello del tlx, non gestito da borsaitaliana, che, come detto ha una diversa definizione di prezzo di riferimento
 
Grazie anche a te Ale.
E' un bel malloppo, ora lo studio con calma, ci sono molte cose interessanti.
A prima vista vedo:
Articolo 4.11 Prezzo di chiusura

"Il prezzo di chiusura di uno strumento finanziario è pari alla media aritmetica delle
proposte di negoziazione generate da quote presenti sul book dello strumento al
momento della chiusura del mercato"
 
Come ti ho scritto dipende dai regolamenti.

Questo che hai letto è il regolamento dei mercati gestiti da borsaitaliana (mot, mta, sedex etc.)
Nel tuo caso devi leggere quello del tlx, non gestito da borsaitaliana, che, come detto ha una diversa definizione di prezzo di riferimento
li deve imparare ambedue,se ha i 2 mercati,quello del tlx è un po +complesso guarda il 4.11 ma anche il 4.12 molto importante anche il limite 1 e il limite 2
 
Verissimo anche i limiti 1 e 2, non li avevo considerati. Però sul book il mio ordine è apparso, quindi è stato accettato (credo). Non è passato semplicemente perchè non c'era lettera.
Ora devo chiudere.
Saluto tutti.
Marco
 
Indietro