Che Tristezza

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Borsa1a

Nuovo Utente
Registrato
18/2/03
Messaggi
498
Punti reazioni
80
NON VOGLIO PIANGERMI ADDOSSO............. MA CHE TRISTEZZA !!

CHI COME ME CREDE SOLO NELL'ANALISI FONDAMENTALE VEDERE QUESTI CONTINUI BOMBARDAMENTI A PREZZI DECISAMENTE BASSI ED IL BOOK IN LETTERA CON QUANTITA', ADESSO NON VISIBILI A TUTTI, DISCRETE MI METTE DI MALUMORE.
E' POSSIBILE CHE NESSUNO DEI COSIDDETTI " ISTITUZIONALI" NON SI ACCORGE DI QUESTO TITOLO?
BAH! STAREMO A VEDERE. E' CERTO PERO' CHE PIU' TEMPO PASSA CON QUOTAZIONI COSI' BASSE E PIU' TEMPO OCCORRERA' PER FARLA TORNARE A QUOTAZIONI PIU' CONGRUE.

GIUSY HAI LETTO IL MESSAGGIO ?
 
l'importante è che abbiamo in mano un titolo immensamente sottovalutato e non il contrario;)
Vedrai non restarà a lungo sotto i 20 euro e sono convinta che riuscirà a tornare almeno ai 30-32 euro di un anno fa.
E anche a 30 euro continuerei a dire che è sottovalutata.

Su con la vita.

Giusy
 
Scritto da giusy44
l'importante è che abbiamo in mano un titolo immensamente sottovalutato e non il contrario;)
Vedrai non restarà a lungo sotto i 20 euro e sono convinta che riuscirà a tornare almeno ai 30-32 euro di un anno fa.
E anche a 30 euro continuerei a dire che è sottovalutata.

Su con la vita.

Giusy
GRAZIE PER LE BUONE PAROLE.

I CLIENTI DI H3G SI SONO ATTESTATI A 90.000 FINORA E IL GRUPPO NE STIMA ALTRI 10.000 PER LA FINE DI GIUGNO.
SPERIAMO CHE TIM E WIND DECIDANO AL PIU' PRESTO DI INVESTIRE IN UMTS.
 
Ormai sono costrette ad accettare la sfida anche perchè quelli che se ne stanno andando sono i clienti più pregiati in termini redittuali.
Comunque sarà bello sapere quanto hanno accantonato nei vari fondi.
Il reddito reale per me è stato superiore ai 50-55 milioni, rispetto ai 39 denunciati nella nota al bilancio.

Giusy
 
Scritto da giusy44
Ormai sono costrette ad accettare la sfida anche perchè quelli che se ne stanno andando sono i clienti più pregiati in termini redittuali.
Comunque sarà bello sapere quanto hanno accantonato nei vari fondi.
Il reddito reale per me è stato superiore ai 50-55 milioni, rispetto ai 39 denunciati nella nota al bilancio.

Giusy
IO CREDO ANCHE DI P
IU', SOLTANTO DAL CONDONO FISCALE SONO EMERSI MAGGIORI ACCANTONAMENTI DAL FONDO IMPOSTE PER 33MILIONI DI EURO!!!! IMMAGINATI IL " PANICO" CREATOSI NEL CONSIGLIO ............ < E ADESSO COME FACCIAMO A NASCONDERE TUTTI QUESTI SOLDI ??? CI PENSO IO ( AVRA' DETTO UN AMMINISTRATORE) ! INCREMENTIAMO IL FONDO RISCHI ULTERIORMENTE PER I CREDITI VANTATI SU TIM TURCHIA NON SE NE PARLA BENE......... OK OK DICONO TUTTI , ANCHE QUESTA VOLTA PUR SE PRESI IN CONTROPIEDE DALLA RAPIDITA' NELLA CONCLUSIONE DEL CONTENZIOSO CON LA GUARDIA DI FINANZA, SIAMO STATI BRAVI A NASCONDERE NELLE PIEGHE DEL BILANCIO UN'ALTRO PO' DI SOLDI> ................
MA IL DIAVOLO FA' LE PENTOLE E NON I COPERCHI.............
DESTINO HA VOLUTO CHE NEI GIORNI DI QUESTA DECISIONE PIOVESSERO DAL CIELO BEN 80MILIONI DI EURO RELATIVI AL CREDITO VANTATO NEI CONFRONTI DI TIM-TURCHIA ( CPL 210 MLN€ , RIDOTTI ADESSO A 130MLN€ IN VIRTU' DI QUESTO INCASSO). A QUESTO PUNTO SFIORANDO IL RIDICOLO, I NS. PIU' CHE PRUDENTISSIMI AMMINISTRATORI, AVRANNO QUASI SICURAMENTE ACCANTONATO A FONDO RISCHI L'INTERA RIMANENZA DEI CREDITI VANTATI NEI CONFRONTI DI TIM -TURCHIA.


NON VI STO' REACCONTANDO UNA BARZELLETTA...................
CREDO REALMENTE CHE LE COSE SIANO ALL'INCIRCA ANDATE COME HO DESCRITTO..
NE VEDRO' E SENTIRO' DELLE BELLE ALL'ASSEMBLEA........
 
Scritto da Borsa1a
IO CREDO ANCHE DI P
IU', SOLTANTO DAL CONDONO FISCALE SONO EMERSI MAGGIORI ACCANTONAMENTI DAL FONDO IMPOSTE PER 33MILIONI DI EURO!!!! IMMAGINATI IL " PANICO" CREATOSI NEL CONSIGLIO ............ < E ADESSO COME FACCIAMO A NASCONDERE TUTTI QUESTI SOLDI ??? CI PENSO IO ( AVRA' DETTO UN AMMINISTRATORE) ! INCREMENTIAMO IL FONDO RISCHI ULTERIORMENTE PER I CREDITI VANTATI SU TIM TURCHIA NON SE NE PARLA BENE......... OK OK DICONO TUTTI , ANCHE QUESTA VOLTA PUR SE PRESI IN CONTROPIEDE DALLA RAPIDITA' NELLA CONCLUSIONE DEL CONTENZIOSO CON LA GUARDIA DI FINANZA, SIAMO STATI BRAVI A NASCONDERE NELLE PIEGHE DEL BILANCIO UN'ALTRO PO' DI SOLDI> ................
MA IL DIAVOLO FA' LE PENTOLE E NON I COPERCHI.............
DESTINO HA VOLUTO CHE NEI GIORNI DI QUESTA DECISIONE PIOVESSERO DAL CIELO BEN 80MILIONI DI EURO RELATIVI AL CREDITO VANTATO NEI CONFRONTI DI TIM-TURCHIA ( CPL 210 MLN€ , RIDOTTI ADESSO A 130MLN€ IN VIRTU' DI QUESTO INCASSO). A QUESTO PUNTO SFIORANDO IL RIDICOLO, I NS. PIU' CHE PRUDENTISSIMI AMMINISTRATORI, AVRANNO QUASI SICURAMENTE ACCANTONATO A FONDO RISCHI L'INTERA RIMANENZA DEI CREDITI VANTATI NEI CONFRONTI DI TIM -TURCHIA.


NON VI STO' REACCONTANDO UNA BARZELLETTA...................
CREDO REALMENTE CHE LE COSE SIANO ALL'INCIRCA ANDATE COME HO DESCRITTO..
NE VEDRO' E SENTIRO' DELLE BELLE ALL'ASSEMBLEA........

Tra non rivalutazione delle rimanenze, accantonamenti al fondo rischi ,stimo in una trentina i milioni che sono stati sottratti all'utile netto,il quale sarebbe stato (è lo è nella realtà) sui 2,5-2,7 euro ad azione, anzichè 1,51.
Comunqe per dirlo ci serve il bilancio.
Spero almeno che abbiano il pudore di non negare una richiesta di comunicato stampa a riguardo dell'entità impressionate degli accantonamenti effettuati.
Come possa poi il mercato non valutare ericsson almeno per i 30 euro dei mezzi propri avendo fondi rischi e redditi "occultati" (legalmente) per decine di milioni di euro, proprio non so.
Non può valere meno di 800-850 milioni di euro un' azienda come ericsson, oggi in borsa ne capitalizza meno di 440.:rolleyes:

Giusy
 
INTERESSANTI QUELLE 4925 IN ACQUISTO A 16,70.


GIUSY C'E' UN MESSAGGIO PER TE.
 
Ragazzi sono con voi, il titolo vale circa 33 euro.
Sono convinto che si stia facendo di tutto per tenerlo basso, ma non potrà durare a lungo.
Un consiglio a tutti i rompi.......... ribassisti andatevene da questo titolo se non volete lasciarci le penne.
 
concordo...

...e sono entrato anch'io, sperando davvero in una rivalutazione del titolo, anche se la schiacciante maggioranza dell'azionista di controllo potrebbe essere un limite non da poco.

ps: ma quando si decideranno a fare un buyback?
 
Scritto da Borsa1a
GRAZIE PER LE BUONE PAROLE.

I CLIENTI DI H3G SI SONO ATTESTATI A 90.000 FINORA E IL GRUPPO NE STIMA ALTRI 10.000 PER LA FINE DI GIUGNO.
SPERIAMO CHE TIM E WIND DECIDANO AL PIU' PRESTO DI INVESTIRE IN UMTS.

L'umts e' gia passato il futuro e' nel wi-fi.
Mi pare che Ericsson sia in prima linea per l'installazione di 30000 hot spots per conto della Ibn entro il 2006.
Mi spiegate perche il titolo sarebbe sottovalutato...rispetto a quale parametro ?
grazie
 
Scritto da Andy D
L'umts e' gia passato il futuro e' nel wi-fi.
Mi pare che Ericsson sia in prima linea per l'installazione di 30000 hot spots per conto della Ibn entro il 2006.
Mi spiegate perche il titolo sarebbe sottovalutato...rispetto a quale parametro ?
grazie

vale 0,6 volte il pn contro una media di settore di 1,4 ha un p/e bassissimo, e un ebit ed ebitda altissimi.
Quest'anno ha fatto 1,51 euro di utile netto per azione solo perchè ha accantonato e svalutato crediti per circa 2,8 euro per azione!

Solo il ccn vale 23 euro mentre i mezzi propri valgono 29 e più.
Ha una posizione finanziaria netta positiva per oltre 150 milioni di euro.
E' regalato....
Ci sono almeno 20 post a riguardo.

Giusy
 
Scritto da giusy44
vale 0,6 volte il pn contro una media di settore di 1,4 ha un p/e bassissimo, e un ebit ed ebitda altissimi.
Quest'anno ha fatto 1,51 euro di utile netto per azione solo perchè ha accantonato e svalutato crediti per circa 2,8 euro per azione!

Solo il ccn vale 23 euro mentre i mezzi propri valgono 29 e più.
Ha una posizione finanziaria netta positiva per oltre 150 milioni di euro.
E' regalato....
Ci sono almeno 20 post a riguardo.

Giusy

Hai pienamente ragione il titolo e' proprio sottovalutato e se rimane cosi basso evidentemente c'e' qualcosa sotto.
Buona fortuna...sopra i 20 ci sono anch'io.
ciao
 
Altrettanto interessante è il bond scadenza 2006 che ha raggiunto la quotazione di 101 e che stacca una cedola a maggio 2004 di oltre l'8 %.
Lo scorso 31/5 ha staccato una cedola del 6,875 %.
Il tasso aumenta in virtù dei declassamenti incassati dalle agenzie di rating (Moody's lo valuta come B1).
Chissà... declassano e poi... comprano?!

A proposito di rating risulta interessante il fatto che un bond della goodyear (con scadenza 2005), poco pubblicizzato e con rating analogo a quello ericsson, abbia un rendimento quasi doppio rispetto a quest'ultimo.

Vero è, però, che goodyear non ha proprio la stessa "salute" di ericsson, ma non mi sembra un "malato terminale".



;)
 
Scritto da chrono


A proposito di rating risulta interessante il fatto che un bond della goodyear (con scadenza 2005), poco pubblicizzato e con rating analogo a quello ericsson, abbia un rendimento quasi doppio rispetto a quest'ultimo.
Vero è, però, che goodyear non ha proprio la stessa "salute" di ericsson, ma non mi sembra un "malato terminale".

;)

Goodyear ha un debt/equity pari a 6,4 ...meglio non fargli troppa pubblicita' ;)
 
Scritto da Andy D
Goodyear ha un debt/equity pari a 6,4 ...meglio non fargli troppa pubblicita' ;)

Quindi bisogna dedurne che i rating vengono assegnati col lancio del dado ?!

:D
 
Scritto da chrono
Quindi bisogna dedurne che i rating vengono assegnati col lancio del dado ?!

:D

No , col lancio della bustarella....tipo target price. :)
 
Indietro