- Registrato
- 23/12/12
- Messaggi
- 32
- Punti reazioni
- 2
Non mi pare affatto di essere stato banale.
Certo chi ha shortato Apple sarebbe un ********** se pensasse ( o pretendesse ) di tenere la posizione fino a raggiungere 100 $...ma questo non significa che non abbia fatto bene a shortarla a 600 o 700.
Così come chi l'ha comprata a 600, sicuramente in futuro potrà rivedere i prezzi, ma è evidente che avrebbe fatto molto meglio a comprarla a 100.
Altro esempio che hai fatto in precedenza: i tecnologici.
"Tutti sapevano essere fregature" (parole tue), e allora spiegami : perchè continuavano a comprarle ? Sarà mica che la funzione dello short si evidenzia proprio nelle follie rialziste, quando si gioca consapevolmente al passaggio del cerino ? O forse questo gioco fa - e va - bene ? Il fatto che Tiscali sia passata da 100 a 10, ma a 0,01, cioè un il valore di un appartamento (in azioni Tiscali) è arrivato a trasformarsi nel valore di una pizza, non potrai peraltro certo imputarlo allo short
Inoltre lo short è una marginazione (si vende ciò che non si ha), quindi è una vendita che INCORPORA comunque un long postumo e successivo, perchè obbliga a ricomprare...quindi perchè dovrebbe essere vietato ? Dove sarebbe la distorsione ? Semmai serve a fare da estintore mentre la temperatura rialzista va fuori controllo...senza lo short magari qualcuno si sarebbe ritrovato a comprare le Tiscali non a 100 ma a 200 euro (e quindi a perderci poi il doppio).
Non solo: ma proprio per quanto sopra il confronto andrebbe fatto non col generico "long" bensì con il long "A LEVA", quello cioè in cui si compra con soldi che non si hanno: questa pratica viene sempre sottaciuta, sta sempre in un cono d'ombra, ma non è invece proprio essa il termine di paragone giusto e simmetrico alla luce del quale valutare la legittimità dello short ? Lo short genera panico ? Non solo è cosa più che opinabile, ma anche ammesso fosse così, allora il long a leva non genera euforia ? Il panico crea disastri e l'euforia no ? Quanto del rialzo folle di Tiscali fu dovuto a gente che comprava con soldi a prestito, senza i quali si sarebbe fermato ben prima ? Ah già, ma col long "mal che vada aspetti"
Se è legittima e consentita la leva long, allora non solo può, ma DEVE essere consentito lo short...altro che divieto !
Discorso peraltro vecchio, già sceverato mille volte e in mille salse, ma ogni volta spunta sempre qualcuno (come te in questo caso) che non solo piove da chissà dove per riproporlo ma perfino con la spocchietta del saccente...![]()
Basta,mi hai annoiato

potremmo stare qui a discuterne per giorni e ognuno resterebbe comunque sulle sue posizioni...
peccato,pensavo di trovare soggetti diversi....
vi shortereste pure vostra sorella per due spicci....