Benjamin_Malaussène
Nuovo Utente
- Registrato
- 12/8/19
- Messaggi
- 5.594
- Punti reazioni
- 790
Innanzitutto non è un costo imposto dallo stato, ma dalla banca che offre il servizio.Non e' un servizio che un compra volontariamente. Glielo stai imponendo. I baristi ne farebbero volentieri a meno. Se sei liberista vero, non quelli finti che abbiamo qui in italia, non puoi vedere di buon occhio un costo imposto dallo stato. E' ridicolo. I baristi devono essere libero di rifiutare quel costo e di non offrire quel servizio cosi' come devono essere libero di offrilo e poter scaricare il costo sul cliente che lo richiede. Qui invece si prentende che debba offrire forzatamente quel servizio e che se lo paghi lui. Ridicolo.
Le banche fanno lobby sullo stato per imporre il loro servizio. Gran parte della gente se ne frega di pagare 3 euro col la carta. E se ci fosse un costo e volesse farlo, lo pagherebbe (lo fa gia' in altri settori ... ad esempio con paypal). Ma e' volontario, non imposto dallo stato.
Satispay non mette commissioni sotto i 20€, ma quando chiedi di pagare con satispay il barista ti guarda comunque male.
Smettiamoci di prenderci in giro: chi vuole che la gente paghi col contante lo fa per poter evadere.
Dire diversamente significa essere ciechi o in malafede. Il tassista che quasi ti mena se gli chiedi di pagare col pos o di lasciarti una ricevuta è un ladro o un liberista?