fdg86
eugenio forever
- Registrato
- 8/5/10
- Messaggi
- 23.612
- Punti reazioni
- 611
Eh si ma quella è solo una scusa dai.ma qui parlavamo delle commissioni delle banche.
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Eh si ma quella è solo una scusa dai.ma qui parlavamo delle commissioni delle banche.
e togliamogliela sta scusaEh si ma quella è solo una scusa dai.
Insisti, domandare scontrino è troppa faticaTe lo dovrebbe anche caricare dell'IVA irpef etc che non puo' evadere però![]()
Come si fa a scrivere simili castronerieUn mio amico che ha una gelateria ha stappato champagne........può continuare a fare mezzo milione l'anno di nero.
Chiedigli il pizzo per non divulgare la notizia... o l'hai già fatto qui in pubblico innanzi milioni di FOLlistiUn mio amico che ha una gelateria ha stappato champagne........può continuare a fare mezzo milione l'anno di nero.
Il barista non e' libero di non accettare pagamenti sotto i 60 euro in moneta elettronica. Quindi se ti da del rompiballe, puoi farlo fino in fondo. Quando non accetta il pagamento con carta puoi lasciargli i tuoi dati, chiedergli di telefonarti quando ha deciso di rispettare gli obblighi di legge ed andartene senza pagare.Comunque, premesso che il barista è libero di non accettare pagamenti in moneta elettronica sotto i 60€ e gli avventori di cercare chi invece glielo permette, continua a sfuggirmi l'utilità, per l'imprenditore, di cacciare il cliente e dargli pure del rompiballe.
non sai le cose. commissione media 1% con un minimo di...Di mi.nchiate ne ho lette e sentite tante.
La più clamorosa è che per una transazione di un euro l'esercente dovrebbe pagare 5 euro di commissioni.
Ora le commissioni sono in percentuale dell'importo transato, ed alcuni circuiti non applicano commissioni al di sotto di una certa cifra.
"Il costo commissionale applicato agli esercenti dai principali operatori tradizionali in Italia si aggira intorno all’1% a transazione per le carte dei circuiti internazionali"
Pos: quanto costa agli esercenti tra commissioni e canone mensile.
Ora se dovessi pagare un caffè da un euro con una carta, l'esercente avrebbe un costo medio di un centesimo.
Esperienza personale.
Pago le sigarette, dove l'aggio è sicuramente inferiore (MA SULLE SIGARETTE NON SI PUÒ FARE NERO) al ricarico sulla tazzina, regolarmente con il pos, e nessuno mi ha mai fatto storie.
Quindi di che cosa stiamo parlando?
Mi auguro che chi deve pagare un caffè lo faccia con una bella banconota da 50.
Insisti, domandare scontrino è troppa fatica
Duecento/400 lire, forse farebbe più impressione.non sai le cose. commissione media 1% con un minimo di...
10cent 20cent etc
Pos senza commissioni: la classifica dei migliori 2022non sai le cose. commissione media 1% con un minimo di...
10cent 20cent etc
Lui dice però che fa sempre lo scontrino......come tutti i ristoratori e idraulici del resto. Io invece l'anno scorso mi son portato a casa il supercashback di 1.500 euro usando tutti i giorni la carta a manetta per caffè, giornale, gelato etc.Chiedigli il pizzo per non divulgare la notizia... o l'hai già fatto qui in pubblico innanzi milioni di FOLlisti![]()
La commissione minima forse esiste ancora in contratti vecchi vecchi.... sui nuovi è tutto diverso, e spesso sono agevolate le transazioni minori perché le banche vogliono ridurre al massimo filiali, contante e bancomat che gli costano non poconon sai le cose. commissione media 1% con un minimo di...
10cent 20cent etc
Non chi sia più credibile, lui che dice di scontrinare tutto o te che affermi che faccia mezzo milione in nero, forse non ti rendi conto della sparataLui dice però che fa sempre lo scontrino......come tutti i ristoratori e idraulici del resto. Io invece l'anno scorso mi son portato a casa il supercashback di 1.500 euro usando tutti i giorni la carta a manetta per caffè, giornale, gelato etc.
Perché secondo te i ristoratori o idraulici non fanno nero? Ma tutta l'evasione da dove arriva allora.......o non è vero niente ed è solo una scusa dei governi?Non chi sia più credibile, lui che dice di scontrinare tutto o te che affermi che faccia mezzo milione in nero, forse non ti rendi conto della sparata
Si, senza commissioni ma con canone annuo che, nel caso di axerve, se fatturi tutta la soglia senza sforarla equivale a commissione del 2% fino a 10.000€ di transato, e 0,9% fino a 30.000.