chiarimenti minus/plus valenze con commissioni

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

paricus

Nuovo Utente
Registrato
23/3/03
Messaggi
113
Punti reazioni
3
Mi è arrivata la documentazione delle minus/plus valenze da Banca Sella ed ho visto che il caloclo di tali minus/plus vlenze è stato fatto con prezzi di carico comprensivi delle commissioni addebitatemi nella negoziazione dei vari titoli.

Vorrei sapere se è normale che ci siano dentro le commissioni

Grazie
 
Per paricus

Buonasera paricus,
La informo che le minusvalenze/plusvalenze sono calcolate effettuando la differenza tra il prezzo di vendita al netto delle commissioni e il prezzo di acquisto al lordo delle commissioni di negoziazione.
Il risultato determina una differenza netta che non implica il calcolo dell'imposta (in caso di plusvalenze) sulle commissioni pagate.

Cordiali saluti
Barbara Lesna
Area Clienti Sella.it
barbara.lesnamaranetto@sella.it
 
complimenti per il "Buonasera paricus" :-)

Io ho delle minusvalenze

é uguale il discorso?

grazie
 
Re: Per paricus

Scritto da Banca Sella
Buonasera paricus,
La informo che le minusvalenze/plusvalenze sono calcolate effettuando la differenza tra il prezzo di vendita al netto delle commissioni e il prezzo di acquisto al lordo delle commissioni di negoziazione.
Il risultato determina una differenza netta che non implica il calcolo dell'imposta (in caso di plusvalenze) sulle commissioni pagate.

Cordiali saluti
Barbara Lesna
Area Clienti Sella.it
barbara.lesnamaranetto@sella.it

Scusi ma non la seguo

potrebbe farmi un esempio pratico?

Supponiamo che io abbia acquistato 500 azioni a 15 Euro l'una
e le abbia rivendute a 14.90 Euro

come si calcolerebbe la minusvalenza?

Inoltre se lo stesso giorno avessi riacquistato 500 azioni a 14.80 e rivendute a 14.70 il prezzo di carico come cambierebbe?

Grazie
 
Re: Re: Per paricus

Scritto da paricus
Scusi ma non la seguo

potrebbe farmi un esempio pratico?

Supponiamo che io abbia acquistato 500 azioni a 15 Euro l'una
e le abbia rivendute a 14.90 Euro

come si calcolerebbe la minusvalenza?

Inoltre se lo stesso giorno avessi riacquistato 500 azioni a 14.80 e rivendute a 14.70 il prezzo di carico come cambierebbe?

Grazie

si', ma nn e' che ci vuole una laurea....

A) acquisto 500 az a 15€, spendo 7500€ + 9€ di commissioni
vendo a 14.9€ incasso 7450€ - 9€ di commissioni
quindi minusvalenza = 7509 - 7441 = 68€

B) NON CAMBIA ma e' diversa per le 2 operazioni
perche' apro e poi chiudo la prima che finisce li' e nn influisce
piu'

se invece compro 500 az a 15 e poi altre 500 a 14.5 e poi ne rivendo 1000 a 14

allora il prezzo di carico passa da 7509/500=15.018€
a (7509+7259)/1000= 14.768€

la minusvalenza diventa:
(Pvendita-commissioni) - (Pacquisto+commissioni)

quindi:

(14000-9) - (14750+18)

ovvero

13991 - 14768 = 777€

750 la perdita in termini di prezzo
27 le commissioni pagate

chiaro?
 
Re: Re: Re: Per paricus

Scritto da giusto!
si', ma nn e' che ci vuole una laurea....

A) acquisto 500 az a 15€, spendo 7500€ + 9€ di commissioni
vendo a 14.9€ incasso 7450€ - 9€ di commissioni
quindi minusvalenza = 7509 - 7441 = 68€

B) NON CAMBIA ma e' diversa per le 2 operazioni
perche' apro e poi chiudo la prima che finisce li' e nn influisce
piu'

se invece compro 500 az a 15 e poi altre 500 a 14.5 e poi ne rivendo 1000 a 14

allora il prezzo di carico passa da 7509/500=15.018€
a (7509+7259)/1000= 14.768€

la minusvalenza diventa:
(Pvendita-commissioni) - (Pacquisto+commissioni)

quindi:

(14000-9) - (14750+18)

ovvero

13991 - 14768 = 777€

750 la perdita in termini di prezzo
27 le commissioni pagate

chiaro?

non ho capito nulla

l'unica cosa che ho capito è che nel calcolo della minusvalenza ci sono anche le commissioni

il primo esempio viene 68 di minus invece di 50

come mai entrano pure le 18 di commissione?

inoltre che vuol dire nel punto B "non cambia"?

grazie
 
perchè ci sono le commissioni nella mia plus/minusvalenza?
non sono già pagate alla banca e quindi tassate?
 
Re: Per paricus

Scritto da Banca Sella
Buonasera paricus,
La informo che le minusvalenze/plusvalenze sono calcolate effettuando la differenza tra il prezzo di vendita al netto delle commissioni e il prezzo di acquisto al lordo delle commissioni di negoziazione.
Il risultato determina una differenza netta che non implica il calcolo dell'imposta (in caso di plusvalenze) sulle commissioni pagate.

Cordiali saluti
Barbara Lesna
Area Clienti Sella.it
barbara.lesnamaranetto@sella.it

come rettamente riportato, nel calcolo sia delle plus che delle minus (cioé per determinarle) assumi il prezzo di acquisto al lordo degli oneri (cioé tenedo in considerazione gli oneri legati all' operazione che sono "produttivi" in quanto derivanti da attività inerente a produzione del reddito) facendo la differenza con il prezzo di vendita (netto di oneri in questo caso). Chiamerai plusvalenza il differenziale positivo e minusvalenza l' opposto
 
Per paricus

Buonasera paricus,
Nel calcolo delle minusvalenze e delle plusvalenze rientrano anche le commissioni di negoziazione perchè le stesse vengono pagate e determinano un minor guadagno da tassare o una minusvalenza maggiore. Le commissioni sono un costo e perciò non sono soggette a tassazione.
Ringraziando giusto! per l'esemplificazione postata, specifico che nel caso B, il caso in cui l'acquisto della seconda tranche di 500 azioni preceda la vendita della prima tranche, le modalità di calcolo della min/plus non cambiano eccetto che per il prezzo di acquisto (chiamato anche prezzo di carico) da utilizzare nel calcolo stesso; il prezzo di carico sarà trovato utilizzando la formula del prezzo medio ponderato dei due acquisti cioè:
(pr. di Acquisto comprensivo di commissioni) x (n° azioni acquistate) +(pr. di Acquisto comprensivo di commissioni) x(n° azioni acquistate)= il risultato viene diviso per il n. complessivo azioni.
Ringrazio redon per l'ulteriore specificazione.

Cordiali saluti
Barbara Lesna
Area Clienti Sella.it
barbara.lesnamaranetto@sella.it
 
si ma se sono comprensive nel calcolo delle minusvalenze esse vengono tassate al 12.5% come le minus?

grazie
 
Per paricus

Buonasera paricus,
L'imposta sul capital gain tassa il guadagno quindi sono tassate solo le plusvalenze.
Le minusvalenza quindi non sono tassate bensì vengono detratte dalle plusvalenze realizzate nei 4 anni successivi la data di realizzazione della minusvalenza stessa.
Le ricordo che la commissione di negoziazione pagata non viene tassata poiché la plusvalenza deriva dalla differenza tra il prezzo di vendita - la commissione e il prezzo di acquisto + la commissione.
Qualora le regole di gestione del capital gain non risultassero sufficientemente chiare, resto a Sua disposizione per fornirLe maggiori informazioni al mio cassetto di posta elettronica.

Cordiali saluti
Barbara Lesna
Area Clienti Sella.it
barbara.lesnamaranetto@sella.it
 
Indietro