Chiarimenti sul "Contratto per Studenti Universitari"

batti38

Utente Registrato
Registrato
4/4/06
Messaggi
3.470
Punti reazioni
644
Ho alcuni dubbi sul "Contratto transitorio per studenti universitari", faccio domande qua e la

1. Posso firmare il contratto anche con molto anticipo? Ad esempio firmo il contratto a giugno, ma gli studenti entrano a settembre

2. Nel calcolo del canone secondo le regole comunali dice chiaramente che:
"Sul conteggio della superficie reale rilevata dalle parti dell’unità immobiliare oggetto di locazione e
suoi accessori è ammessa una tolleranza, in eccesso o in difetto, del 5%."


Siccome la metratura è piccola e voglio tenerli il più alto possibile, posso usare senza problemi la tolleranza in eccesso del 5% sul valore reale di metratura? Quali rischi potrei avere? Cioè vengono a misurare dentro casa?

3. Nel fac-simile Allegato C presente del Decreto Miinisteriale 16 gennaio 2017, devo lasciare tutto com'è e compilarlo solamente o posso fare delle modifiche. Posso cancellare alcune parti che non mi interessano? O posso solo aggiungere?

4. Le utenze saranno a mio carico, posso scrivere quindi che ci sarà un forfait mensile per le utenze?

Grazie
 
1) si assolutamente firmi quando vuoi, anche oggi per 2040
2) si in teoria si ma non capisco bene la cosa.... cioè il canone è in base ai mq?
3) penso di si, ognuno fa i contratti che vuole... quello è solo un fax simile
4) no non credo. o meglio: se lo indichi sevi anche indicare quanto è questo forfet e sicuramente ci pagheraile tasse sopra. ti consiglio di non inserirlo nel contratto ma fatti fare un foglio firmato a parte.

PS: perchè preferire questo tipo di contratto e non un classico 4+4?
 
1) si assolutamente firmi quando vuoi, anche oggi per 2040
2) si in teoria si ma non capisco bene la cosa.... cioè il canone è in base ai mq?
3) penso di si, ognuno fa i contratti che vuole... quello è solo un fax simile
4) no non credo. o meglio: se lo indichi sevi anche indicare quanto è questo forfet e sicuramente ci pagheraile tasse sopra. ti consiglio di non inserirlo nel contratto ma fatti fare un foglio firmato a parte.

PS: perchè preferire questo tipo di contratto e non un classico 4+4?
1. Ottimo
2. Si, per i contratti per studenti universitari funziona come per i contratti a canone concordato. Ogni comune pubblica i canoni in base alla metratura
3. Non so, non è un fac-simile qualunque per me. Credo vada usato proprio quello, ma cercavo appunto chiarimenti
4. Anche qui attendo altri pareri

Non faccio un classico 4+4 perchè dura solo 10 mesi e col contratto per studenti e cedolare secca pagherei solo il 10% di tasse
 
Non faccio un classico 4+4 perchè dura solo 10 mesi e col contratto per studenti e cedolare secca pagherei solo il 10% di tasse
Ok, ma sicuramente avrai un canone decisamente più basso soprattutto se in una grande città.

A me è capitato di fare un contratto 4+4 di pochi mesi e che l'inquilino nel momento di firma del contratto già mi ha firmato la disdetta.
secondo me non conviene ma questa è una mia idea..

molto meglio il mercato libero:
- prezzo che vuoi tu
- clausole che vuoi tu
 
Ultima modifica:
dal sito del comune di milano ho provato a fare una simulazione per vedere quanto è il canone concordato per contratto studenti per l'appartamento che affitto in zona Piola.
Dalla simulazione mi viene 655-1000 euro al mese. Fai conto che attualmente guadagno quasi il doppio con i prezzi di mercato (rispetto alla fascia alta) e il triplo rispetto alla fascia bassa.
Frega poco della tassa al 10%, pago volentieri il 21 se queste sono le cifre.
D'altronde non sono un benefattore.
 
Da ma più o meno si equivalgono
 
Ciao, per le utenze, puoi precisare che "i pagamenti delle bollette relative alla fornitura di energia elettrica, alla fornitura di gas, al traffico dati (internet) saranno disposti a favore del locatore"
 
Ciao, per le utenze, puoi precisare che "i pagamenti delle bollette relative alla fornitura di energia elettrica, alla fornitura di gas, al traffico dati (internet) saranno disposti a favore del locatore"
Senza precisare la cifra dici?
 
Indietro