Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Mi sembra ci siano occasioni interessanti per chi non vuole rischiare.Darkghost ha scritto:Si esatto soros, il guadagno è dato dalla differenza fra 100-p.acq. (12,5% come al solito di tax)
Non so bene come funzionano, ma c'e' il discorso della cedola che complica il tutto...se non sbaglio.Darkghost ha scritto:Francamente su C.Arancio non mi lancio in paragoni, perchè non l'ho mai usato. Ne ho aperto uno quando c'era una bella offerta (non ricordo , era 6 mesi a un tasso interessante), poi ho ritirato tutto e adesso ho sopra 200 euro...
Se hai soldi su C.A. allora magari ti conviene. Uso i Bot (e qualche CCT,CTZ) in questo periodo come parcheggio per i fondi che vengono da disinvestimenti mentre cerco alternative.
Rimane che il BOT mi pare in questo periodo interessante se si vuole procrastinare una decisione di investimento diversa. Se invece si punta sul cavalcare il rialzo dei tassi non continuando a reinvestire meglio un CCT...o sbaglio ?
Dark
Darkghost ha scritto:Si esatto soros, il guadagno è dato dalla differenza fra 100-p.acq. (12,5% come al solito di tax)
dgi57 ha scritto:un chiarimento, ma i bot non sono soggetti ad un’aliquota fiscale del 12,50% applicata al momento della sottoscrizione?
ovvero al momento del rimborso non ci dovrebbero essere tasse.
questo vale per chi à acquistato in asta o anche per chi acquista sul mercato?
Non mi è chiaro come funziona questo meccanismo della tassazione.slowdown ha scritto:vale per tutti
chi acquista in asta paga subito la tassa ....che gli viene restituita (per la quota di competenza corrispondente alla parte di interesse non ancora maturato ) da chi gli compra il titolo a mercato - indi prima della scadenza - e così via....
![]()
Ma quando si opera sui BOT, la scandenza ha importanza per il calcolo del Capital Gain ?Darkghost ha scritto:Allora se comperi oggi mettiamo in asta e paghi 99 :
-paghi 12.5% su (100-99)
Poniamo che sia un bot a 6 mesi.
Tra 3 mesi rivendi il bot a 99.6. Chi compera ti rinfonde il 12.5 sullo 0,4 non di tua competenza.
Dark
Quindi, supponiamo che un BOT e' stato emesso a 98.Darkghost ha scritto:Gulp il 12.5 lo paghi solo sul capital gain. Se in asta paghi 99 , dato che il rimborso è 100 il capital gain è 1. Su uno paghi subito , in assegnazione, il 12,5%.
Se poi rivendi (prima della scandeza) poniamo a 99,6 il tuo gain non è 1 ma 0,6; quindi l'acquirente ti versa il 12,5% su 0,4 (1-0,6).
soros75 ha scritto:Quindi, supponiamo che un BOT e' stato emesso a 98.
Io lo compro oggi a 99 e me lo voglio portare a scadenza.
Devo pagare il 12,5% a chi mi vende il BOT sull'Euro di differenza tra 98 e 99, e un altro 12,5% allo Stato quando il BOT viene rimborsato.
Grazie per la pazienza, ma non ho mai operato su questi strumenti.
Allora ci vuole anche fortuna nel trovare il venditore giusto no?Darkghost ha scritto:No solo il 12,5 alla persona da cui lo comperi.
soros75 ha scritto:Allora ci vuole anche fortuna nel trovare il venditore giusto no?
Perche' se compro da uno che aveva il titolo dal collocomento paghero' un certo ammontare di tasse. Se lo prendo da uno che l'ha comprato ieri, ne pago molto meno...no ?