walterdl2006
Nuovo Utente
- Registrato
- 31/10/07
- Messaggi
- 207
- Punti reazioni
- 6
meglio raccomandata con bancomat tagliato in due....io ho fatto così 
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Mi spiace uppare questo topic ma ad oggi quali sono i tempi x la chiusura del conto?
Nel modulo di chiusura che si scarica dall'area privata ci sono anche le istruzioni per la chiusura (raccomandata, indirizzi, allegati...)?
Quanto lasciare sul conto?
Voi - chi ci è riuscito - come avete fatto?
Ho scaricato il modulo (c'è sopra l'indirizzo a cui inviarlo) e ho spedito ieri la raccomandata con gli assegni "spillati" (tolto l'angolo in alto a sx), carta di credito tagliata in modo da rimuovere mezzo chip, mezza banda magnetica e il codice CVV (quello sul retro di 3 cifre) e bancomat (questo integro).
Sul conto ho lasciato circa 7 euro più gli interessi maturati sul deposito libero che ammontano a circa 1,80. Mi sono messo in condizione di lasciare quanto basta per i bolli di giugno e luglio.
Non ricordo se il bollo è pagato anticipatamente o posticipatamente, così nel dubbio ho lasciato i soldi anche per il bollo di maggio (crepi l'avarizia)![]()
Lo chiuderò anche io
Per curiosità: lo chiudete in quanto lo avete usato come conto deposito, oppure per passare ad altro ( Fineco, websella ecc ? )
anche io volevo tenerlo come c/c vero e proprio, ma adesso non sono piu convinta di farlo...
L'ago della bilancia si è spostato verso Fineco in quanto ho delle filiali gruppo Unicredit abbastanza vicine.
perchè lasciare il giusto (8-9-10 euro) e rischiare che per una dimenticanza di qualche addebito si creino problemi, quando una cinquantina di euro, più che suff., vi verrebbero bonificati nel nuovo conto.
Proprio perchè i tempi di chiusura non sono esatti è meglio lasciare più del minimo sindacale!Pensa ai correntisti IWBank (ma non solo loro) che hanno chiesto la chiusura del conto da 4 o 5 mesi e ancora il conto è li.
Non credo dipenda da quanto lasci...e non vedo perchè non dovrebbero bonificarti i tuoi soldi, una volta pagato ciò che c'è da pagare.Se gli lasci il minimo stai sicuro che non ti chiedono altro; se gli lasci di più bisogna vedere se te lo rendono...