Chiusura Conto Corrente di Webank

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

BrividoTV

Nuovo Utente
Registrato
28/3/07
Messaggi
1.028
Punti reazioni
65
grazie e viva la sagrada famiglia della tua foto :o
 

Garrone_71

La vera ricchezza e' l'onesta...
Registrato
27/4/07
Messaggi
9.173
Punti reazioni
642
Fate sempre le fotocopie dei bancomat tagliati...


...potrebbero essere utili in caso di smarrimento delle raccomandate.
 

bart6600

Nuovo Utente
Registrato
25/11/08
Messaggi
1.385
Punti reazioni
37
Mi spiace uppare questo topic ma ad oggi quali sono i tempi x la chiusura del conto?
 

canzian

Nuovo Utente
Registrato
4/11/09
Messaggi
3.419
Punti reazioni
397
Mi spiace uppare questo topic ma ad oggi quali sono i tempi x la chiusura del conto?

Io so' solo che la chiusura di un conto webank la cui raccomandata
le poste mi indicano come consegnata 64 gg fa non e' ancora stata eseguita.
E hanno attivato una procedura di sollecito interna di chiusura conto.

Ps. il conto non ha deposito titoli ne' certificazioni da consegnare.
In compenso continuo a pagare i bolli su C/C.

Ri P.S. Quando gli telefono mi dicono "in 30 gg il conto e' chiuso" ,
poi gli faccio notare che sono oltre 60 e cadono dalle nuvole ,
aggiungono "faccio un sollecito" poi tutto tace.


Non capisco se sono inefficenti o prendono per il C....
 

me_e_eh!

MiCaPisciQuandoParlo
Registrato
25/4/09
Messaggi
7.480
Punti reazioni
332
Nel modulo di chiusura che si scarica dall'area privata ci sono anche le istruzioni per la chiusura (raccomandata, indirizzi, allegati...)?

Quanto lasciare sul conto?

Voi - chi ci è riuscito - come avete fatto?
 

Aral

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
4.497
Punti reazioni
334
Nel modulo di chiusura che si scarica dall'area privata ci sono anche le istruzioni per la chiusura (raccomandata, indirizzi, allegati...)?

Quanto lasciare sul conto?

Voi - chi ci è riuscito - come avete fatto?

Ho scaricato il modulo (c'è sopra l'indirizzo a cui inviarlo) e ho spedito ieri la raccomandata con gli assegni "spillati" (tolto l'angolo in alto a sx), carta di credito tagliata in modo da rimuovere mezzo chip, mezza banda magnetica e il codice CVV (quello sul retro di 3 cifre) e bancomat (questo integro).
Sul conto ho lasciato circa 7 euro più gli interessi maturati sul deposito libero che ammontano a circa 1,80. Mi sono messo in condizione di lasciare quanto basta per i bolli di giugno e luglio.
Non ricordo se il bollo è pagato anticipatamente o posticipatamente, così nel dubbio ho lasciato i soldi anche per il bollo di maggio (crepi l'avarizia) :D
 

Antonioth

Nuovo Utente
Registrato
13/10/06
Messaggi
1.034
Punti reazioni
35
io ho inviato il modulo e le carte tagliate con raccomandata, mi hanno risposto di averle ricevute il 28 aprile, passato piu di un mese e non si è saputo niente....
 

me_e_eh!

MiCaPisciQuandoParlo
Registrato
25/4/09
Messaggi
7.480
Punti reazioni
332
Ho scaricato il modulo (c'è sopra l'indirizzo a cui inviarlo) e ho spedito ieri la raccomandata con gli assegni "spillati" (tolto l'angolo in alto a sx), carta di credito tagliata in modo da rimuovere mezzo chip, mezza banda magnetica e il codice CVV (quello sul retro di 3 cifre) e bancomat (questo integro).
Sul conto ho lasciato circa 7 euro più gli interessi maturati sul deposito libero che ammontano a circa 1,80. Mi sono messo in condizione di lasciare quanto basta per i bolli di giugno e luglio.
Non ricordo se il bollo è pagato anticipatamente o posticipatamente, così nel dubbio ho lasciato i soldi anche per il bollo di maggio (crepi l'avarizia) :D

Grazie per la dritta! Allora farò così anch'io tra alcuni giorni. ;)
 

CarmenCignarella

Nuovo Utente
Registrato
23/4/11
Messaggi
281
Punti reazioni
16
Lo chiuderò anche io :yes:
Per curiosità: lo chiudete in quanto lo avete usato come conto deposito, oppure per passare ad altro ( Fineco, websella ecc ? )
 

me_e_eh!

MiCaPisciQuandoParlo
Registrato
25/4/09
Messaggi
7.480
Punti reazioni
332
La prima che hai detto.

Ho già da tempo altri CC.
 

Aral

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
4.497
Punti reazioni
334
Lo chiuderò anche io :yes:
Per curiosità: lo chiudete in quanto lo avete usato come conto deposito, oppure per passare ad altro ( Fineco, websella ecc ? )

L'ho usato prevalentemente come CD. Nel corso dell'anno ho anche pensato di tenerlo anche dopo la promo, ma poi nel frattempo ho aperto anche Barclays e avendo anche CCA sono tornato sui miei passi.
 

CarmenCignarella

Nuovo Utente
Registrato
23/4/11
Messaggi
281
Punti reazioni
16
anche io volevo tenerlo come c/c vero e proprio, ma adesso non sono piu convinta di farlo...
L'ago della bilancia si è spostato verso Fineco in quanto ho delle filiali gruppo Unicredit abbastanza vicine.
 

Aral

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
4.497
Punti reazioni
334
anche io volevo tenerlo come c/c vero e proprio, ma adesso non sono piu convinta di farlo...
L'ago della bilancia si è spostato verso Fineco in quanto ho delle filiali gruppo Unicredit abbastanza vicine.

Il problema della presenza fisica di filiali io l'ho risolto con CheBanca. Tu non hai una filiale vicina?
 

jNash

Nuovo Utente
Registrato
17/4/10
Messaggi
2.310
Punti reazioni
30
Scusate sottoscrivo la discussione anche se non ho ancora aperto il conto, ma prevedo di aprirlo per il deposito e chiuderlo dopo un anno, prendendo anche il buono che dà MW ;)
Detto ciò, mi e vi chiedo: perchè lasciare il giusto (8-9-10 euro) e rischiare che per una dimenticanza di qualche addebito si creino problemi, quando una cinquantina di euro, più che suff., vi verrebbero bonificati nel nuovo conto. O pagate il bonifico in base a quanto bonificate? :cool: ;)
 

Aral

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
4.497
Punti reazioni
334
perchè lasciare il giusto (8-9-10 euro) e rischiare che per una dimenticanza di qualche addebito si creino problemi, quando una cinquantina di euro, più che suff., vi verrebbero bonificati nel nuovo conto.

La carta non la uso da qualche mese e domiciliazioni non ne ho. Quale addebito potrei dimenticarmi? ;)
Pensa ai correntisti IWBank (ma non solo loro) che hanno chiesto la chiusura del conto da 4 o 5 mesi e ancora il conto è li. Se gli lasci il minimo stai sicuro che non ti chiedono altro; se gli lasci di più bisogna vedere se te lo rendono...
 

esperanza

Nuovo Utente
Registrato
1/5/01
Messaggi
9.519
Punti reazioni
391
Probabilmente lo tengo.
Invece sono indeciso se tenere ancora Iw bank.
 

jNash

Nuovo Utente
Registrato
17/4/10
Messaggi
2.310
Punti reazioni
30
Pensa ai correntisti IWBank (ma non solo loro) che hanno chiesto la chiusura del conto da 4 o 5 mesi e ancora il conto è li.
Proprio perchè i tempi di chiusura non sono esatti è meglio lasciare più del minimo sindacale!
Metti che invece di un mese ci mettono 2 mesi? E tu non lasci i soldi per i bolli? Boh...io fareicome ho detto, poi ognuno faccia come crede? ;)
Se gli lasci il minimo stai sicuro che non ti chiedono altro; se gli lasci di più bisogna vedere se te lo rendono...
Non credo dipenda da quanto lasci...e non vedo perchè non dovrebbero bonificarti i tuoi soldi, una volta pagato ciò che c'è da pagare.