Chiusura Conto Corrente di Webank

Aral

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
4.497
Punti reazioni
334
Proprio perchè i tempi di chiusura non sono esatti è meglio lasciare più del minimo sindacale!
Metti che invece di un mese ci mettono 2 mesi? E tu non lasci i soldi per i bolli? Boh...io fareicome ho detto, poi ognuno faccia come crede? ;)

Infatti il bollo per un mese aggiuntivo l'ho lasciato, ma questo è il massimo.
In altre circostanze ho chiuso conti correnti dove il foglio informativo indicava che la chiusura sarebbe avvenuta entro x giorni lavorativi e in quel caso la tolleranza può venir meno

Non credo dipenda da quanto lasci...e non vedo perchè non dovrebbero bonificarti i tuoi soldi, una volta pagato ciò che c'è da pagare.

Perchè dai miei soldi toglierebbero anche quelli del bonifico di chiusura che molte banche si fanno pagare 3-5 euro. La stessa domanda (perchè non dovrebbero bonificarti i tuoi soldi) rivolgila ai clienti IWBank che stanno aspettando da 4-6 mesi la chiusura del conto e vediamo anche se nel frattempo gli trattengono i bolli indebitamente o gli trattengono solo i bolli "ragionevoli" e gli rimborsano quelli degli ultimi 3-5 mesi che intanto gli stanno sottraendo. Possono essere pochi euro, ma perchè lasciarglieli?
Poi potrei anche girare la domanda e chiederti "per quale motivo dovrei lasciargli di più una volta pagato ciò che cè da pagare?"
 

jNash

Nuovo Utente
Registrato
17/4/10
Messaggi
2.310
Punti reazioni
30
Poi potrei anche girare la domanda e chiederti "per quale motivo dovrei lasciargli di più una volta pagato ciò che cè da pagare?"

Risposta semplice: perchè potrei non quantificare l'esatto importo che devo alla banca. IWBank docet. Anche per sua negligenza.
Non capisco il problema, se tanto poi il residuo te lo bonificano...:confused:
 

Aral

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
4.497
Punti reazioni
334
Risposta semplice: perchè potrei non quantificare l'esatto importo che devo alla banca. IWBank docet. Anche per sua negligenza.
Non capisco il problema, se tanto poi il residuo te lo bonificano...:confused:

Te lo bonificano facendoti pagare 3/5 euro (non tutte le banche, ma molte) e questo preferisco evitarlo. Se il bonifico finale viene a costare 5 euro (ipotesi) e chiusi tutti i bolli precedenti, rid, spese con la carta, ecc ti restano 8 euro te ne bonificheranno 3 e ne perdi 5; se ti fai meglio i conti e alla fine resta 1 euro che se lo prendano pure così da perdere solo 1 euro (o 2,85 se ho lasciato i soldi per un bollo di troppo in via cautelativa) anzichè 5.
So di poterlo fare perchè sono in grado di quantificare l'esatto importo che devo saldare e questo diventa banale se non hai domiciliazioni o spese fatte con la carta di recente perchè hai solo i bolli. Anche se ne hai (domiciliazioni o utilizzo carta) avrai fatto lo spostamento dei RID e per ciascuno di essi dovresti sapere quando avverrà il prossimo addebito (e dove); idem per la carta se le spese le hai fatte tu e non terze persone (qui è ancora più facile perche entro 3 giorni vengono comunque normalmente contabilizzate).
Dove vedi la difficoltà nel quantificare l'importo esatto da lasciare sul conto? :mmmm:
 

jNash

Nuovo Utente
Registrato
17/4/10
Messaggi
2.310
Punti reazioni
30
Dove vedi la difficoltà nel quantificare l'importo esatto da lasciare sul conto? :mmmm:
Il costi del bonifico ci sono lo so. :(
Bisogna vedere se la banca accetta di non restituire pochi spiccioli (su richiesta del cliente) o per evitare grane bonifica anche un solo cent, addebitandoti 5-6 euro o anche più...
Il conto che andrò a chiudere non mi darà sorprese, solo eventuali mesi non valutati a priori dovuti a ritardi della banca.
Il discorso che fai, su cercare di lasciare il meno possibile per evitare il bonifico finale l'ho capito. Sei sicuro che la banca non bonifichi nulla? :mmmm:
 

granata68

Nuovo Utente
Registrato
30/9/08
Messaggi
43
Punti reazioni
2
ciao a tutti, il mio presentato ha inviato raccomandata per la chiusura con bancomat reso inutilizzabile come richiesto, la mia domanda, considerato che ho aderito alla promozione ipad di febbraio, mi creano problemi? se dovessi chiuderlo anch'io....ci sono delle penali? grazie per le eventuali info.
 

jNash

Nuovo Utente
Registrato
17/4/10
Messaggi
2.310
Punti reazioni
30
Aral, proprio stasera mi sono collegato al conto BCC per vedere la situazione di questo conto che chiuderò a breve e ho scoperto che pur avendo cambiato l'IBAN in un punto blu, per il Telepass, diciamo un paio di settimane fa, mi hanno adebitato l'ultima fattura ancora sul conto BCC! :wall: Azz, meno male che ero partito con 250 euro...sono già a 70!
Ecco cosa intendo per "imprevisti".
Infine, sai dirmi quando si prenderanno gli altri 8,55 euro di apr-mag-giu? Forse al 30/6?
Però se chiedo la chiusura entro giugno e loro la fanno a metà luglio, il rateo quando se lo prendono? Quando chiudo? :confused:
Per evitare la sesa del bonifico potrei ritirare il contante in filiale, pagando solo i 2 euro previsti per operazione allo sportello. E non i 5-6-7 euro del bonifico :no:
 

Aral

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
4.497
Punti reazioni
334
ho scoperto che pur avendo cambiato l'IBAN in un punto blu, per il Telepass, diciamo un paio di settimane fa, mi hanno adebitato l'ultima fattura ancora sul conto BCC!

Questo significa farsi male i conti. Lo spostamento di un RID richiede di solito una 15ina di giorni, trascorsi i quali le fatture emesse da quel momento in poi andranno sul nuovo conto. Se hai fatto il cambio 2 settimane fa non avevi alcuna speranza che quella fattura andasse sul nuovo conto.

Per gli altri quesiti non so aiutarti perché non conosco quel conto che hai. Dai un'occhiata al foglio informativo o chiedi in filiale.
 

jNash

Nuovo Utente
Registrato
17/4/10
Messaggi
2.310
Punti reazioni
30
Questo significa farsi male i conti. Lo spostamento di un RID richiede di solito una 15ina di giorni, trascorsi i quali le fatture emesse da quel momento in poi andranno sul nuovo conto. Se hai fatto il cambio 2 settimane fa non avevi alcuna speranza che quella fattura andasse sul nuovo conto.

Presumo che quella fattura sia per i pedaggi effettuati quando ancora il telepass era abbinato al vecchio IBAN. Ci può stare effettivamente. :mmmm:

In ogni caso adesso non dovrei avere più nulla, se non i bolli appunto.
 

Aral

Nuovo Utente
Registrato
3/2/09
Messaggi
4.497
Punti reazioni
334
Presumo che quella fattura sia per i pedaggi effettuati quando ancora il telepass era abbinato al vecchio IBAN. Ci può stare effettivamente. :mmmm:

Attenzione che non dipende da "quando sono stati effettuati quei pedaggi", ma dipende da quando è emessa la fattura. Nel momento di emissione della fattura viene individuato il conto su cui addebitarla a prescindere se poi a te la fattura arriva 3 settimane dopo, magari quando il RID è già attivo sul nuovo conto. Il RID valido per il creditore al momento della fattura era quello del vecchio conto e li è stata o sarà addebitata.
 

me_e_eh!

MiCaPisciQuandoParlo
Registrato
25/4/09
Messaggi
7.480
Punti reazioni
332
C'è una tempistica "standard" da quando la banca comunica di aver ricevuto la raccomendata di chiusura conto?

E' influenzata da qualche fattore - RID, carta di credito, assegni - ?
 

jNash

Nuovo Utente
Registrato
17/4/10
Messaggi
2.310
Punti reazioni
30
Attenzione che non dipende da "quando sono stati effettuati quei pedaggi", ma dipende da quando è emessa la fattura. Nel momento di emissione della fattura viene individuato il conto su cui addebitarla a prescindere se poi a te la fattura arriva 3 settimane dopo, magari quando il RID è già attivo sul nuovo conto. Il RID valido per il creditore al momento della fattura era quello del vecchio conto e li è stata o sarà addebitata.

Sarà, ma quella fattura si riferisce a pedaggi fino al 31/5, quando avevo in piedi ancora il vecchio contratto.
Credo che il prossimo trimestre sarà fatturato sul nuovo IBAN, ossia sarà attivo il nuovo contratto. Speriamo....
 

feliceanima

Nuovo Utente
Registrato
27/6/05
Messaggi
15.383
Punti reazioni
654
nessuno ha avuto esperienza diretta x chiusura conto corrente grazie
 

$Maverick$

Nuovo Utente
Registrato
18/2/08
Messaggi
2.148
Punti reazioni
151
nessuno ha avuto esperienza diretta x chiusura conto corrente grazie

Io. Mandato la raccomandata e fatto un paio di solleciti telefonici.
Consiglio: svuota prima tutto il conto, perché sono molto lenti a farti l'assegno di accredito del saldo residuo.
 

lonwolf

Nuovo Utente
Registrato
27/5/10
Messaggi
1.289
Punti reazioni
95
Io. Mandato la raccomandata e fatto un paio di solleciti telefonici.
Consiglio: svuota prima tutto il conto, perché sono molto lenti a farti l'assegno di accredito del saldo residuo.

ma quanto hai lasciato? 2,85+3 ?
 

feliceanima

Nuovo Utente
Registrato
27/6/05
Messaggi
15.383
Punti reazioni
654
Io. Mandato la raccomandata e fatto un paio di solleciti telefonici.
Consiglio: svuota prima tutto il conto, perché sono molto lenti a farti l'assegno di accredito del saldo residuo.

io ho lasciato solo i bolli per due mesi :rolleyes:

il tempo per la chiusura ?
 

$Maverick$

Nuovo Utente
Registrato
18/2/08
Messaggi
2.148
Punti reazioni
151
Io avevo lasciato il bollo per 1 mese.

Dal momento in cui avevo mandato la raccomandata dopo circa 2 mesi mi hanno spedito l'e/c di chiusura.
 

granata68

Nuovo Utente
Registrato
30/9/08
Messaggi
43
Punti reazioni
2
raccomandata di chiusura "amico" inviata 08/06 , oggi conferma via mail:
abbiamo ricevuto la tua richiesta di chiudere il conto corrente
vediamo i tempi definitivi
 

$Maverick$

Nuovo Utente
Registrato
18/2/08
Messaggi
2.148
Punti reazioni
151
raccomandata di chiusura "amico" inviata 08/06 , oggi conferma via mail:
abbiamo ricevuto la tua richiesta di chiudere il conto corrente
vediamo i tempi definitivi

Se non ci sono intoppi in un mese circa dovresti aver tutto chiuso.
 

bartod

Nuovo Utente
Registrato
9/12/08
Messaggi
1.056
Punti reazioni
12
Domanda stupida, se il cc è cointestato devono essere stampati 2 moduli di chiusura che devono essere compilati separatamete dai 2 cointestatari?

Posso fare raccomandata unica?

Grazie