Chiusura conto titoli e certificazione minusvalenze

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

urgent

Nuovo Utente
Registrato
21/4/09
Messaggi
58
Punti reazioni
1
Edit:
Scusate, risolto, indicata procedura nelle faq Fineco



Buongiorno, qualche mese fa' ho chiuso il conto titoli presso una banca senza eseguire nessun trasferimento ad altro conto in quanto vuoto. Mi e' arrivata per posta una certificazione di minusvalenze. Anche se si tratta di poca roba, e' possibile "caricarle" sul conto titoli in mio possesso presso un altro istituito, nella fattispecie Fineco?
Grazie.
 

giango2

Nuovo Utente
Registrato
28/3/09
Messaggi
778
Punti reazioni
92
Ho un dubbio sullo stesso argomento.
Qualcuno mi può confermare che è possibile chiudere un conto titoli presso una banca, lasciando aperto il conto corrente, poi chiedere la certificazione delle minusvalenze e successivamente riaprire un conto titoli presso la stessa banca? Grazie
 

ancet

Nuovo Utente
Registrato
9/8/11
Messaggi
1.370
Punti reazioni
125
Dipende dal tipo di conto corrente. Se l'apertura del c.c. prevedeva obbligatoriamente l'apertura del dossier titoli, di solito non puoi chiudere il dossier senza chiudere anche il c.c.