chiusura di un cc.....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

mac

Nuovo Utente
Registrato
9/1/01
Messaggi
3.667
Punti reazioni
255
Sappiamo che per aprire un cc occorrono al più una decina di giorni (quando proprio non sei conosciuto e si debbono eseguire accertamenti sulla solvibilità personale).


Ma quando si vuole chiuderne uno quanto tempo è giusto concedere alle banche?

Ovvero dopo quanti giorni (mesi) è lecito protestare se non si sono ancora concluse tutte le operazioni connesse alla chiusura (restituzione saldo, eventuale trasferimento titoli, invio posizione fiscale...)?
 
In genere, l'estinzione avviene in tempi rapidi: la banca deve solo verificare che tu abbia chiuso anche le carte di credito/debito appoggiate ed eventualmente l'esistenza di addebiti futuri (vedi capital gain su titoli).

Sono tutte cose che si possono verificare al momento, inoltre.

Il trasferimento titoli deve essere già stato inoltrato, altrimenti il dossier non si può chiudere.

La certificazione delle minusvalenze fiscali non corre di pari passo al c/c, la possono anche presentare successivamente (impiegano un po', a volte anche mesi, e non è certo accettabile).

Da quanto tempo attendi e, se ci sono, quali motivazioni apportano al ritardo?
 
Scritto da Voltaire


...
Da quanto tempo attendi e, se ci sono, quali motivazioni apportano al ritardo?


Chiusura conto SP (migrato a BP AN) quasi 3 mesi (dal 27 giugno).

Chiusura conto MPS (migrato da 121) oltre 3 mesi (da prima del 15 giugno).

In realtà su questo conto ci sono stati degli ulteriori tempi per il trasferimento titoli (che è avvenuto entro l'8 luglio) ma sono passati 3 mesi da quando il conto non è più operativo (18 giugno) e più di 2 mesi da quando non ha più ragione di essere a seguito del trasferimento titoli (8 luglio) ed io non mi vedo ancora girare le somme residue su altro conto (sempre MPS) che avevo indicato.


Ben più grave è la situazione della certificazione delle minus: stò pagando plus con il nuovo intermediario avendo minus da recuperare con il vecchio. Al riguardo ho già messo in mora MPS e provvederò (trascorsi 2 mesi) a rivolgermi all'omnibusdman (si scrive cosi?)
 
i tempi indicati, effettivamente, mi sembrano un po' tanti.

Giuridicamente, il profilo riguarda comunque l'aspetto dell'inadempimento, dato che la chiusura pressuppone una necessaria attività esecutiva di una parte contrattuale (unilateralmente della banca). Naturalmente, all'inadempimento consegue il risarcimento.
 
Indietro