Chiusura dossier titoli Fineco

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

furmini

Toro Dax x la Pina
Registrato
16/12/05
Messaggi
8.872
Punti reazioni
422
ciao a tutti....
oggi volevo chiudere la mia posizione in fineco x passare ad altra sim....
mi è stato fatto notare che se chiedo il certificato con la chiusura della posizione fiscle (minus o plus valenze) mi chiudono automaticamente anche il conto corrente di deposito.....
Vi risulta????
sarà vero ma la trovo una st.runza.ta..... KO! KO!
 
Fineco è una delle poche banche che abbinano il c/c al dossier titoli nella posizione fiscale del cliente, quindi se si desidera il certificato occorre chiudere anche il c/c.
 
furmini ha scritto:
ciao a tutti....
oggi volevo chiudere la mia posizione in fineco x passare ad altra sim....
mi è stato fatto notare che se chiedo il certificato con la chiusura della posizione fiscle (minus o plus valenze) mi chiudono automaticamente anche il conto corrente di deposito.....
Vi risulta????
sarà vero ma la trovo una st.runza.ta..... KO! KO!


Sì, mi risulta eccome, lo avevo già fatto notare su FOL. E comunque è procedura seguita da molte altre banche.
 
Vi risulta che a tutt'oggi sia ancora in vigore questa minkiata di Fineco? :angry:
 
ciao a tutti....
oggi volevo chiudere la mia posizione in fineco x passare ad altra sim....
mi è stato fatto notare che se chiedo il certificato con la chiusura della posizione fiscle (minus o plus valenze) mi chiudono automaticamente anche il conto corrente di deposito.....
Vi risulta????
sarà vero ma la trovo una st.runza.ta..... KO! KO!

già il titolo del 3d mi piace tantissimo......


a me avevano detto che se un cliente iniziava l'anno col regime fiscale con la banca come sostituto d'imposta, la certificazione con le minus la potevano rilasciare solo dopo la chiusura del d/a, tradotto in tempo : 60 gg lav.

E' possibile farsi rilasciare la certificazione fiscale anche senza la chiusura del deposito SOLO con l'avvio del nuovo anno, escludendo la banca come sostituto d'imposta.

In tal caso si evitano i tempi morti della chiusura e trasferimento titoli, tempi vergognosamente lunghi per chi possiede titoli esteri: si aggirano sui 45 gg lav., che di fatto bloccano l'operatività del cliente che non può usufruire delle minus per compensare futuri guadagni con la nuova banca.

Una volta in possesso della certificazione fiscale, si passa alla chiusura e trasferimento titoli, ma con il vantaggio enorme di poter operare da subito con la nuova banca in attesa dell'arrivo dei titoli da fineco
 
già il titolo del 3d mi piace tantissimo......


a me avevano detto che se un cliente iniziava l'anno col regime fiscale con la banca come sostituto d'imposta, la certificazione con le minus la potevano rilasciare solo dopo la chiusura del d/a, tradotto in tempo : 60 gg lav.

E' possibile farsi rilasciare la certificazione fiscale anche senza la chiusura del deposito SOLO con l'avvio del nuovo anno, escludendo la banca come sostituto d'imposta.

In tal caso si evitano i tempi morti della chiusura e trasferimento titoli, tempi vergognosamente lunghi per chi possiede titoli esteri: si aggirano sui 45 gg lav., che di fatto bloccano l'operatività del cliente che non può usufruire delle minus per compensare futuri guadagni con la nuova banca.

Una volta in possesso della certificazione fiscale, si passa alla chiusura e trasferimento titoli, ma con il vantaggio enorme di poter operare da subito con la nuova banca in attesa dell'arrivo dei titoli da fineco

Certo, ma il regime dichiarativo è una rottura di scatole.
Confermo i 45 gg dalla chiusura del dossier, mi hanno appena risposto quelli di Fineco. Però a quanto pare è almeno possibile mantenere attivo il conto corrente senza l'obbligo di chiuderlo, cosa che a quanto pare prima non era possibile fare.
 
Certo, ma il regime dichiarativo è una rottura di scatole.
Confermo i 45 gg dalla chiusura del dossier, mi hanno appena risposto quelli di Fineco. Però a quanto pare è almeno possibile mantenere attivo il conto corrente senza l'obbligo di chiuderlo, cosa che a quanto pare prima non era possibile fare.

in che senso mantenere attivo il conto senza chiuderlo?

se non hai i requisiti per evitare di pagare il canone mensile, che senso ha tenere aperto un c/c senza usarlo pagando pure un canone salato?
 
in che senso mantenere attivo il conto senza chiuderlo?

se non hai i requisiti per evitare di pagare il canone mensile, che senso ha tenere aperto un c/c senza usarlo pagando pure un canone salato?

Si passa a zerocanone
 
in che senso mantenere attivo il conto senza chiuderlo?

se non hai i requisiti per evitare di pagare il canone mensile, che senso ha tenere aperto un c/c senza usarlo pagando pure un canone salato?

No, il CC lo uso. E' proprio quello il punto, volevo chiudere il dossier per trasferire altrove ma mantenere attivo il CC.
 
No, il CC lo uso. E' proprio quello il punto, volevo chiudere il dossier per trasferire altrove ma mantenere attivo il CC.

Mi sono perso qualcosa? non è possibile spostare i titoli da fineco ad altra banca senza chiudere anche il c/c?! :confused:
 
Mi sono perso qualcosa? non è possibile spostare i titoli da fineco ad altra banca senza chiudere anche il c/c?! :confused:

I titoli li puoi spostare sempre, il discorso era se fosse possibile chiudere il dossier senza chiudere il conto.
Ora Fineco dice che si può fare, in passato sembra non si potesse.
 
I titoli li puoi spostare sempre, il discorso era se fosse possibile chiudere il dossier senza chiudere il conto.
Ora Fineco dice che si può fare, in passato sembra non si potesse.

A me basta non doverci pagare il bollo (anche perchè lo lascerei vuoto), se poi rimane aperto non mi cambia niente, al massimo evito di doverlo riaprire in seguito.
 
I titoli li puoi spostare sempre, il discorso era se fosse possibile chiudere il dossier senza chiudere il conto.
Ora Fineco dice che si può fare, in passato sembra non si potesse.

questa non la sapevo, essendo cliente da neanche 2 anni, mi sono perso questa assurdità.
non penso sia legalmente possibile legare il c/c al deposito, anche se per fineco hanno lo stesso numero di conto.
inoltre se uno vende tutti i titoli, e se li ricompra in un'altra banca, come possono impedirlo?
al massimo si tengono un cliente con dossier titoli vuoto.....
 
...inoltre se uno vende tutti i titoli, e se li ricompra in un'altra banca, come possono impedirlo?
al massimo si tengono un cliente con dossier titoli vuoto.....

Ovviamente, il problema non era questo.
Ma se devi trasferire delle minusvalenze sei obbligato a chiudere il dossier, e se il dossier è legato al conto e non puoi chiudere uno senza chiudere l'altro allora è una fregatura OK!
 
I titoli li puoi spostare sempre, il discorso era se fosse possibile chiudere il dossier senza chiudere il conto.
Ora Fineco dice che si può fare, in passato sembra non si potesse.

Fatto circa 3 anni fa si può senza problemi :yes:
 
Io ho due conti aperti con Fineco, uno mio e uno cointestato. Dite che posso trasferire tutto sul conto cointestato eliminando il mio personale ?
Verrebbe trasferito tutto ? Minus del 2011 incluse ?? E cash park ancora attivo ?
O è fanta finanza ?
 
A me basta non doverci pagare il bollo (anche perchè lo lascerei vuoto), se poi rimane aperto non mi cambia niente, al massimo evito di doverlo riaprire in seguito.

concordo :yes:
è quello che ho fatto quattro anni fa, ho svuotato il deposito titoli ma l'ho lasciato aperto, visto che non si paga nulla OK!
 
Io ho due conti aperti con Fineco, uno mio e uno cointestato. Dite che posso trasferire tutto sul conto cointestato eliminando il mio personale ?
Verrebbe trasferito tutto ? Minus del 2011 incluse ?? E cash park ancora attivo ?
O è fanta finanza ?

Nessun problema per quanto riguarda il trasferimento verso il conto cointestato, che si tratti di dossier titoli, Rid, o altro, tieni pero' presente che il cash park NON e' trasferibile, e rimane legato al tuo conto personale.
L'unica possibilita' e' chiedere lo svincolo anticipato, ma - ovviamente - vai a perdere gli interessi.
:)
 
Indietro