Forse non tutti hanno visto questa splendida opera di Christo "Wrapped Trees" per gli Champs Elysées del 1969 recentemente passata in asta da Sotheby's a New York.
In primis ne va condivisa l'immagine perchè veramente è un godimento per gli occhi vedere un'opera di questo livello che raramente capita di vedere: nel 1969 Christo propose di impacchettare i 380 alberi sugli Champs Elysées in tessuto trasparente e traspirante ma il sindaco di allora bocciò il progetto.
Di questo specifico soggetto quindi esistono un numero piuttosto esiguo di collages realizzati da Christo, ed è una coicidenza piuttosto paradossale che l'ultimo impacchettamento di Christo sia stato proprio a Parigi ma non sugli alberi bensì sull'Arco di Trionfo in fondo al viale.
Per quanto riguarda gli alberi invece, Christo e JC continuarono a perseguire l'idea, che alla fine si concretizzò con l'impacchettamento degli alberi della Fondazione Beyeler a Basilea nel 1996.
Quindi si potrebbe dire un progetto non realizzato ma "realizzato in differita" in altro luogo.
Tornando al collages, questo specifico soggetto ha sempre goduto di un forte gradimento collezionistico, che lo ha storicamente meritatamente posto sul podio delle aggiudicazioni d'asta.
Sotto il profilo tecnico, ogni singolo albero è prima disegnato/dipinto da Christo e poi impacchettato con plastica trasparente che consente di vedere il disegno sottostante.
Tra i progetti di alta datazione è sicuramente quello più raro ed importante, e fu realizzato quasi solo nel formato 51x72 cm salvo veramente una manciata leggermente più piccoli e qualcuno più grande.
A spanne, con annessi e connessi e importazione in italia credo siamo intorno ai 170-180.000 euro.
Se poi l'opera fosse stata acquistata da una galleria, potremmo rivederla sul mercato a 250-300.000 euro.
E li reggerebbe tutti.
Questo si è un capolavoro.