uomo di destra
MEMENTOAUDERESEMPER
- Registrato
- 18/1/09
- Messaggi
- 14.396
- Punti reazioni
- 946
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
questa mi giunge molto nuova.
forse è che tutti ridono della banana republic italia, senza alcun senso della dignità nazionale, pronta a accettare in ginocchio i governi imposti dalla banca centrale e dalla germania.
una vergogna senza fine per gli italiani.
e gli stranieri sanno che al massimo possono trattare con i padroni d'italia non con i vili sottomessi e colonizzati
Si continua a parlare di partitocrazia come se i partiti fossero cosa a sè nel paese: i partiti rappresentano gli interessi, i valori e le aspettative del proprio elettorato di riferimento.
In un paese diverso, trasversalmente gli elettori di ogni partito avrebbero votato per un sistema che consentisse alla giustizia di intervenire e giudicare rapidamente, nel senso che a fronte di ladrocini certificati, non dovrebbero esistere attenuanti, quanto piuttosto aggravanti. E soprattutto, NON DOVREBBERO ESSERCI TERMINI DI PRESCRIZIONE !!!!!
Non ha senso buttare giù i partiti se prima non si cambia la coscienza collettiva dei suoi elettori:
E' vero per quanto riguarda i valori di riferimento ma onestamente ritengo difficile che anche un elettore del pdl sia contento dei Fiorito in lazio o dei 15k euro spesi in pasticceria dal consigliere regionale.
Semmai ci sarebbe da chiedersi come gli elettori passino sopra a certi comportamenti e continuino a dare il loro voto a chi ha tradito le apettative.
O quantomento ad inchiesta o processo avviato bloccarla.
l'1% sa perfettamnte quello che vuole, controlla scuola e disinformazione.
gli altri invece brancolano nella notte fonda come te.
Sono i risultati di 70 anni di democrazia che ha fatto di tutto per cancellare qualsiasi sentimento di orgoglio nazionale ("roba da fascisti"), tranne forse per quanto riguarda le partite di calcio, il che la dice lunga.
Siamo l'immagine che Sordi rappresentava nei suoi film...di che ci lamentiamo ora ?
Quanto alla scuola, caschi malissimo, è un settore che conosco molto meglio di te, gli slogan riservali ad altri ......![]()