Ci sono differenze tra vincolo su c/c e conto deposito per il bollo?

barone_rampato

Nuovo Utente
Registrato
5/12/12
Messaggi
260
Punti reazioni
10
Buonasera a tutti, vorrei sapere se per il calcolo e l'applicazione della famigerata imposta di bollo ci sono differenze tra un vincolo su conto corrente e un conto deposito.

Lo chiedo perché in un altro thread un utente mi ha detto che i depositi sono assoggettati allo 0,15% mentre i vincoli pagano solo i 34 € previsti normalmente per i c/c.

Grazie.
 
Buonasera a tutti, vorrei sapere se per il calcolo e l'applicazione della famigerata imposta di bollo ci sono differenze tra un vincolo su conto corrente e un conto deposito.

Lo chiedo perché in un altro thread un utente mi ha detto che i depositi sono assoggettati allo 0,15% mentre i vincoli pagano solo i 34 € previsti normalmente per i c/c.

Grazie.
si dovrebbe essere cosi come dice il tuo amico :yes::yes:
infatti IWBANK con il suo cc ti fa pagare il bollo standar anche se hai vincoli mentre i conti deposito ti fanno pagare(alcune banche lo pagano loro per i clienti) lo 0,15%
 
si dovrebbe essere cosi come dice il tuo amico :yes::yes:
infatti IWBANK con il suo cc ti fa pagare il bollo standar anche se hai vincoli mentre i conti deposito ti fanno pagare(alcune banche lo pagano loro per i clienti) lo 0,15%

Grazie! Molto interessante! :yes: OK!
 
Fineco Cashpark è considerato conto deposito e paga bollo 0,15% con minimo 34,2 in aggiunta ai 34,2 del C/C.

Webank è considerato vincolo in C/C e paga 34,2 fisso indipendentemente dalla giacenza.

Ringrazio nuovamente john.player
 
Il conto corrente YouBanking prevede una remunerazione irrisoria (tasso 0,01%) e l'imposta di bollo (Euro 34,20 l'anno per giacenze medie superiori a Euro 5.000) è a carico banca fino al 30/06/2015.
Per ottenere tassi più interessanti occorre accendere un conto di deposito la cui imposta di bollo (1 per mille nel 2012 che sale all'1,5 per mille nel 2013) è carico banca (senza limitazioni temporali ovvero fino ad eventuale revoca ora non allo studio).

Ringrazio anche il team di YB.
 
quali sono i CD che applicano lo 0,15 % ?

inoltro (forse sono OT) ho letto che per i BPF con importo di rimborso inferiore ai 5.000 non è previsto bollo, è vero ? se così fosse potrebbe essere utile "spezzare" gli investimenti tenendo in considerazione questo.
 
quali sono i CD che applicano lo 0,15 % ?

inoltro (forse sono OT) ho letto che per i BPF con importo di rimborso inferiore ai 5.000 non è previsto bollo, è vero ? se così fosse potrebbe essere utile "spezzare" gli investimenti tenendo in considerazione questo.

Ma se 'spezzi' i BPF non risolvi nulla, perchè fanno cumulo per intestatario.
 
A quanto sembra i Conti Deposito pagano tutti lo 0,15% di bollo, invece le linee vincolate solo i 34,20€ del c/c. I problemi son due: essere certi che vi sia distinzione nel trattamento dei due strumenti e come distinguere gli uni dagli altri :confused:
 
Di sicuro ci sono due conti correnti con annesso deposito (libero e vincolato) che considerano la giacenza media complessiva ai soli fini del bollo del c/c (0 sotto i 5k, sopra i 5k anche per giacenze di milioni sempre e solo 34,2 su base annua) e non li considerano conti deposito (con bollo proporzionale): IWBank e Webank.
Di altri personalmente non ho notizia.
 
Ringrazio e bollino anche l'utente Hawk88.

Non è così, il deposito offerto da Webank è un servizio accessorio al conto corrente, quindi non prevede un bollo "minimo"... Paghi semplicemente il bollo da 34,20 euro all'anno solo se la giacenza media annua sul conto corrente più la giacenza media annua sul deposito (libero o vincolato) supera i 5000 euro.

ma è sempre 34,20 € o viene applicato lo 0,15%?

E' sempre 34,20 euro per qualsiasi giacenza superiore a 5000 euro!
Ripeto, non è un conto deposito che prevede lo 0,15%. E' un servizio accessorio al conto corrente.
 
Di sicuro ci sono due conti correnti con annesso deposito (libero e vincolato) che considerano la giacenza media complessiva ai soli fini del bollo del c/c (0 sotto i 5k, sopra i 5k anche per giacenze di milioni sempre e solo 34,2 su base annua) e non li considerano conti deposito (con bollo proporzionale): IWBank e Webank.
Di altri personalmente non ho notizia.

Credevo invece che le linee vincolate Webank rientrassero nella normativa sui CD.
Ottimo!
 
Buonasera a tutti, vorrei sapere se per il calcolo e l'applicazione della famigerata imposta di bollo ci sono differenze tra un vincolo su conto corrente e un conto deposito.

Lo chiedo perché in un altro thread un utente mi ha detto che i depositi sono assoggettati allo 0,15% mentre i vincoli pagano solo i 34 € previsti normalmente per i c/c.

Grazie.

Vale solo per i conti deposito titoli e non per le linee vincolate che invece sono soggette all'imposta di bollo classica di 34.20€.
 
Volete sentire l'ultima oggi al telegiornale delle 13 di Italia1 quando si parlava di nuove tasse hanno detto che nel 2013 sarà introdotto un bollo dello 0,15% sui depositi superiori a 22.500€ :D:D:D:D:D
mi sa che questi telegiornali più che informazione fanno disinformazione....:wall::wall::wall:
 
Vale solo per i conti deposito titoli e non per le linee vincolate che invece sono soggette all'imposta di bollo classica di 34.20€.

ottimo grazie mille anche a te. Per caso conosci altre banche oltre a webank ed iwbank che remunerano la liquidità tramite vincoli su c/c anziché il conto deposito?
 
ottimo grazie mille anche a te. Per caso conosci altre banche oltre a webank ed iwbank che remunerano la liquidità tramite vincoli su c/c anziché il conto deposito?
aspettiamo a vedere contomax il 7 gennaio....:yes::yes:
cmq volevo far notare che alcuni CD il bollo lo paga la banca per il cliente :yes:
 
Anche contoforte usa il sistema dei vincoli su corto? Da quel che ho visto mi sembra un conto deposito... :confused:
 
Confermo anche io che Fineco utilizza conti deposito separati dal conto corrente mentre WeBank utilizza linee vincolate del conto corrente.

Ma praticamente qual'e' la differenza per il cliente tra un conto deposito e una linea vincolata?

Le garanzie sono le stesse?

Non capisco a questo punto perche' tutte le banche non utilizzino semplici linee vincolate del conto corrente per evitare al cliente l'imposta di bollo progressiva sugli investimenti del 0,15%.

Grazie.
 
Indietro