ciao staff, passato bene il natale? tanti auguri di buon anno dai più bravi del FOL

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

g@sfin

L'oriGGinale
Registrato
2/2/04
Messaggi
43.764
Punti reazioni
3.759
:yes:

sono veglionissimo :D

un abbraccio

gas:bow:
 

terranovese7

Member
Registrato
15/5/07
Messaggi
33.308
Punti reazioni
1.828
Natale in Sicilia, a mangiare panettone e dolci al pistacchio, cannoli alla ricotta e altre delizie.

Capodanno sardo, con porcellino arrosto e zuppa gallurese. Tutta roba diettetttica.

Auguri anche a te g@sss.
 

Fr@nco

Nuovo Utente
Registrato
2/3/07
Messaggi
65.417
Punti reazioni
2.054
Natale in Sicilia, a mangiare panettone e dolci al pistacchio, cannoli alla ricotta e altre delizie.

Capodanno sardo, con porcellino arrosto e zuppa gallurese. Tutta roba diettetttica.

Auguri anche a te g@sss.

Buono il porceddu.

Tanti auguri!
 

Fr@nco

Nuovo Utente
Registrato
2/3/07
Messaggi
65.417
Punti reazioni
2.054
Porcetto non porceddu!

Grazie per gli auguri, ricambio a nome dell'intero staff. :)
Porceddu (maialino arrosto alla sarda) - Tutte le ricette Allrecipes Italia



https://www.google.it/search?q=porc...-1K8WM7QaZsYHQCQ&ved=0CC8QsAQ&biw=995&bih=445


Sembra che siano validi i due termini.

Scusami, ma mi hai fatto ricordare il porcellino allo spiedo preparato, appositamente per 4 continentali, in un prato vicino ad Olbia circa 4 decenni fa.OK!

P.S. Aggiungo saluti da Casteddu:D
 
Ultima modifica:

terranovese7

Member
Registrato
15/5/07
Messaggi
33.308
Punti reazioni
1.828
Porceddu è un termine inventato dai forestieri. Se chiedi ad un sardo doc dove può mangiare il "porceddu" ti guarderà con aria perplessa.
Nei ristoranti spella-turisti invece lo conoscono molto bene. Se lo chiedi/ordini là non avrai problemi a farti capire...

Immagina di chiamare "agliata" la famosa bagna cauda piemontese.
L'agliata la fanno anche in altre regioni italiane ma gli ingredienti sono diversi.

Il Porceddu turistico nel 90% dei casi è un maialino da latte con un peso superiore a quello medio utilizzato dai locali quindi più grasso. Vi è anche un alto rischio che non sia un porcellino locale ma di importazione.
 

g@sfin

L'oriGGinale
Registrato
2/2/04
Messaggi
43.764
Punti reazioni
3.759
Cmq porceddu o porcetttuuuu stasera festììì a gogo con le porchette...........
Maroooooooooooooooooo marooooooooooooooooooooooooooooo

che festìììììììììììì ma che festìììììììììììììììììììì


ciao staff
 

g@sfin

L'oriGGinale
Registrato
2/2/04
Messaggi
43.764
Punti reazioni
3.759
DIMENTICAVO:

OOHHHHH

YEAHHHHHHHHHHHHH



 

Fr@nco

Nuovo Utente
Registrato
2/3/07
Messaggi
65.417
Punti reazioni
2.054
Cmq porceddu o porcetttuuuu stasera festììì a gogo con le porchette...........
che festìììììììììììì ma che festìììììììììììììììììììì
ciao staff
E non inviti lo staff al festì?
 

Fr@nco

Nuovo Utente
Registrato
2/3/07
Messaggi
65.417
Punti reazioni
2.054
sono stati invitati ma cianno impegni + importanti o almeno così manno risposto :D

Hai sbagliato a non avere allegato all'invito la foto delle invitate: avrebbero disdetto qualsiasi impegno e sarebbero giunti tutti:D
 

Eliz@

I wish I could fly
Registrato
2/4/12
Messaggi
4.059
Punti reazioni
164
Porceddu è un termine inventato dai forestieri. Se chiedi ad un sardo doc dove può mangiare il "porceddu" ti guarderà con aria perplessa.
Nei ristoranti spella-turisti invece lo conoscono molto bene. Se lo chiedi/ordini là non avrai problemi a farti capire...

Immagina di chiamare "agliata" la famosa bagna cauda piemontese.
L'agliata la fanno anche in altre regioni italiane ma gli ingredienti sono diversi.

Il Porceddu turistico nel 90% dei casi è un maialino da latte con un peso superiore a quello medio utilizzato dai locali quindi più grasso. Vi è anche un alto rischio che non sia un porcellino locale ma di importazione.
ottima sintesiOK!

mi unisco agli auguri:)