CINEMA: Nuova Stagione

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

specchio

Indipendent
Registrato
24/6/00
Messaggi
15.751
Punti reazioni
604
Riprendiamo ad andare al cinema?

Io ho esordito con un film che, ahimè m'ha deluso.. un noir torbido... la storia in sè ha una sua coerenza e non è malvagia, ma non mi ha "dato"... anzi, direi che non mi è proprio piaciuto.

L'Imbalsamatore : voto 5-
 
allora dico la mia:
Al vertice della tensione,
con B.Affleck e M:Freeman,
potrebbe sembrare la classica "americanata", anche se dopo l'11/9 sembra molto realistico!!! CMq a me è piaciuto, direi
7
 
io vorrei andare al cinema ....ma costa troppo! :(
 
Si possono sempre noleggiare, kalos.:)

Se ti piace Albanese, per una serata divertente, noleggia " Il mio matrimonio è in crisi".
Film leggero ma molto divertente.
 
Scritto da puck

Se ti piace Albanese, per una serata divertente, noleggia " Il mio matrimonio è in crisi".
Film leggero ma molto divertente.


Sono stato trascinato controvoglia a vederlo al cinema.
Mi sono addormentato a meta' primo tempo e a quanto pare dormivo a bocca aperta ,visto che a fine spettacolo me la sono ritrovata piena di popcorn (probabilmente tiratimi dai comunque pochi spettatori presenti).

Risate = zero. Pacco d'altri tempi.


Il Titano.
 
:D



Il Titano.
 
About a boy

Film delizioso, ironico e divertente. La trama è semplice ma ben sostenuta da un dialogo fresco e intelligente. Una commedia a volte cinica, spesso velata di malinconia, ma con un sottofondo di leggerezza che riequilibra il tutto.
Un nuovo taglio di capelli (e modo di vestire) per Hugh Grant e giuro che ha pure cambiato espressione… qualche volta :):)
L'ho visto d'un fiato e sono uscita sorridendo. Da domani al cinema.
Voto 7++

:)
 
Scritto da Dulcinea
About a boy

Un nuovo taglio di capelli (e modo di vestire) per Hugh Grant e giuro che ha pure cambiato espressione… qualche volta :):)

:)

Ma dai! E io che pensavo che le sue uniche espressioni fossero "di fronte" e "di nuca". :)

E pensare che all'inizio della carriera qualche critico non troppo attento lo aveva paragonato all'inarrivabile Cary Grant!
 
sempre su About Boy

da 7 anche la colonna sonora Bradly Drawn Boy
 
Scritto da neuromante


Ma dai! E io che pensavo che le sue uniche espressioni fossero "di fronte" e "di nuca". :)

E pensare che all'inizio della carriera qualche critico non troppo attento lo aveva paragonato all'inarrivabile Cary Grant!


Seeeeeeeeeeeee Gary... uguale solo nel cognome eheheh
ma in questo film non è male: sorride, si imbroncia e canta pure :):):)
 
Scritto da brent
allora dico la mia:
Al vertice della tensione,
con B.Affleck e M:Freeman,
potrebbe sembrare la classica "americanata", anche se dopo l'11/9 sembra molto realistico!!! CMq a me è piaciuto, direi
7

Una noia

5

:(
 
The experiment

Film tedesco decisamente curioso,direi che vale i soldi del biglietto

Saluti
 
Re: sempre su About Boy

Scritto da Romole'
da 7 anche la colonna sonora Bradly Drawn Boy


Sì, e diamo invece un 10 (per non deprimere la madre ;) ) alla versione più triste del mondo, dell'universo e di tutte le galassie di "Killing me softly" :)
 
hahahahaha hai ragione.....10 per la passione :D
 
About a boy , se non sbaglio è tratto dal libro "Un ragazzo" di Nick Hornby.
Il libro è un bel libro anche se non così bello come "Alta Fedeltà" da cui fu tratto , a suo tempo , un film molto meno bello del libro.

Ecco una possibile discussione:

Come mai i film sono quasi sempre meno belli del libro da cui sono tratti?

Un motivo può essere che sapendo già la trama , viene a mancare la sorpresa.
Poi.
Quando leggiamo, ci immaginiamo delle scene che naturalmente differiscono da quelle che si immagina un'altra persona che legge lo stesso libro.

Ho visto Magdalene. 7-

Matra
 
OT. Per i numerosi ultras che popolano il forum consiglio un libro illeggibile da chi non è , almeno un po' , appassionato di calcio:

sempre di Nick Hornby : Febbre a 90°
 
Men in black II

Film costruito sugli effetti speciali e non certamente sulla trama: alcune trovate divertenti, alieni improbabili e quattro simpatici vermoni.
I due agenti speciali, sempre glamour con i loro abiti scuri e gli occhiali alla Blues Brothers... non si sgualciscono mai ;)
Da vedere dopo una pizza, a conclusione di una serata senza pretese :)

Voto: 6- al film
10 a Frank, "il carlino" :):):)
 
Scritto da Dulcinea
About a boy

Film delizioso, ironico e divertente. La trama è semplice ma ben sostenuta da un dialogo fresco e intelligente. Una commedia a volte cinica, spesso velata di malinconia, ma con un sottofondo di leggerezza che riequilibra il tutto.
Un nuovo taglio di capelli (e modo di vestire) per Hugh Grant e giuro che ha pure cambiato espressione… qualche volta :):)
L'ho visto d'un fiato e sono uscita sorridendo. Da domani al cinema.
Voto 7++

:)
ora sono tornato dal cinema..molto carino e divertente, condivido il voto!!!
 
Ho visto " vendicare Angelo " con Stallone.

Una boiata pazzesca, da evitare
 
Indietro